News
Trasporto alunni: abbonamenti scuolabus a.s. 2022 - 2023
A partire dal 26 maggio 2022 ed entro e non oltre il 15 giugno sarà possibile accedere alla procedura online per l'iscrizione al servizio di trasporto alunni per l'anno scolastico 2022 - 2023 per...
R-Esistenza, il primo Pride di Cuneo
Sabato 4 giugno si svolgerà il Cuneo Pride, il primo nella nostra città, dal titolo R-Esistenza per portare avanti i valori di una società che cambia velocemente ma le cui radici parlano di...
Sabato 28 maggio grande festa di inaugurazione di Parco Parri
Sabato 28 maggio verrà ufficialmente inaugurato Parco Parri, il nuovo polmone verde della città nato nell’ex piazza d’Armi intitolata nel 2012 a Ferruccio Parri, partigiano piemontese,...
Bike to Work Cuneo continua: andare al lavoro in bici conviene
Dopo un primo anno sperimentale che ha ottenuto un’ottima risposta, continuerà anche nel 2022 l’iniziativa del Comune di Cuneo “Bike to work Cuneo”, che permette attraverso l’app Wecity a chi è...
Cerimonia per la Festa della Repubblica
Giovedì 2 giugno, alle ore 10.30, presso la Piazza della Costituzione, si svolgerà la Cerimonia per la Festa della Repubblica Italiana.
Sabato 4 giugno SPAZZAMONDO: Cittadini attivi per l'ambiente
Il Comune di Cuneo, in occasione della Giornata mondiale dell’Ambiente, aderisce all’iniziativa “Spazzamondo. Cittadini attivi per l’ambiente”, organizzata dalla Fondazione CRC per sabato...
Sei nuovi pannelli informativi per indicare le attività commerciali e artigianali presenti in centro città
Commercianti e artigiani possono segnalare direttamente al Comune il proprio interesse all’iniziativa
Un confronto interessante sulle nuove opportunità di Partenariato Pubblico-Privato per la gestione del patrimonio culturale
Come gestire in forma innovativa e sostenibile il ricco patrimonio culturale italiano? Quali sperimentazioni sono state avviate in Italia che hanno adottato approcci alternativi alla gestione dei...
PINQuA, proroga termini 4 procedure di gara per Accordi Quadro Invitalia
Esteso fino giovedì 26 maggio 2022 il periodo utile per presentare le offerte per le quattro procedure di gara, per l’aggiudicazione di accordi quadro multilaterali, pubblicati da Invitalia per conto...
Parco fluviale e Liceo Artistico “Bianchi” insieme per “Sconfinando”
“Sconfinando” è un’iniziativa del progetto Patrim del Piter Alpimed, che ha l’obiettivo di far conoscere i territori transfrontalieri delle Alpi del Mediterraneo al confine fra Francia, Piemonte e...
Mostra | Il segno e la luce
Domenica 5 giugno nelle sale di Palazzo Samone sarà inaugurata la mostra “Il segno e la luce. Guido Strazza attraverso le immagini del suo archivio”.
Enrico Iviglia presenta "Donne all'Opera. Dialoghi con un tenore"
Venerdì 27 maggio alle 18 al CDT, si terrà la presentazione del volume. Incontro gratuito, prenotazioni online.
Moon Lake • Incontro dal vivo con Joe R. Lansdale
Lunedì 23 maggio alle ore 18 presso il CDT (largo Barale 1) Joe R. Lansdale racconterà "Moon Lake" (Einaudi).
E' in arrivo il Girino di Italia - Un giro di taglia piccola
Una sfilata in rosa, con passeggini, tricicli, spingi-spingi lungo Via Roma sul percorso della tappa
Destinazione 5 per mille dell'IRPEF a favore del Comune di Cuneo
Anche per l'anno 2022 è stata confermata la possibilità per i contribuenti di destinare il 5 per mille delle trattenute IRPEF per finanziare le attività sociali svolte dal Comune di residenza.
Ai giardini Primo Levi ambasciatore porta... storie! > Letture ad alta voce (2-5 anni)
Letture ad alta voce a cura del gruppo Ambasciatori di storie nell'ambito del progetto Nati per Leggere del Sistema Bibliotecario Cuneese.
Spettacolo | Daedalus
Mercoledì 11 e giovedì 12 maggio, alle ore 21 presso il Teatro Toselli, uno spettacolo frutto del lavoro congiunto di Officina Residenza Teatrale e del Conservatorio G.F. Ghedini di Cuneo
Giovedì 19 maggio: “Unione Europea – la pace perduta”
Giovedì 19 maggio, alle ore 20.45, online, si terrà un incontro con Domenico QUIRICO, scrittore e giornalista del quotidiano La Stampa, corrispondente da diversi tra i principali teatri di guerra...
Elezioni 2022 - Proroga dei termini per manifestare interesse a svolgere il ruolo di scrutatore
È stato posticipato al 16 maggio (entro e non oltre le ore 10) il termine per manifestare interesse a svolgere il ruolo di scrutatore alle prossime elezioni del 12 giugno 2022.
Gli iscritti all’Albo...
Ambasciatore porta... storie! In biblioteca > Letture per bambini dai 2 ai 5 anni
Letture ad alta voce a cura del gruppo Ambasciatori di storie nell'ambito del progetto Nati per Leggere del Sistema Bibliotecario Cuneese.
Attenzione: guado interrotto
A causa dell'aumento del livello di acqua del Torrente Gesso il guado che collega la zona del Santuario degli Angeli con la frazione Mellana di Boves risulta interrotto.
Giovani e Volontari si incontrano al Salone del Volontariato
A Cuneo, venerdì 13 Maggio 2022, in Piazza Foro Boario, si svolgerà la prima edizione del Salone del Volontariato.
La biblioteca ospita | Il Cavalier Servente
Martedì 24 maggio la Biblioteca civica ospita la presentazione del libro "Il Cavalier Servente" di Max Mao
Sabato 7 maggio riapre lo Spazio multisensoriale f’Orma
Dopo l’inconveniente tecnico che ne aveva impedito l’apertura, fissata per lo scorso 23 aprile, lo Spazio multisensoriale f’Orma, riapre al pubblico a partire da sabato 7 maggio.Sarà possibile...
La Giornata dell’Europa: cos’è e com’è nata
La Giornata dell’Europa è un'importante celebrazione che festeggia la genesi della Comunità europea del carbone e dell’acciaio (CECA) e tutti i successivi passi che hanno portato all’attuale Unione...