News
Il progetto “Store4HUC” si avvicina alla sua conclusione con due eventi sul tema dei sistemi di accumulo energetici combinati a fonti di energia rinnovabili
Con l’approssimarsi della conclusione del progetto Interreg Central Europe “Store4HUC” di fine marzo 2022, sono previsti due eventi di presentazione degli esiti del progetto.
Variante n.31 al P.R.G. vigente - Approvazione Progetto Definitivo
Il Consiglio Comunale, con Deliberazione n. 9 del 01/02/2022, ha approvato il Progetto Definitivo della Variante n.31 al P.R.G. vigente, ai sensi dell’art.17, c.5, della L.R. 56/77 e s.m. e...
Influenza aviaria - Divieto di effettuazione di fiere, mostre, mercati e esposizioni anche occasionali di volatili
Il Dipartimento di Prevenzione ASL CN1, con nota prot. 18327 del 08/02/2022, segnala quanto segue:
"Nonostante il temporaneo miglioramento della situazione epidemiologica relativa all’influenza...
Dentro e fuori dai libri... con Momo! laboratorio di lettura 24-48 mesi
Martedì 22 febbraio, la Biblioteca 0-18 propone un laboratorio di lettura per genitori e bimbi dai 24 ai 48 mesi
Festa del Cioccolato 2022
Venerdì 18 - Sabato 19 e Domenica 20 Febbraio 2022
Piazza Galimberti
Luna Park "Carnevale 2022" | Giornate dedicate alle persone con disabilità
Il Comune di Cuneo, Assessorato ai Servizi Educativi e Scolastici, in occasione del Carnevale comunica che, grazie alla disponibilità degli esercenti del Luna Park, i bambini/ragazzi diversamente...
Graphic novel per giovani adulti | seminario online
Giovedì 24 febbraio, la Biblioteca 0-18 insieme al Sistema Bibliotecario Cuneese propone un incontro online per conoscere i percorsi tematici e gli autori delle graphic novel per giovani adulti
Inaugurato il nuovo Sportello Antidiscriminazioni Cuneo
È stato inaugurato venerdì 11 febbraio, all’interno dei locali del nuovo polo “.MEET” (in via Leutrum 7) lo Sportello Antidiscriminazioni della Città di Cuneo
Inaugurato il “.MEET – Polo Servizi Integrati di Accoglienza, Integrazione, Orientamento e Solidarietà”
Questa mattina, venerdì 11 febbraio, sono stati inaugurati i locali del nuovo “.MEET” (in via Leutrum 7 – a Cuneo), un polo di servizi integrati di accoglienza, integrazione, orientamento e...
Consegna della targa “COMUNE SOSTENIBILE” alla Città di Cuneo
Il 15 febbraio alle ore 10:30 si terrà presso il Salone d’Onore del Comune di Cuneo la consegna al Sindaco di Cuneo della Targa “Comune sostenibile” da parte del Presidente della Rete dei Comuni...
Incontri d’Autore 2022
Grazie alla collaborazione tra l’Assessorato alla Cultura del Comune di Cuneo e l'Associazione Promocuneo, ed ai contributi delle fondazioni CRC e CRT, prende il via la seconda parte della rassegna...
Nel 2021 oltre 10.000 ore per i volontari del Gruppo comunale di Protezione Civile
Il 2021 è stato un altro anno impegnativo per i volontari del Gruppo Comunale di Protezione Civile di Cuneo, impegnati ancora una volta in prima linea nella lotta alla pandemia, oltre che in molte...
Il Parco fluviale festeggia il Darwin Day con un appuntamento speciale
Sabato 12 febbraio è il Darwin Day, giornata istituita in onore di Charles Darwin in occasione dell'anniversario della sua nascita, il 12 febbraio. Questa tradizione è nata inizialmente in...
EU Academy: disponibile online il corso in italiano “Soil, a burst of life”
La piattaforma UE academy https://academy.europa.eu/ è un hub online dell'UE per l'e-learning che fornisce corsi, materiale didattico ed eventi di formazione online.
Monitoraggio del tarlo asiatico sul territorio comunale
È iniziata in questi giorni l’attività di monitoraggio sul Tarlo Asiatico del fusto, a causa del focolaio individuato nel 2018 in frazione Madonna dell'Olmo. L’insetto è innocuo per l’uomo e per gli...
Seconda edizione del Concorso per le scuole secondarie di secondo grado “L’Europa che sogniamo”
Dopo il successo della prima edizione (2021), la Rappresentanza della Commissione europea in Italia, l’Ufficio del Parlamento europeo in Italia e INDIRE – Istituto Nazionale Documentazione...
Teatro Toselli | TROIANE di Euripide
martedì 15 febbraio | ore 21
A caccia di... storie! incontro di lettura per bambini 3-6 anni
Martedì 15 febbraio, la Biblioteca 0-18 ospita un incontro di lettura per bambini dai 3 ai 6 anni a cura delle volontarie ABL
Concorso pubblico, per esami, per la copertura di n. 1 posto di "Farmacista collaboratore"
Il Comune di Cuneo ha avviato una procedura di concorso pubblico, per soli esami, per la copertura di n. 1 posto di "Farmacista collaboratore" [1° livello CCNL ASSOFARM] a...
Biblioteca 0-18 | Calendario attività primavera 2022
È in fase di pubblicazione il nuovo calendario delle attività della Biblioteca 0-18 di Cuneo. Tanti appuntamenti per grandi e piccini in presenza e online
Asta pubblica per l’affitto di terreni agricoli tramite patti in deroga alla Legge 203/1982 nel Comune di Peveragno – Cascina Bernardina
Il Comune di Cuneo bandisce un’asta pubblica per l’affitto di terreni agricoli tramite patti in deroga alla legge 203/1982 costituenti parte del podere denominato “Cascina Bernardina” nel comune di...
“L’Europa è nelle tue mani!”: Il nuovo concorso nazionale per le scuole secondarie di secondo grado
Il Dipartimento per le Politiche Europee e il Ministero dell'Istruzione - Direzione Generale per lo Studente, l'Inclusione e l'Orientamento Scolastico - indicono il Concorso Nazionale "L'Europa è...
Mostra | Nonchiamatemimorbo
Inaugura venerdì 4 febbraio la mostra fotografica ideata da Parkinson Italia, per conoscere frammenti di vita quotidiana di persone con malattia di Parkinson
Iniziative per il Giorno del Ricordo
Il Giorno del Ricordo è stato istituto con apposita legge del 2004 e prevede, tra l’altro, l'organizzazione di "iniziative per diffondere la conoscenza dei tragici eventi [delle foibe e...
Anagrafe digitale. A Cuneo è attivo il cambio di residenza online
Da oggi, martedì 1° febbraio, collegandosi al portale dell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente è possibile effettuare il cambio di residenza online.