News
REACT-EU: 1,6 miliardi di € all’Italia per imprese e competitività
La Commissione ha sbloccato ulteriori fondi per 1,6 miliardi di € a favore dell'Italia nel quadro del programma operativo nazionale "Imprese e competitività" per sostenere le PMI a realizzare...
La Commissione europea ha approvato un regime aiuti destinato a risarcire gli operatori di impianti sciistici per i danni subiti dalla pandemia
La Commissione Europea ha approvato, nell'ambito della normativa Ue sugli aiuti di Stato, una misura per l’Italia da 430 milioni di euro per risarcire i gestori degli impianti di risalita per i danni...
“Miss Terra”: un gioco interattivo al Parco fluviale per imparare a conoscere i cambiamenti climatici
Un’avventura interattiva nel Parco fluviale Gesso e Stura, sulle tracce dei cambiamenti climatici e per conoscere un po’ più da vicino cosa sta succedendo al nostro pianeta. “Miss Terra” è tutto...
Cinema sostenibile: alla Casa del Fiume due giorni di film sotto le stelle
Torna, per il secondo anno consecutivo, una mini rassegna di cinema all’aperto alla Casa del Fiume, nelle serate di martedì 10 e mercoledì 11 agosto. “Cinema sostenibile” è un’iniziativa promossa dal...
La Commissione europea approva il regime di aiuto per ridurre il costo del lavoro
La Commissione europea ha approvato un regime di aiuti italiano da 868 milioni di euro per ridurre il costo del lavoro sostenuto dai datori di lavoro privati che operano nei settori del turismo,...
Biblioteche | Accesso consentito solo con Green pass
Dal 6 agosto l'accesso ai luoghi della cultura sarà consentito esclusivamente ai soggetti muniti di Green pass.
L'Unione europea ha attivato immediata assistenza per aiutare l'Italia con l'emergenza in Sardegna
In risposta alla richiesta di assistenza avanzata dall’Italia per affrontare l’emergenza degli incendi boschivi della Sardegna, l’UE ha attivato il meccanismo di protezione civile, mobilitando il...
Ripristinato il guado sul Torrente Gesso verso la Mellana
Si stanno concludendo in questi giorni i lavori di ripristino del guado sul Torrente Gesso, che collega la zona del Santuario degli Angeli, in sponda idrografica sinistra, con la frazione Mellana di...
Il Parco fluviale al Festival del Fiume di Lucca
Ha partecipato anche il Parco fluviale Gesso e Stura, nelle settimane scorse, al convegno sui parchi fluviali organizzato nell’ambito del “Festival del Fiume” tenutosi a Lucca per tutto il mese di...
Bobby Solo & the Beat Circus In concerto e Mostra memorabilia Bobby Solo
Nella serata di sabato 24 luglio, la Rock’ n’ Roll Beat Band “The Beat Circus” ha organizzato in collaborazione con Promo Cuneo, con il patrocinio del Comune di Cuneo, del Consorzio...
Pubblicati gli esiti del bando “Programma nazionale della qualità dell’abitare (PinQua) del Ministero per le Infrastrutture e la Mobilità Sostenibili (Mims).
Sul sito del Governo sono stati pubblicati gli esiti del bando “Programma nazionale della qualità dell’abitare (PinQua) del Ministero per le Infrastrutture e la Mobilità Sostenibili...
Adottata la nuova strategia forestale dell’UE per il 2030
La Commissione europea ha adottato la nuova strategia forestale dell'UE per il 2030, un'iniziativa del Green Deal europeo che contribuisce al pacchetto di misure proposto per ridurre le emissioni di...
In ricordo del discorso di Duccio Galimberti | Visite teatralizzate, letture animate e laboratorio
26 luglio 2021
Tempo Estate 2021: conosciamo chi partecipa
Un breve questionario per chi frequenta i Centri Estivi Sportivi
Torna anche quest’anno il “Climate Change Camp” del Parco fluviale
Dopo i successi degli scorsi anni, il Parco fluviale Gesso e Stura ripropone anche quest’anno il “Climate Change Camp”, un campus estivo rivolto ai ragazzi della scuola primaria e secondaria di 1°...
(IN)TESSERE... RELAZIONI - il progetto prende il via anche a Cuneo
"IL CERCHIO ALLARGATO, NUOVE FAMIGLIE INSIEME"
Sabato 31 luglio 2021 dalle ore 16:30 alle ore 18:30 presso il giardino antistante al Centro Commerciale di Cuneo 2 - via Luigi Teresio...
Cinema sotto le Stelle 2021
Parco “La Pinetina” in via Bongioanni angolo via Mons. Riberi a Cuneo
Avviate le procedure di infrazione contro Ungheria e la Polonia per l’uguaglianza e la tutela dei diritti fondamentali
L'uguaglianza e il rispetto della dignità e dei diritti umani sono valori fondamentali dell'UE, sanciti dall'articolo 2 del trattato dell'Unione europea e la Commissione utilizzerà tutti gli...
Il Comune di Cuneo si candida al bando PROSPETTIVE URBANE per realizzare uno studio di fattibilità per la rigenerazione urbana del quartiere “Cuneo centro”
Il Comune di Cuneo si è candidato al bando “Prospettive urbane. Studi di fattibilità per la rigenerazione urbana” della Fondazione Compagnia di San Paolo. Questa iniziativa finanzia, fino a un...
Possibilità di parcheggio temporaneamente estesa per i residenti dell’area Movicentro
In considerazione del vasto cantiere edile che sta interessando l’area limitrofa a via XX settembre, compresa nell’isolato tra via Quintino Sella, via Monte Zovetto, via XX Settembre e corso Santorre...
Riapre il Cinema Monviso
Programmazione dal 16 al 20 luglio 2021
Il sostegno dei cittadini europei all'azione per il clima
Secondo l'ultimo sondaggio Eurobarometro della Commissione europea i cittadini europei sono molto preoccupati per il cambiamento climatico e sostengono l'azione in tutta l'UE per affrontarlo.
Avvio dei lavori di riqualificazione e valorizzazione di Viale degli Angeli
Prenderanno il via mercoledì 14 luglio i lavori di riqualificazione e valorizzazione di Viale degli Angeli previsti all’interno del Progetto di Strategia Urbana “Cuneo Accessibile”. Il progetto mira...
Chiusura ascensore inclinato martedì 13 e mercoledì 14 luglio per manutenzione ordinaria
Nelle giornate di martedì 13 e mercoledì 14 luglio l’ascensore inclinato di Cuneo sarà interessato da una manutenzione ordinaria sui quadri elettrici dell’impianto, che renderà necessaria...
Il Parlamento europeo apre una gara dedicata ad agenzia di stampa e media online
È stata lanciata una gara dedicata ad agenzia di stampa e media online da parte della direzione generale per la Comunicazione del Parlamento europeo