News
Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2024
A partire dal mese di ottobre, l’Istituto Nazionale di Statistica ha avviato il Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni edizione 2024 che, a decorrere dall’anno 2018, ha cadenza...
Presentati i percorsi di visita del Museo Civico di Cuneo specificatamente pensati per le persone sorde
Venerdì 25 ottobre sono stati illustrati i nuovi strumenti di visita del “Museo inclusivo”, realizzati grazie alla collaborazione fra i settori Cultura e Parità e Antidiscriminazioni del Comune di...
Inaugurata una targa in ricordo di Roberto Albanese
Si è svolta questa mattina, in una via Roma affollata nonostante la giornata di pioggia, la cerimonia in ricordo dell’Architetto Roberto Albanese, storico collaboratore del Comune di Cuneo (è stato...
La rete nazionale EUROPE DIRECT a Catania!
Dal 13 al 16 ottobre 2024, Europe Direct Cuneo Piemonte area sud-ovest ha partecipato alla riunione annuale della rete nazionale Europe Direct, organizzata a Catania dalla Rappresentanza in Italia...
Cuneo al lavoro per una ristorazione scolastica più salutare e sostenibile
Il Comune di Cuneo ha partecipato nei giorni scorsi all’Assemblea generale di “SchoolFood4Change” (SF4C), un progetto finanziato dall’Unione Europea che lavora sulla ristorazione scolastica, per...
Ottobre Rosa: mese della sensibilizzazione sul cancro al seno
Ottobre è il mese della sensibilizzazione sul cancro al seno, un'opportunità per aumentare la consapevolezza sulla malattia e fornire supporto alle donne con cancro al seno.
Mostra | dai QUADERNI DI MONTAGNA di NINO BAUDINO
In occasione di scrittorincittà la Biblioteca civica ospita una mostra di disegni di Nino Baudino
Campagna di sensibilizzazione sul programma “Cittadini, Uguaglianza, Diritti e Valori”
La Commissione europea lancia la campagna di sensibilizzazione sul programma dell’Unione Europea “Cittadini, Uguaglianza, Diritti e Valori” (CERV).
Mostra fotografica | Destino diviso
Dal 31 ottobre al 25 novembre a Palazzo Santa Croce
Iscrizioni aperte per il programma Scuola Ambasciatrice del Parlamento europeo!
Anche per l'a.s. 2024-2025 si svolge il programma "Scuola ambasciatrice del Parlamento europeo" (EPAS), il progetto che avvicina gli studenti alle istituzioni europee.
Presentazione del libro “La Malavita” di Alessandra Demichelis
Museo Casa Galimberti | 31 ottobre 2024 | ore 17:30
Per qualche giorno senso unico alternato con semaforo in via della Battaglia
A partire da domani, martedì 22 ottobre, e per tutta la settimana, il traffico lungo via della Battaglia, all’altezza dell’omonima piazza, sarà a senso unico alternato, regolamentato da...
Aperto il bando per candidarsi al Servizio Civile italo-francese
Al fine di rafforzare la cooperazione bilaterale e transfrontaliera tra la Repubblica Italiana e la Repubblica Francese, è stato istituito un programma di volontariato tra le città di Cuneo e...
La Commissione propone passaporti e carte d'identità digitali per agevolare i viaggi
La Commissione europea ha adottato due proposte per digitalizzare passaporti e carte d’identità per chi viaggia da e verso l’area Schengen.
“Le parole per capire l’Europa” edizione 2024-2025
Gli Europe Direct di Cuneo Piemonte area sud ovest, Torino e Vercelli, in collaborazione con l’Università degli Studi di Torino, rinnovano l’edizione di “Le parole per capire l’Europa”.
Cosa fa l'UE per sostenere l'occupazione e l'economia sociale?
La Commissione, in collaborazione con le autorità nazionali, le parti sociali, le organizzazioni della società civile e altre parti interessate, lavora per il miglioramento continuo delle politiche...
Indimenticabile | laboratorio di lettura per bambini di 3 e 4 anni
Giovedì 24 ottobre, la Biblioteca 0-18 propone un laboratorio di lettura per bambini 3-4 anni con protagonista un simpatico bruco
Introduzione CIN strutture ricettive e locazioni turistiche - Adempimenti da assolvere
Pubblicato in G.U. l’Avviso ministeriale sull’entrata in funzione della Banca Dati nazionale delle strutture ricettive e degli immobili destinati a locazione turistiche e del portale telematico...
Cuneo avrà il suo Atlante del Cibo
Il Cuneese e le sue valli avranno l’Atlante del Cibo di Cuneo Metromontana, uno strumento d'indagine per riflettere e agire sul sistema locale del cibo, a sostegno delle politiche alimentari del...
Al via la stagione del Teatro Toselli: 518 abbonamenti acquistati
Numeri in crescita rispetto allo scorso anno
“Scuole al centro”: si trasforma lo spazio-soglia dell’istituto di Madonna dell’Olmo
La scuola sarà raggiunta da una pista ciclabile. Più spazio e più verde per chi entra ed esce dall’istituto
In vista delle intense piogge previste, si ricorda che è stato attivato un canale Whatsapp di informazione sulle emergenze
Per registrarsi al servizio, che viene utilizzato esclusivamente in situazioni di criticità, basta un clic. Al momento sono già 2863 gli utenti iscritti al canale.
Discover EU: ultimi giorni per ricevere un pass di viaggio gratuito
Mercoledì 16 ottobre alle ore 12:00 sarà il termine ultimo per inviare la propria candidatura per ricevere uno dei 35.500 pass di viaggio messi a disposizione dall'iniziativa DiscoverEU.
La Stracôni si tinge di rosso per dire no alla violenza di genere
I partecipanti alla camminata, in programma il 10 novembre, sono invitati a indossare un capo d’abbigliamento o un accessorio di colore rosso. Si potrà esprimere la propria vicinanza al tema anche...
Si sistema l’avvallamento sotto i portici tra piazza Galimberti e via Pascal
I lavori saranno terminati nella mattinata di lunedì 14/10. Nella prossima primavera l’intervento definitivo