News
Delegazione cuneese in visita in Bolivia per la prevenzione della violenza tra i giovani
Una delegazione istituzionale composta dal Comune di Cuneo e dall’Ufficio Esecuzione Penale Esterna di Cuneo, in qualità rispettivamente di capofila e partner del progetto “Cambiando de Lente”, è...
Al via i lavori della nuova Commissione von der Leyen
Il 1° dicembre 2024 è entrata in carica la nuova Commissione europea.
Giro, giro, giro | Colombia, Albania, Russia | letture per bambini e famiglie 3-6 anni
Lunedì 9 dicembre, si conclude la rassegna autunnale di letture "Giro, giro, giro" al Punto Meet con un appuntamento dedicato a Colombia, Albania e Russia
Quaderni del Museo 12
Pubblicato il dodicesimo numero della collana, a cura di Michela Ferrero, per i tipi della Nerosubianco edizioni
"Comprendere ed essere compresi dopo un reato": successo di pubblico al Monviso
Si è svolto a Cuneo giovedì 28 novembre un importante incontro sul tema "Comprendere ed essere compresi dopo un reato. Il servizio di assistenza alle vittime della Rete Dafne di...
Questionario soddisfazioni utenti - Customer Satisfaction - Servizio Attività Produttive - Chiusura indagine e pubblicazione risultanza
Nel corso dell'anno 2024, il Servizio Attività Produttive ha posto tra i propri obiettivi quello di migliorare la soddisfazione dei cittadini rispetto ai servizi offerti.
In attuazione delle...
Classifica ICity Rank, Cuneo tra le città "altamente digitali"
I risultati della ricerca mostrano una crescita rispetto al 2023. La soddisfazione dell’assessore all’Innovazione, Andrea Girard: “I dati testimoniano l’efficacia del percorso intrapreso”
Avviato il percorso di lavoro “Cuneo per la pace”
Obiettivo è favorire sinergie e collaborazioni tra associazioni attive
Cuneo Città Alpina si prepara a celebrare la Giornata Internazionale della Montagna
Previsti una serie di eventi dal 9 al 14 dicembre: si va dagli incontri letterari alla proiezione di un film dedicato all’alpinista Rutkiewicz. In programma anche un concerto, film, laboratori e la...
Mercatino dell'antiquariato e del modernariato "Trovarobe" - Edizione straordinaria del 21/12/2024
Si comunica che l’Amministrazione Comunale ha autorizzato lo svolgimento di un’edizione straordinaria del consueto mercato dell'antiquariato e modernariato “Trovarobe” per la giornata del 21/12/2024....
Domeniche a Teatro 2025
Una nuova stagione invernale di teatro per bambini e ragazzi. Dal 5 gennaio al 23 febbraio in programma 6 spettacoli al Teatro Toselli
Parcheggi blu: nuove zone e nuove tariffe dal 1 gennaio 2025
La scelta mossa da un piano per la mobilità che vuole favorire il trasporto pubblico locale (TPL)
La biblioteca ospita | Intervista a una goccia d'acqua
Giovedì 5 dicembre la Biblioteca civica ospita la presentazione della nuova raccolta di poesie di Carlo Carlotto
Cuneo entra a far parte della Federazione europea delle città napoleoniche
Un pezzo della storia della città è legato alla vicenda del generale francese
Tarlo Asiatico, al via i monitoraggi obbligatori nella zona cuscinetto
A partire da questi giorni e fino al 15 marzo 2025, si svolgeranno i monitoraggi intensivi nella zona cuscinetto (parte del territorio dei Comuni di Cuneo, Bernezzo, Caraglio, Cervasca) che...
Tirocini Vulcanus in Giappone - programmi di formazione per studenti di ingegneria e altri settori scientifici
Fai una full immersion nella cultura nipponica con gli stage Vulcanus in Giappone: l’obiettivo è arricchire il proprio percorso di studi grazie al programma organizzato dal Centro UE Giappone...
Mercatino dell'antiquariato e del modernariato "Trovarobe" - Edizione del 28/12/2024 - Anticipazione termine presentazione manifestazione interesse e relativo elenco beni
Con la presente si comunica che la manifestazione di interesse e il relativo elenco dei beni (modello SUOCC n. 3087 - link) per la partecipazione al "Trovarobe" del...
Saldi invernali anno 2025 - Inizio delle vendite di fine stagione.
In conformità a quanto stabilito nella seduta della Commissione Sviluppo Economico della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome del 14 ottobre 2024, si comunica che la data di inizio...
ERASMUS+ 2025: pubblicato l’invito a presentare proposte progettuali
Il 19 novembre, la Commissione europea ha pubblicato l’invito a presentare proposte Erasmus+ per il 2025, forte di un budget di quasi 5 miliardi di euro.
Palestra CAA | Gli ausili comunicativi per il laboratorio di lettura | seminario per adulti
Sabato 30 novembre, la Biblioteca 0-18 insieme a Fondazione Paideia propone un seminario per acquisire competenze sulla Comunicazione Aumentativa Alternativa
Cuneo, inaugurata la piazzetta scolastica di fronte all’asilo nido “I Girasoli”
Mercoledì 20 novembre bambini e insegnanti sono stati protagonisti di attività dedicate ai diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
Due prestigiosi riconoscimenti per il Comune di Cuneo: premio "Urbes Bene Comune" e menzione "Bosch eBike Systems"
Nei giorni scorsi il Comune di Cuneo ha ottenuto due prestigiosi riconoscimenti durante l’assemblea nazionale di ANCI: “Urbes Bene Comune” e “Bosch eBike Systems”.
Il premio...
Vercelli, 27 novembre: “Sostenibilità e prospettive agricole europee”
Mercoledì, 27 novembre 2024, dalle ore 10:00 alle 12:00, si terrà l’evento "SOSTENIBILITÀ E PROSPETTIVE AGRICOLE EUROPEE"
La biblioteca ospita | Quel profumo di rosa canina
Venerdì 29 novembre la Biblioteca civica ospita la presentazione del primo romanzo di Deborah Giraudo
Vero o falso? Come difendersi dalla disinformazione
La disinformazione, le informazioni errate o false condivise involontariamente, possono essere estremamente dannose.