News
Il 6 e 7 giugno lavori di manutenzione all’ascensore panoramico inclinato
A partire dalle ore 17.00 di martedì 6 giugno sino a fine turno di mercoledì 7 giugno, l’ascensore panoramico inclinato, che collega l’altipiano con il parcheggio di scambio posto nei pressi delle...
European careers lab, corso online di preparazione ai nuovi concorsi europei
L’Istituto Universitario di Studi Europei ha organizzato una nuova edizione del corso di preparazione ai nuovi concorsi europei. Il corso si terrà online dal 19 al 30 giugno e sarà articolato in 10...
“Mi riscatto per il futuro”: Casa Circondariale e Comune insieme per nuove possibilità e percorsi di reinserimento
Un protocollo d’intesa tra la Casa circondariale e il Comune di Cuneo è stato sottoscritto nel pomeriggio di oggi dal direttore reggente Domenico Minervini e dalla sindaca Patrizia Manassero. Oggetto...
L’artista cuneese Marco Tallone alla 28esima edizione di “Les Arts en Balade” a Clermont-Ferrand
Dal 26 al 29 maggio si è tenuta a Clermont-Ferrand la 28esima edizione di “Les Arts en Balade”, manifestazione che ogni anno permette ad artisti professionisti e dilettanti di esporre le proprie...
Avviso di selezione per il conferimento dell’incarico di dirigente del settore “Patrimonio”, ai sensi dell’articolo 110, comma 1, del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 s.m.i., con contratto a tempo pieno e determinato per 3 anni
Scadenza domande: 29 giugno 2023
Mostra | France à l’albumine. Fotografie della Francia di metà Ottocento
Dal 6 giugno al 1 luglio, la Biblioteca civica ospita una mostra di fotografie vintage di metà Ottocento
Pagamenti elettronici all'Archivio comunale
Dal 1 Giugno 2023, presso l’Archivio, saranno possibili in via esclusiva pagamenti con la modalità PaGoPa.
Undici ragazzi impegnati in 5 progetti di Servizio Civile Universale al Comune di Cuneo
Hanno preso servizio oggi, venerdì 26 maggio, gli 11 ragazzi tra i 18 e i 28 anni che hanno scelto di diventare volontari del Servizio Civile Universale e che lo svolgeranno per 12 mesi al Comune di...
Inaugura domani lo spazio "Famiglie in Cerchio"
Sarà inaugurato il 26 maggio alle ore 16.30 in Via Sebastiano Grandis 28/a lo spazio "Famiglie in Cerchio" uno spazio per fare, discutere e incontrarsi, aperto a tutte le famiglie di...
Saldi Estivi 2023
La data di inizio delle vendite di fine stagione estive, esclusivamente per l'anno 2023 è fissata per il prossimo 6 LUGLIO La durata dei saldi è di otto settimane anche non continuative, a partire da...
Mostra | I colori del Pride. Tutte le strade del Pride portano a Cuneo
A Palazzo Santa Croce dal 3 all'11 giugno
L’Italia riceve assistenza dall’Unione europea per far fronte all’emergenza alluvionale in Emilia Romagna
Quando un paese membro dell’Unione europea, ma non solo, si trova in una situazione di difficoltà ed emergenza, esso può chiedere di attivare il Meccanismo di Protezione Civile Europeo, coordinato...
Avviso Pubblico per l'individuazione di una Organizzazione di volontariato con cui stipulare una convenzione per la gestione del canile municipale di Cuneo e dei servizi connessi e complementari per il periodo dal 01/07/2023 al 30/06/2026
Si rende noto che con determina dirigenziale n. 837 del 23 maggio 2023 è stato dato avvio alla procedura di selezione pubblica per l’individuazione di una organizzazione di volontariato con cui...
Serata Formativa per lo Sport: 31 maggio 2023 h. 20.45
La Riforma dello Sport entra in vigore il 1° luglio 2023: come cambia il mondo del lavoro sportivo?
Bandiere a mezz’asta in ricordo delle vittime dell’alluvione che ha colpito l’Emilia Romagna
Nella giornata di mercoledì 24 maggio la bandiera italiana e quella europea saranno tenute a mezz’asta su tutti gli edifici comunali, in memoria delle vittime della tragica alluvione che ha colpito...
Abbattimenti indispensabili in Corso Giovanni XXIII
Un gruppo di tecnici specializzati ha iniziato il periodico controllo di verifica sulla stabilità degli alberi in Corso Giovanni XXIII e su altri alberi presenti in viali e giardini della città....
Concorso pubblico, per esami, per la copertura di n. 1 posto di «Istruttore direttivo amministrativo» [Area dei Funzionari e dell'Elevata Qualificazione - Ex categoria D] a tempo parziale [25 ore settimanali] e determinato presso il Comune di Cuneo
Scadenza domande il 22 giugno 2023
Grande partecipazione all’evento di lancio locale del progetto “Lungo le vie dell’acqua” all’interno del Festival della Montagna 2023 - EVOLUZIONI
Giovedì 18 maggio, giorno di avvio dell’edizione 2023 “EVOLUZIONI” del Festival della Montagna di Cuneo, si è svolto presso la Sala Varco il talk “Lungo le vie dell’acqua”.
L’evento è stato...
Un successo la visita al al Joint Research Centre di Ispra
Si è tenuta il 19 maggio 2023 la visita al Joint Research Centre di Ispra da parte di una delegazione cuneese. La visita ha avuto come obiettivo quello di permettere a insegnanti, amministratori e...
In Cibo Civitas: un progetto di cittadinanza attiva, cibo e sostenibilità rivolto ai giovani
Favorire un sistema alimentare sostenibile e contribuire alla diffusione di pratiche alimentari virtuose e stili di vita che possano ridurre l’impatto ambientale. È questo l’obiettivo del progetto di...
Peste Suina Africana - Misure di controllo ed eradicazione
PSA - Cosa sapere
Convegno "Il PNRR in provincia di Cuneo: strumenti di supporto, orientamenti e prospettive"
Martedì 23 maggio 2023 dalle 14.30 alle 18.00 presso la Sala Einaudi del Centro Incontri della Provincia di Cuneo (C.so Dante Alighieri, 41) si terrà l’incontro "Il PNRR in provincia di Cuneo:...
Delegazione cuneese al Joint Research Centre a Ispra
Il 19 maggio 2023 una delegazione cuneese sarà in visita ad Ispra al Joint Research Centre (JRC), un Centro comune di ricerca della Commissione europea dove lavorano circa 2000 persone in 40 grandi...
MI MUOVO DA SOLO! Buone pratiche per l’autonomia e il benessere dei ragazzi
Con il mese di maggio il Comune di Cuneo ha inaugurato il progetto “SULLA STRADA. Cuneo per la sicurezza stradale”.Dopo il successo degli incontri online dedicati al disegno delle città...
Cuneo Centro: un percorso partecipato per condividere problemi e possibili soluzioni
Si terrà sabato prossimo, 20 maggio, dalle 9.30 alle 12.30, nell’atrio del Movicentro di Cuneo, il secondo dei tre workshop di Design Comunitario organizzati nell’ambito del progetto “Ritessere...