News
15 settembre, Giornata internazionale della democrazia
Oggi, 15 settembre, è la Giornata internazionale della democrazia
La democrazia è tanto un processo quanto un obiettivo, e solo con la piena partecipazione e il sostegno della comunità...
Al via il progetto “Reti di facilitazione digitale”
Prende avvio in queste settimane il progetto “Reti di facilitazione digitale”, che sarà realizzato dal Consorzio Socio Assistenziale del Cuneese insieme al Comune di Cuneo (grazie alla preziosa...
La terza edizione del “Cuneo Bike Festival” per una settimana mette le due ruote alla città
Da mercoledì 20 a martedì 26 settembre talk, pedalate e tante iniziative gratuite rivolte a tutti
Concorsi pubblici presso il Comune di Cuneo e altri Enti
Il Comune di Cuneo ha avviato una serie di procedure concorsuali per la copertura di posti in diverse categorie:
Il Comune di Cuneo ha avviato una procedura di concorso pubblico, per titoli ed...
L'altalena > Incontro con Andrea Serra
Venerdì 22 settembre alle 18, un’altalena di aneddoti e racconti vissuti in sedici anni di attività di maestro in ospedale. Dialoga con l'autore Franca Beccaria.
Fermo dell’ascensore inclinato dal 18 al 23 settembre
Dal 18 al 23 settembre l’ascensore inclinato dovrà osservare un periodo di fermo in quanto occorre inviare una componente di sicurezza (il cosiddetto paracadute che interviene in caso di un avaria a...
Ricomincia la scuola: l’importanza dell’istruzione per l’UE e la sua promozione nel mondo
Questa settimana in tutta Italia i ragazzi e le ragazze torneranno tra i banchi di scuola, pronti per un nuovo anno scolastico.
Istruzione, formazione, gioventù e sport sono temi centrali per l'UE:...
Sabato 16 settembre seminario formativo rivolto al mondo 0-6
Si terrà sabato 16 settembre, dalle ore 9 alle ore 16.30, presso la sede universitaria ex Mater Amabilis a Cuneo, in via Ferraris di Celle 2, il seminario “Cantieri di comunità educanti....
Mercato straordinario del Marrone - Domenica 15 ottobre 2023
Con la presente si comunica che l'Amministrazione Comunale ha autorizzato lo svolgimento del mercato straordinario del marrone, che si svolgerà domenica 15 ottobre 2023.
La partecipazione è...
Dal 15 settembre torna in funzione il Semaforo Antismog
Dal 15 settembre tornerà in funzione il Semaforo Antismog della Regione Piemonte, per limitare le emissioni di gas inquinanti e consentire un miglioramento della qualità dell’aria.Ricordiamo che, nei...
Edizioni straordinarie del mercatino dell'antiquariato e del modernariato "Trovarobe"
Con la presente si porta a conoscenza che l'Amministrazione Comunale ha autorizzato lo svolgimento di n. 2 edizioni straordinarie del mercatino dell'antiquariato e del modernariato...
Il 16 settembre torna il Festival dell’Innovazione con la sua sesta edizione
Great Innova, associazione culturale che ha come scopo principale lo svolgimento di attività di diffusione, formazione, divulgazione, organizzazione, promozione di eventi correlati all’ambito...
CuneoViveLoSport e Sportcity Day 2023
17 settembre 2023: Sport per tutti a Parco della Resistenza
Il Suono dei Parchi e dei Laghi del Piemonte
Giovedì 14 settembre, ore 18 presso lo Spazio Incontri della Fondazione CRC, "prima" mondiale del laureando in composizione Pablo Domínguez Pérez
Formazione e aggiornamento per gli agenti della Polizia Locale
Con il progetto Pactesur per una maggiore sicurezza urbana
Teatro Toselli - STAGIONE TEATRALE 2023/2024
Si parte il 17 ottobre con lo spettacolo “L’uomo più crudele del mondo”. Sul palco anche il nuovo progetto Teatro No Limits
A partire dal 4 ottobre al via la vendita degli abbonamenti
SOTEU 2023: Discorso sullo Stato dell’Unione, 13 settembre 2023
Ogni anno, nel Discorso sullo Stato dell’Unione (SOTEU) la Presidente della Commissione europea ricorda le questioni e le sfide che l’UE deve affrontare, presentando idee per risolverle, ma anche...
Nuove riasfaltature sulle strade comunali: lavori su 31.500 metri quadri
Le bitumature avverranno su altipiano e frazioni tra l’autunno 2023 e la primavera 2024
Le radici dell'antisemitismo • Gadi Luzzatto Voghera dialoga con Gigi Garelli
Lunedì 11 settembre alle ore 18, presso il CDT, un incontro nell'ambito del progetto "Attraverso la memoria".
Nuovo anno scolastico. Nuovi servizi e tariffe
Per asili nido, scuole dell’infanzia ed elementari sul territorio cuneese alcune novità segnano l’avvio dell’anno scolastico 2023/2024.
È stata informatizzata la procedura per l’acquisto dei libri...
Corso-concorso pubblico, per esami, per la copertura di n. 1 posto di «Istruttore contabile» [Area degli istruttori - Ex categoria giuridica C] a tempo pieno e indeterminato presso il Comune di Cuneo
Scadenza domande: 4 ottobre 2023
Aumenta il numero di over 70 con l’abbonamento TPL. Ancora in vigore la promozione con Grandabus
Aumenta il numero degli anziani che decidono di usare l’autobus, soprattutto grazie alla promozione “OVER 70” sostenuta dal Comune di Cuneo. I dati registrati da Grandabus a fine luglio 2023,...
A Cuneo l’anteprima del festival “Great Innova” con due momenti formativi per istituzioni e docenti
Appuntamenti di lancio giovedì 7 settembre, alle 16.45, presso lo Spazio Incontri di Fondazione CRC (via Roma, 15) e mercoledì 13 settembre, alle 14, presso il Rondò dei Talenti (via Luigi Gallo,...
Europa Nostra Awards 2024: aperto il Bando per il Premio Europeo del Patrimonio Culturale
I Premi Europei per il Patrimonio Culturale / Europa Nostra Awards sono stati lanciati nel 2002 dalla Commissione Europea e da allora sono gestiti da Europa Nostra, con il sostegno del programma...
Mostra | Verde clandestino. Il verde spontaneo in città
Sarà inaugurata venerdì 8 settembre alle ore 18 nelle sale espositive di Palazzo Santa Croce.