News
Dentro e fuori dai libri... in un mare di tristezza | laboratorio per bambini 24-48 mesi
Martedì 15 marzo, la Biblioteca 0-18 ospita un laboratorio di lettura per genitori e bimbi dai 24 ai 48 mesi
8-13 marzo: "Celebrating Women in MEDIA", un evento per celebrare le professioniste dell'audiovisivo
Tra l’8 e il 13 marzo 2022 avrà luogo l’Evento Celebrating Women in MEDIA organizzato dai Creative Europe Media Desks di Austria , Croazia, Germania (Ufficio di Amburgo), Grecia, Italia (Ufficio di...
Teatro Toselli | MORTE DI UN COMMESSO VIAGGIATORE
Domenica 13 marzo | ore 21
Immaginare il futuro > Laboratorio di illustrazione online (13-18 anni)
Venerdì 11 marzo, la Biblioteca 0-18 insieme al Sistema Bibliotecario Cuneese propone un laboratorio di illustrazione per ragazzi dai 13 ai 18 anni
Sospensione delle ricerche sulle pratiche edilizie dell’Archivio Storico cittadino
S’informano gli utenti dell’Archivio storico cittadino che il programma per la ricerca delle pratiche edilizie presentate fino al 1999 NON E’ AL MOMENTO FUNZIONANTE.
Stiamo procedendo per...
Tempo Estate 2022
Pubblicato l'avviso per la raccolta di proposte di iniziative estive e centri estivi da inserire nei tavoli di co-progettazione e realizzazione del progetto "Tempo Estate 2022"
La Giunta Comunale ha incontrato Padre Aurelio Gazzera
Questa mattina la Giunta Comunale ha incontrato Padre Aurelio Gazzera, frate carmelitano scalzo a cui il Consiglio Comunale lo scorso novembre ha conferito la Cittadinanza Benemerita.
Durante la...
Cane Puzzone > Incontro letterario per bambini (7-10 anni)
Giovedì 10 marzo, la Biblioteca 0-18 ospita un incontro letterario per bambini dai 7 ai 10 anni.
La Commissione europea approva un regime italiano da 100 milioni di euro per gli operatori di servizi di ristorazione
La Commissione europea, nell’ambito del quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato, ha approvato un regime italiano da 100 milioni di euro a sostegno dei servizi di ristorazione nel contesto...
Ritiro tessera elettorale neo diciottenni e neo residenti
Si invitano al ritiro della tessera elettorale:
i cittadini residenti che abbiano compiuto o compiranno il 18° anno d’età entro il 30 aprile 2022;i cittadini che abbiano trasferito la propria...
Bando Mobilità transnazionale per giovani dai 18 ai 35 anni
Exar Social Value Solution, società di consulenza che opera nel campo delle politiche attive del lavoro, promuove un bando di concorso per l’assegnazione di 70 borse per tirocini di formazione...
Cuneo esprime vicinanza e solidarietà al popolo ucraino. La Torre Civica illuminata con i colori dell’Ucraina
Da stasera, martedì 1 marzo, la Torre Civica di Cuneo sarà illuminata con i colori della bandiera dell’Ucraina (blu e giallo). Un gesto simbolico per esprimere vicinanza e solidarietà al popolo...
Apri gli occhi > Percorso di approfondimento per adulti
Lunedì 7, 14, 21, 28 marzo dalle 17 alle 19 la Biblioteca 0-18 propone un percorso di approfondimento online sulla letteratura per l'infanzia.
Mostre | Caleidoscopio e Doppio ritratto. L’arte come cura
Sabato 5 marzo, ore 17.30 a Palazzo Samone, inaugurazione delle prime due mostre dell’anno 2022 della rassegna grandArte 2022 – HELP - humanity, ecology, liberty, politics
NextGenerationEU: la Commissione europea approva la valutazione preliminare della richiesta italiana di erogazione di 21 miliardi di euro nell'ambito del PNRR
Il giorno 28 febbraio la Commissione europea ha approvato la valutazione preliminare per la concessione di 10 miliardi di euro in sovvenzioni e 11 miliardi di euro in prestiti per un totale di 21...
Concorso pubblico, per esami, per la copertura di n. 2 posti di «Istruttore amministrativo» [categoria C] esclusivamente riservati alle categorie protette di cui all’articolo 1 della legge 12 marzo 1999, n. 68 s.m.i.
Scadenza per la presentazione delle domande: ore 12 del 31 marzo 2022.
ASL CN1 – Provvedimento di carattere ordinatorio e cautelare - Istituzione di misure di restrizione a seguito di rilevamento di positività virologica all’influenza aviaria nel Comune di Pianfei
A seguito di rilevamento di positività virologica al sottotipo H5N1 ad alta patogenicità dell'influenza aviaria in un allevamento sito nel Comune di Pianfei, il Servizio Igiene e Sanità Pubblica ASL...
8 marzo è tutto l'anno – Iniziative del mese di marzo 2022
Prosegue la rassegna di appuntamenti, organizzata dall’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Cuneo, legati a "8 marzo è tutto l’anno" con una serie di iniziative a cavallo della...
Abbattimento piante su Corso Kennedy nell’area colpita da tarlo asiatico
Proseguiranno nei prossimi giorni i lavori di abbattimento degli alberi svolti dalle squadre forestali della Regione Piemonte in alcune aree a rischio per la vicinanza con alcune piante in precedenza...
Dichiarazione alla stampa del presidente Charles Michel del Consiglio europeo e della presidente Ursula von der Leyen della Commissione europea sull'aggressione militare all'Ucraina da parte della Russia
Condanniamo con la massima fermezza l'aggressione militare senza precedenti della Russia contro l'Ucraina. Con le sue azioni militari non provocate e ingiustificate, la Russia sta violando gravemente...
Attivazione sistema di verifica identità personale per ottenimento dello SPID
A partire dal 1 marzo 2022
La lettura incerta. Leggere nell'età di mezzo | seminario online per adulti
Mercoledì 2 marzo il Sistema Bibliotecario Cuneese propone un seminario online per scoprire le novità letterarie più interessanti per la fascia Young Adult
Formazione obbligatoria di aggiornamento professionale, a cadenza triennale, del comparto della somministrazione di alimenti e bevande. Differimento al 31/05/2022 del termine di scadenza del “Triennio 01/03/2019-01/03/2022”
Si comunica che la Giunta regionale con D.G.R. n. 27-4675 del 18/02/2022 ha prorogato al 31 maggio 2022 il termine di scadenza del triennio 01/03/2019-01/03/2022 di adempimento dell’obbligo formativo...
Colpi di genio • Incontro online con Stefano Meloccaro
Venerdì 25 febbraio alle ore 18, diretta streaming con Stefano Meloccaro sul volume "Colpi di genio" edito da Sperling&Kupfer
Mobilità internazionale in Ungheria per giovani tra i 18 e 35 anni
Eri Educational, ente di formazione accreditato dalla Regione Piemonte, è Soggetto attuatore del Progetto di Mobilità Transnazionale MOOD - MOBILITY FORT FOOD