News
“Racconti in musica”: giovedì 26 settembre al Punto Meet
Giovedì 26 settembre alle ore 17 si tiene al Polo Punto Meet, in via Leutrum 7 a Cuneo, “Racconti in musica”, un evento per bambini alla scoperta delle storie provenienti dal continente africano....
Diventa Ambassador del Patto europeo per il clima
Mercoledì 1° ottobre aprirà il bando per la selezione di nuovi Ambasciatori del Patto europeo per il clima.
Mostra | I colori dell'infinito
La Biblioteca civica ospita una mostra della fotografa Grazia Bertano
Una nuova ordinanza a tutela della convivenza civile e del rispetto di spazi e luoghi pubblici
La sindaca Patrizia Manassero: “Vuole arginare i comportamenti di forte disturbo”.
Cuneo, 27 settembre: Notte europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori
Venerdì 27 settembre, a Cuneo, si festeggerà la Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori 2024, la più grande manifestazione pubblica europea dedicata alla ricerca.
Scopri l’iniziativa PIUBLU “Insieme puliamo i fiumi”
Domenica 22 settembre, in occasione del World Rivers Day, la celebrazione dei corsi d’acqua del mondo, l’associazione PIUBLU ha organizzato l’iniziativa “Insieme puliamo i fiumi”.
Al Toselli lo spettacolo “Senti? I bambini, mai stanchi, ridono…”
Martedì 24 settembre alle ore 21
Settimana europea della mobilità: verso un futuro più sostenibile
Dal 16 al 22 settembre 2024 si svolge la Settimana europea della mobilità, la principale campagna di sensibilizzazione della Commissione europea sulla mobilità urbana sostenibile.
Condividere la Bellezza: la Chiesa di Santa Chiara si apre al teatro di comunità
Sabato 28 settembre, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2024
Da lunedì 23 settembre modifica della viabilità in Via Pertini per lavori di riqualificazione
Sono in corso di realizzazione i lavori di riqualificazione dell’ambito “AR.3 a” Area Ex Enel, compresa tra C.so Francia e Via Pertini. Inizialmente si è provveduto alla demolizione dei vecchi...
Ursula von der Leyen ha presentato la nuova squadra della Commissione europea
Il 17 settembre 2024, Ursula von der Leyen, la presidente della Commissione europea, ha presentato davanti alla Conferenza dei presidenti del Parlamento europeo il nuovo collegio della Commissione.
Delegazione boliviana in visita a Cuneo per il progetto “Cambiando de Lente”
Ieri mattina la sindaca Patrizia Manassero ha incontrato una delegazione boliviana che resterà ospite in città per alcuni giorni, nell’ambito del progetto “Cambiando de Lente: modelli locali...
Mario Draghi ha presentato la sua relazione per rilanciare la competitività dell'UE
Lo scorso 9 settembre il politico italiano ha presentato alla Commissione l’atteso rapporto di 400 pagine per rilanciare la produttività dell’Unione.
AUTORIZZAZIONE SCARICO IDRICO - Nuova modalità di pagamento dei diritti di segreteria
Si comunica che dal 1 ottobre 2024 i diritti di segreteria dell'importo di € 5,16 per il rilascio dell'"Autorizzazione allo scarico idrico non in pubblica fognatura" non si pagheranno più...
Presentazione del libro "Aspetti della Resistenza in valle Stura" di Nicola Pettorino
Museo Casa Galimberti | giovedì 26 settembre | ore 17:30
Dal 15 settembre torna in funzione il Semaforo Antismog
Dal 15 settembre tornerà in funzione il Semaforo Antismog della Regione Piemonte, per limitare le emissioni di gas inquinanti e consentire un miglioramento della qualità dell’aria.Ricordiamo che, nei...
Commercio su area pubblica – Sistema di verifica della regolarità delle imprese su area pubblica – Carta di Esercizio e Attestazione Annuale. Apposizione marca da bollo in relazione all’Attestazione Annuale
Si segnala che la Direzione Regionale Piemonte dell’Agenzia delle Entrate, a seguito della consulenza giuridica richiesta dalla Regione Piemonte, ha specificato quanto segue: “ […] atteso il quadro...
Bimbi sicuri: lunedì 16 settembre corso gratuito per neogenitori al Punto Meet
I Consultori familiari dell’Asl CN1, in collaborazione con il Punto Meet e il Comune di Cuneo, organizzano una serie di incontri gratuiti, rivolti ai neogenitori, sulla tematica della sicurezza del...
Il contributo dei cittadini nella definizione delle politiche dell'UE
L’esercizio del voto non è l'unico modo in cui i cittadini dell'UE possono far sentire la loro voce e influenzare l'elaborazione delle leggi e delle politiche dell’UE.
Premio Città di Cuneo per il Primo Romanzo > I vincitori
Il romanzo di Mirco Cogotti (Mezzo giro di velluto, Edizioni Effetto) è il vincitore della XXVI edizione del Premio Città di Cuneo per il Primo Romanzo.
È “tempo” di “Cuneo Bike Festival” con 27 proposte per gli amanti della mobilità a due ruote
Venerdì 20 settembre 2024 alle 14.30 l’inaugurazione del CNBF nel villaggio di piazza Galimberti
Culture Moves Europe: lo strumento dell'UE per promuovere cultura e creatività
L'Unione europea svolge un ruolo molto importante nel sostenere e promuovere la cultura nei suoi paesi membri, riconoscendone l'importanza per la società, l'economia e le relazioni internazionali.
Riapertura della Biblioteca Ragazzi di Cuneo Sud
Lunedì 16 settembre riapre la Biblioteca per Ragazzi di Cuneo sud con letture ad alta voce e una golosa merenda per i bambini
Peste suina africana - Ordinanza del Commissario straordinario n. 3/2024
Misure urgenti per la gestione dei focolai negli allevamenti
A Cuneo si parla di giustizia, con un convegno internazionale e uno spettacolo teatrale
Il Comune di Cuneo, in qualità di capofila del progetto “Cambiando de Lente: modelli locali partecipativi di giustizia e prevenzione della delinquenza/violenza giovanile” e in collaborazione con...