News
Volevo essere Marlon Brando • Incontro dal vivo con Alessandro Haber
Giovedì 14 ottobre, presso il cinema Monviso, Alessandro Haber e Mirko Capozzoli presenteranno il volume edito da Baldini+Castoldi.
YOGA DEGLI ELEMENTI - SPECIALE OVER 60
Sabato 23 ottobre, 6 e 20 novembre 2021 alle ore 10:30
Pratica di hatha yoga over 60 alla ricerca di flessibilità, rilassamento e silenzio
presso piazzale Walther Cavallera 13, Cuneo
Iscrizione...
L'ultimo lenzuolo bianco • Incontro online con Farhad Bitani
Giovedì 7 ottobre alle 18, diretta streaming con Farhad Bitani. Lo intervista Livio Partiti
Inaugurato il padiglione di AmicoSport
Dopo due anni di lavori e i ritardi dovuti alla pandemia, finalmente si è alzato il sipario sul nuovo padiglione di AmicoSport, a Cuneo, presso la palestra “Paolo Mosconi” di San Rocco...
Il Parco fluviale riparte con un Autunno al Parco ricco di nuove proposte
Con l’arrivo dell’autunno il Parco fluviale Gesso e Stura torna a presentare un calendario ricco di nuove attività e proposte, con tante sorprese e opportunità per tornare a vivere esperienze a...
22° Fiera Nazionale del Marrone
Cuneo, 15 - 17 ottobre 2021
Crescere con la musica, le immagini, le parole | laboratorio di lettura per genitori e bimbi dai 6 ai 14 mesi
Venerdì 15 ottobre alle 17, la Biblioteca organizza un laboratorio tra lettura e musica per genitori e bimbi dai 6 ai 14 mesi
Corso per proprietari di cani
“Insieme Associazione” organizza un corso gratuito per proprietari di cani, rivolto a tutti i soggetti interessati a qualunque titolo alla detenzione di cani.
L’iniziativa si svolgerà i primi 4...
Pokko e il suo tamburo | laboratorio di lettura per bambini di 5 e 6 anni
Giovedì 14 ottobre alle 17, la Biblioteca 0-18 ospita un laboratorio di lettura per bambini di 5 e 6 anni
Upfront! Un’occasione per dar voce ai giovani attraverso la cinematografia
Il centro d’informazione Europe Direct di Düsseldorf in collaborazione con la Junge Filmwerkstatt Düsseldorf ha deciso di lanciare il secondo concorso video europeo dopo il successo dell'edizione...
Il sapore della notte > Io mi mangio la luna | laboratorio per bambini 3-4 anni
Martedì 12 ottobre alle 17, la Biblioteca 0-18 propone un laboratorio di lettura per bambini di 3-4 anni
La Commissione europea a fianco della Lega Volley Femminile per la stagione 2021-2022
Lo sport rappresenta una parte importante della vita dei cittadini dell’Unione poiché racchiude in sé i valori di coesione e di inclusione sociale che caratterizzano l’identità europea. Ecco perché...
F@Mu Famiglie al museo
Domenica 10 ottobre anche il Museo Civico di Cuneo partecipa alla rassegna nazionale dedicata alle famiglie, con il laboratorio creativo “Augurati un sogno!”
Nuovo rapporto sullo strumento europeo di sostegno temporaneo per mitigare i rischi di disoccupazione in caso di emergenza (SURE)
Lo strumento europeo di sostegno temporaneo per mitigare i rischi di disoccupazione in caso di emergenza (SURE) è a disposizione di tutti gli Stati membri, che per contrastare le conseguenze...
Chiarimenti sul procedimento inerente il riconoscimento della cittadinanza jure sanguins
Le informazioni relative al procedimento in oggetto presso il Comune scrivente sono reperibili al seguente link dello Sportello Unico Digitale Stato Civile:...
Biblioteca 0-18 | Calendario attività autunno 2021
Pubblicato il calendario delle attività della Biblioteca 0-18 di Cuneo. Tanti appuntamenti per grandi e piccini. Programma completo su bibliotecazerodiciotto.eventbrite.it
Museoappunti.it: il Parco fluviale ha un nuovo museo… online
È online da oggi il museoappunti.it, visibile al link www.museoappunti.it. Il sito è un progetto del Parco fluviale Gesso e Stura, realizzato con lo scopo di illustrare gli aspetti naturalistici...
Corso-concorso pubblico, in forma associata, per esami, per la copertura di n. 5 posti di "Istruttore direttivo Assistente sociale"
Il Comune di Cuneo ha avviato una procedura di corso-concorso pubblico, in forma associata, per esami, per la copertura di n. 5 posti di "Istruttore direttivo Assistente...
La conferenza sul futuro dell’Europa: cos'è e come posso partecipare
I Centri Europe Direct piemontesi di Torino, Cuneo e Vercelli e i partner della Rete delle Reti L’EUROPA IN PIEMONTE, organizzano, martedì 5 ottobre 2021, l’incontro in diretta Facebook “Cos’è la...
Presentazione attività didattiche del Comune di Cuneo
Giovedì 30 settembre alle 17, un incontro online per scoprire le proposte didattiche di biblioteche, musei, parco fluviale.
Progetto "IL CERCHIO ALLARGATO, NUOVE FAMIGLIE INSIEME"
Mercoledì 6 ottobre 2021 dalle ore 16 alle ore 18 presso il Giardino antistante al Centro Commerciale di Cuneo 2, in via Luigi Teresio Cavallo a Cuneo.
Premiare l'eccellenza nelle iniziative della società civile 2021: "Azione per il clima"
Il Premio CESE della società civile è un premio che viene assegnato annualmente che mira ad incoraggiare iniziative realizzate dalle organizzazioni della società civile e/o individui che hanno saputo...
San Michele - Patrono di Cuneo
Mercoledì 29 settembre ricorre San Michele Arcangelo, il Santo Patrono della Città di Cuneo.
Il nome Michele deriva da un’espressione ebraica che significa “Chi è come Dio?”. L’arcangelo Michele...
Cuneo riceve la Bandiera Gialla A.C.T. Italia
Sabato 18 settembre l’Amministrazione di Cuneo ha ricevuto la Bandiera Gialla A.C.T. Italia, Associazione Campeggiatori Turistici d’Italia.
La Bandiera Gialla A.C.T. Italia è un riconoscimento di...
Per mettere fine ai rifiuti elettronici e ai disagi per i consumatori la Commissione propone un caricabatteria standardizzato per i dispositivi elettronici
La Commissione europea ha deciso di compiere un importante passo avanti per far fronte al problema dei rifiuti elettronici e alle problematiche che i consumatori si ritrovano ad affrontare a causa...