News
Formazione obbligatoria TRIENNIO 1/03/2022 – 1/03/2025 di aggiornamento professionale degli operatori in attività del comparto della somministrazione di alimenti e bevande
Si rammenta che il 1° marzo 2025 scadrà il termine del triennio 01/03/2022 – 01/03/2025 del corso obbligatorio di aggiornamento professionale, a cadenza triennale, del comparto della somministrazione...
Nel Parco fluviale il regno delle orchidee
Una delibera di Giunta ha dato il via all’iter burocratico per ottenere dalla Regione la concessione demaniale per tutelare meglio l’habitat naturale
“Oggettiva”: un ciclo di incontri e proiezioni cinematografiche del progetto SAI Cuneo in collaborazione con il Comune di Cuneo
Per il terzo anno consecutivo il bacino di Cuneo del progetto SAI, con il patrocinio del Comune di Cuneo, organizza il consueto appuntamento aperto alla cittadinanza nelle sale del Cinema Monviso a...
Dal 15 aprile riprende la pulizia strade
Riparte anche il nuovo servizio di avvisi tramite la piattaforma dedicata all’infomobilità
Attivato un canale Whatsapp per informare i cittadini in caso di emergenza
Il servizio verrà utilizzato esclusivamente in situazioni di criticità. Per registrarsi basta un clic
Viadotto Soleri, lavori di manutenzione rinviati per motivi tecnici
Appena verrà calendarizzata la nuova data di svolgimento dei lavori ne sarà data puntuale comunicazione
Giovedì 11 aprile, “Usa il tuo voto”: Europe Direct Cuneo e APICE presso APRO Formazione Professionale ad Alba
Giovedì 11 aprile, l’ufficio Europe Direct Cuneo Piemonte Area Sud Ovest e l’Associazione Per l’Incontro delle Culture in Europa (APICE) incontreranno 60 studenti e studentesse dell’istituto APRO...
In Comune a Cuneo il bilancio conclusivo di “Safe&Drive”, progetto di prevenzione dell’incidentalità da alcol e droga
Si è tenuto questa mattina il workshop conclusivo del progetto “Safe&Drive”, che vede il Comune di Cuneo come capofila e che per 18 mesi ha lavorato sul tema della prevenzione dell’incidentalità...
Rifiuti, è iniziata la distribuzione dei sacchetti e dei calendari
Per il ritiro è necessario il codice fiscale (o copia dello stesso) e la prima pagina della bolletta TARI
Contributi dal Comune per l’apertura di nuovi “nidi in famiglia”
Coloro che intendono avviare nuove strutture di “nidi in famiglia” (tagesmutter) sul territorio comunale potranno ricevere un contributo una tantum dal Comune di Cuneo, che in questo modo intende...
Mostra | NUOVI LIRICI | sublimi sconfinamenti
Sabato 6 aprile alle 17 a Palazzo Samone sarà inaugurata la mostra NUOVI LIRICI sublimi sconfinamenti
La biblioteca ospita | Avvocati e fantascienza
Venerdì 12 aprile la Biblioteca civica ospita la presentazione del romanzo di fantascienza di Davide Del Popolo Riolo
Numeri al di sopra delle aspettative per il progetto “Reti di facilitazione digitale”
A Cuneo il 60% degli accessi del territorio. Dei tre punti allestiti in città il più frequentato è quello del Movicentro
Circolavano su veicoli senza assicurazione obbligatoria: sanzionati in otto
Servizi straordinari della Polizia Locale di Cuneo nel fine settimana di Pasqua
Comune di Cuneo e CRC Innova insieme per Communal Living
Con la conclusione della fase sperimentale del progetto Communal Living, realizzato dal Comune di Cuneo in partenariato con Open House Impresa Sociale ed Eclectica+ e finanziato dal Fondo per...
#ForOurPlanet: la campagna dell'Unione europea per la salvaguardia della biodiversità
#ForOurPlanet è una campagna dell'UE nata con l’obiettivo di affrontare le crisi climatiche e naturali in tutto il mondo, incoraggiando tutti i cittadini e la società civile a intraprendere azioni...
Il Comune di Cuneo digitalizza la procedura per richiedere l’idoneità abitativa
Ora i professionisti possono ottenerla tramite lo Sportello Unico Digitale, senza doversi recare fisicamente in Municipio
Una nuova scuola per l'istituto comprensivo di Borgo San Giuseppe
Partono i lavori per la costruzione di una nuova sede scolastica che ospiterà la primaria e secondaria di primo grado della Frazione. Senza consumo di suolo, sarà un edificio all’avanguardia
Raccolta firme per il progetto di legge “Riconoscimento dello Stato di Palestina con capitale Gerusalemme Est”
Chi è interessato a firmare può recarsi, munito di un documento di identità in corso di validità, presso lo Sportello Unico del Cittadino
Book&DJ > Aperitivo letterario under 19
Venerdì 12 aprile alle 18.30 la Biblioteca 0-18, in collaborazione con il progetto Giovanni Wannabe, propone un aperitivo letterario under 19.
La Commissione propone una revisione mirata della politica agricola comune per sostenere gli agricoltori dell'UE
Tenendo fede al suo impegno di alleggerire gli oneri amministrativi per gli agricoltori dell’UE, la Commissione europea ha quindi proposto di rivedere alcune disposizioni della politica agricola...
Dentro e fuori dai libri... Dalla testa ai piedi > Laboratorio di lettura (24-48 mesi)
Mercoledì 10 aprile, la Biblioteca 0-18 propone un laboratorio di lettura per bambini dai 24 ai 28 mesi.
"Bike to work" diventa iniziativa virtuosa anche per il commercio locale
I risultati dell'iniziativa, partita in città nel 2021, incoraggiano a un nuovo obiettivo per il futuro: trasformare il progetto in una pratica di economia circolare