News
Insieme per l'allattamento. Un linguaggio comune tra le varie culture | Incontro aperto alla cittadinanza
Martedì 1 ottobre, nel Salone d'onore è previsto l'incontro "Insieme per l'allattamento" con i Referenti del progetto di sostegno dell'allattamento al seno dell'AO S. Croce e Carle di Cuneo
Avviamento tramite chiamata numerica di n.1 Operatore servizi cimiteriali
Il Comune di Cuneo, in collaborazione con il Centro per l'impiego di Cuneo, ha avviato una selezione tramite chiamata numerica, ai sensi dell'art. 16 L. 56/87, di n. 1 "Operatore"...
26 settembre – Giornata europea delle lingue
Dal 2001, ogni 26 settembre si celebra la Giornata europea delle lingue. Questa giornata è organizzata su iniziativa congiunta del Consiglio d'Europa e della Commissione europea, e ha lo scopo di...
Al via le prevendite per l’attesa stagione del Teatro Toselli
Da mercoledì 2 ottobre sarà possibile acquistare l’abbonamento “Fedeltà. Da venerdì 4 sarà sbloccata la vendita dei biglietti singoli
Dentro e fuori dai libri... nel piccolo fienile rosso | letture genitori e bimbi 24-48 mesi
Mercoledì 2 ottobre, la Biblioteca 0-18 propone un laboratorio genitori e bimbi per giocare dentro e fuori dai libri
Cuneo, al via i rinnovi delle autorizzazioni all’accesso nella ZTL del Centro Storico
Sarà possibile rinnovare il permesso a partire da lunedì 30 settembre: i nuovi pass avranno validità biennale
European Citizens’ Initiative: uno strumento di cittadinanza attiva
Sono molti i modi in cui i cittadini dell'UE possono far sentire la loro voce e influenzare l'elaborazione delle leggi e delle politiche dell’UE. Uno tra questi è l'iniziativa dei cittadini...
Durante l’Oktoberfest limite di velocità a 30 km/h lungo corso De Gasperi
L’evento dal 26 settembre al 13 ottobre: adottati una serie di provvedimenti per garantire la sicurezza di pedoni e veicoli
“Racconti in musica”: giovedì 26 settembre al Punto Meet
Giovedì 26 settembre alle ore 17 si tiene al Polo Punto Meet, in via Leutrum 7 a Cuneo, “Racconti in musica”, un evento per bambini alla scoperta delle storie provenienti dal continente africano....
Diventa Ambassador del Patto europeo per il clima
Mercoledì 1° ottobre aprirà il bando per la selezione di nuovi Ambasciatori del Patto europeo per il clima.
Mostra | I colori dell'infinito
La Biblioteca civica ospita una mostra della fotografa Grazia Bertano
Una nuova ordinanza a tutela della convivenza civile e del rispetto di spazi e luoghi pubblici
La sindaca Patrizia Manassero: “Vuole arginare i comportamenti di forte disturbo”.
Cuneo, 27 settembre: Notte europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori
Venerdì 27 settembre, a Cuneo, si festeggerà la Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori 2024, la più grande manifestazione pubblica europea dedicata alla ricerca.
Scopri l’iniziativa PIUBLU “Insieme puliamo i fiumi”
Domenica 22 settembre, in occasione del World Rivers Day, la celebrazione dei corsi d’acqua del mondo, l’associazione PIUBLU ha organizzato l’iniziativa “Insieme puliamo i fiumi”.
Al Toselli lo spettacolo “Senti? I bambini, mai stanchi, ridono…”
Martedì 24 settembre alle ore 21
Settimana europea della mobilità: verso un futuro più sostenibile
Dal 16 al 22 settembre 2024 si svolge la Settimana europea della mobilità, la principale campagna di sensibilizzazione della Commissione europea sulla mobilità urbana sostenibile.
Condividere la Bellezza: la Chiesa di Santa Chiara si apre al teatro di comunità
Sabato 28 settembre, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2024
Da lunedì 23 settembre modifica della viabilità in Via Pertini per lavori di riqualificazione
Sono in corso di realizzazione i lavori di riqualificazione dell’ambito “AR.3 a” Area Ex Enel, compresa tra C.so Francia e Via Pertini. Inizialmente si è provveduto alla demolizione dei vecchi...
Ursula von der Leyen ha presentato la nuova squadra della Commissione europea
Il 17 settembre 2024, Ursula von der Leyen, la presidente della Commissione europea, ha presentato davanti alla Conferenza dei presidenti del Parlamento europeo il nuovo collegio della Commissione.
Delegazione boliviana in visita a Cuneo per il progetto “Cambiando de Lente”
Ieri mattina la sindaca Patrizia Manassero ha incontrato una delegazione boliviana che resterà ospite in città per alcuni giorni, nell’ambito del progetto “Cambiando de Lente: modelli locali...
Mario Draghi ha presentato la sua relazione per rilanciare la competitività dell'UE
Lo scorso 9 settembre il politico italiano ha presentato alla Commissione l’atteso rapporto di 400 pagine per rilanciare la produttività dell’Unione.
AUTORIZZAZIONE SCARICO IDRICO - Nuova modalità di pagamento dei diritti di segreteria
Si comunica che dal 1 ottobre 2024 i diritti di segreteria dell'importo di € 5,16 per il rilascio dell'"Autorizzazione allo scarico idrico non in pubblica fognatura" non si pagheranno più...
Presentazione del libro "Aspetti della Resistenza in valle Stura" di Nicola Pettorino
Museo Casa Galimberti | giovedì 26 settembre | ore 17:30
Dal 15 settembre torna in funzione il Semaforo Antismog
Dal 15 settembre tornerà in funzione il Semaforo Antismog della Regione Piemonte, per limitare le emissioni di gas inquinanti e consentire un miglioramento della qualità dell’aria.Ricordiamo che, nei...
Commercio su area pubblica – Sistema di verifica della regolarità delle imprese su area pubblica – Carta di Esercizio e Attestazione Annuale. Apposizione marca da bollo in relazione all’Attestazione Annuale
Si segnala che la Direzione Regionale Piemonte dell’Agenzia delle Entrate, a seguito della consulenza giuridica richiesta dalla Regione Piemonte, ha specificato quanto segue: “ […] atteso il quadro...