Menu di scelta rapida
Sei in: Home / Ambiente, Mobilità e Protezione Civile / Biciclette / Biciclette / Cuneo Bike Festival

Cuneo Bike Festival

Link alla versione stampabile della pagina corrente
Cuneo Bike Festival 2023

Dal 21 al 26 settembre 2023, a Cuneo, sulla scia della settimana Europea della mobilità, tornerà il Cuneo Bike Festival, con la sua terza edizione. La parola chiave, il sottofondo, sarà "energie". Sì, le energie che la bicicletta raccoglie e poi dissemina: le raccoglie da una pedalata, veloce come il vento in pianura, imbastita di fatica e verticale in salita, leggera, quasi sospesa nel vuoto, simile a una navicella nello spazio, in discesa, lenta e piena di pensieri nel centro e nelle piazze, e le dissemina mentre le persone si incontrano, si riconoscono ed iniziano a raccontare dei luoghi in cui sono arrivate grazie alla loro energia. Perché, forse, la conoscenza di una bicicletta è il primo momento in cui gli esseri umani si rendono conto di quello che possono fare semplicemente con le proprie gambe, le proprie braccia, le proprie idee e la propria immaginazione: il primo equilibrio da bambini, la prima volta a scuola da soli da ragazzi e via. Si impara presto, poi si rischia di dimenticarlo nel vortice della società, ma quelle energie restano, come resta la bicicletta. Allora da quelle energie si può partire per pensare a una mobilità sostenibile e a strade in cui il rumore sia sempre più simile al vorticare dei pedali e al girare delle ruote, in cui il rumore diventi suono. A strade vive, che brulicano di pensieri e di parole. Così è possibile imparare a custodire le energie, a proteggerle, a non sprecarle, a sapere che finiscono, che, di tanto in tanto, bisogna fermarsi, rifiatare, concedersi del tempo e poi ripartire. Energie che sono fatica ma anche piacere: perché mentre girano le gambe, qualcosa arriva anche nella testa, qualcosa che stuzzica il proprio futuro e, tornati da una pedalata, si sa come proseguire quella giornata che pareva impossibile. Energie di mani pazienti che costruiscono biciclette e, mentre lavorano, guardano il telaio da ogni prospettiva, lo accarezzano, lo memorizzano. Le stesse energie che servono per cambiare, per ricordare che l'essere umano può cambiare, capire il proprio valore, le proprie capacità, rispettare la propria e altrui fragilità. Succede sempre quando si pedala, vogliamo farlo succedere ancora più spesso. Energie in strada, energie negli incontri e nelle pedalate. Energie di persone e biciclette, mentre l'estate sta finendo e l'autunno non è ancora arrivato. Energie a Cuneo, energie al Cuneo Bike Festival.


Edizioni precedenti:

PRIMO PIANO | Tutte le news

RSS
18.09.2023 - Ambiente, Polizia Municipale

Nuova campagna di sensibilizzazione e maggiori controlli contro le deiezioni canine

È partita in questi giorni una nuova...

14.09.2023 - Biciclette, Stampa e Comunicazione, Sport, Manifestazioni

La terza edizione del “Cuneo Bike Festival” per una settimana mette le due ruote alla città

Da mercoledì 20 a martedì 26 settembre...

12.09.2023 - Ambiente e Mobilità, Trasporti

Fermo dell’ascensore inclinato dal 18 al 23 settembre

Dal 18 al 23 settembre l’ascensore...

11.09.2023 - Ambiente

Dal 15 settembre torna in funzione il Semaforo Antismog

Dal 15 settembre tornerà in funzione il...