Menu di scelta rapida
Sei in: Home / Urbanistica, Attività Produttive, Politiche ambientali e mobilità / Ambiente, Mobilità e Protezione Civile / Biciclette / Biciclette / Cuneo anche quest'anno bandiera gialla di Comune Ciclabile

Cuneo anche quest'anno bandiera gialla di Comune Ciclabile

Link alla versione stampabile della pagina corrente

Cuneo confermata anche nel 2025 tra i Comuni Ciclabili: quattro "bike-smile" per una città sempre più sostenibile.

Anche per il 2025 la Città di Cuneo si conferma tra le realtà più virtuose d’Italia sul fronte della mobilità sostenibile, ricevendo per il quinto anno consecutivo la bandiera gialla della ciclabilità italiana nell’ambito dell’iniziativa “Comuni Ciclabili”, promossa dalla FIAB – Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta.

Cuneo ottiene nuovamente quattro "bike-smile" su cinque, confermando il punteggio ottenuto negli ultimi anni (in crescita rispetto alle prime edizioni del 2018 e 2019). Il riconoscimento valuta il grado di ciclabilità dei comuni italiani sulla base di quattro macroaree: mobilità urbana, governance, comunicazione & promozione e cicloturismo. In ciascuna di queste aree vengono analizzati aspetti specifici come l’estensione delle infrastrutture ciclabili, le politiche di moderazione del traffico, i servizi offerti ai ciclisti e le attività di sensibilizzazione.

L’edizione 2025 dell’iniziativa, giunta ormai all’ottava edizione, è patrocinata dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, e vede coinvolti oltre 170 comuni italiani, rappresentativi di più di 11 milioni di cittadini.

“Ricevere anche per il 2025 quattro bike-smile è motivo di grande orgoglio per la nostra città – commenta l’Assessore Luca Pellegrino -. Cuneo sta investendo con costanza e determinazione in un modello di mobilità sostenibile, che mette al centro la sicurezza, la salute e la qualità della vita dei cittadini. Le ciclabili, i percorsi casa-scuola sicuri, i progetti educativi per i più giovani e il dialogo costante con le associazioni del territorio sono tutti tasselli di una strategia che sta dando risultati concreti”.

“Siamo felici di vedere come città come Cuneo abbiano intrapreso con decisione un percorso strutturato verso la mobilità sostenibile – dichiara Alessandro Tursi, presidente di FIAB –. La rete dei Comuni Ciclabili non è solo un riconoscimento, ma uno strumento per accompagnare i territori verso una vera transizione ecologica. Le nuove normative e le risorse disponibili stanno dando un impulso importante: ora serve continuità, visione e coraggio da parte delle amministrazioni locali”.

Per maggiori informazioni: http://www.comuniciclabili.it/ | info@comuniciclabili.it

  • Bandiera Comune Ciclabile 2025
  • Pagella Comune Ciclabile 2025
  • Attestato Comune Ciclabile 2025

PRIMO PIANO | Tutte le news

RSS
11.07.2025 - Ambiente e Mobilità

Sabato sera l’orario dell'ascensore inclinato sarà esteso fino a mezzanotte

La decisione per favorire l’uso dei...

09.07.2025 - Ambiente e Mobilità

Ripristinato il funzionamento dell’ascensore inclinato

Il collegamento tra l’area delle...

02.07.2025 - Attività Produttive, Agricoltura, Ambiente

REGIONE PIEMONTE - Ordinanza Anticaldo

Entrata in vigore dell'Ordinanza "anti...

20.06.2025 - Ambiente

Cuneo, la prossima settimana verranno abbattuti alcuni alberi ammalorati

Continua l’attività di manutenzione del...