Menu di scelta rapida
Sei in: Home / Ambiente, Mobilità e Protezione Civile / Biciclette / Biciclette / Cuneo Bike Festival

Cuneo Bike Festival

Link alla versione stampabile della pagina corrente

Presentazione

  • Locandina Cuneo Bike Festival
  • In bicicletta a Cuneo - 1
  • In bicicletta a Cuneo - 2

Dal 16 al 21 settembre, a Cuneo, in occasione della settimana Europea della mobilità, tornerà il Cuneo Bike Festival, con la sua seconda edizione. Ciò avverrà perché quando pensiamo al termine "connessione", parola più che mai in voga al giorno d'oggi, in realtà, noi pensiamo a una bicicletta che si sposta da un luogo all'altro, realmente o anche solo come idea, come fantasia che l’ascoltare l’altrui viaggio scatena e che alimenta i nostri sogni.

Connettere ovvero permettere a qualcosa di incontrarsi: due punti, due linee, due o più vie ed anche due o più persone. La connessione, in fondo, è una possibilità, una delle tante, poi ciascuno sceglie come percorrerla. Ci piace particolarmente l'idea che tutti questi punti, queste linee e queste persone si incontrino nella nostra città grazie a una bicicletta, reale o di fantasia. Ci piace pensare che per qualcuno pensare a Cuneo possa coincidere col pensare al movimento di una bicicletta: per arrivarci, per girarci, per fermarsi sotto un portico e restare a guardare.

Il Cuneo Bike Festival è questo, tutto questo. Connettere e connettersi ovvero scegliere di incontrarsi in una piazza, Piazza Foro Boario, un luogo aperto in cui lo stare assieme è decisione, volontà. In un fine settimana di settembre, poco dopo la riapertura delle scuole, davanti a un palco e ascoltare.

Connettere, però, vuol anche dire unire. In piazza, infatti, si potranno ascoltare parole, musica e suggestioni dei nostri ospiti, tutte in qualche modo legate alla bicicletta. C'è qualcosa di quei pedali e di quello scorrere in chi pedala per professione, in chi viaggia per passione in chi si inventa attore o comico pensando ad una bicicletta, in chi ne scrive, ne parla in radio e in chi ricorda, in chi fotografa. Saranno tutti, qui: connessi. C'è qualcosa della bicicletta anche in chi, cresciuto tra queste vie, sale sul palco per raccontare cosa significhi stare qui o andare lontano. In chi disegna percorsi e propone agli altri di seguirli, di provare.

Dal mattino alla sera. Per scelta o di passaggio chi arriverà in quella piazza si troverà connesso: vedrà, sentirà, proverà. Si proverà a raccontare cosa significhi rialzarsi dopo una caduta, grazie ai pedali oppure progettare un viaggio Ci saranno talk, laboratori per i più piccoli, pedalate.

Perché la bicicletta, a Cuneo, connette.

L’evento è cofinanziato nell’ambito del Programma ALCOTRA Italia – Francia 2014/2020 PITER ALPIMED Progetti PATRIM e MOBIL.

PRIMO PIANO | Tutte le news

RSS
05.06.2023 - Socio Educativo, Biciclette, Parco Fluviale

Giovedì 8 giugno "Tutti in bici", laboratorio di sicurezza stradale durante il mercato contadino "Viviamo il Giobia"

Giovedì 8 giugno 2023, in...

01.06.2023 - Ambiente e Mobilità

Potenziati i collegamenti bus nelle frazioni dell’Oltrestura

Da lunedì 12 giugno saranno...

31.05.2023 - Ambiente e Mobilità, Trasporti

Il 6 e 7 giugno lavori di manutenzione all’ascensore panoramico inclinato

A partire dalle ore 17.00 di martedì 6...

17.05.2023 - Pianificazione territoriale e strategica, Biciclette

MI MUOVO DA SOLO! Buone pratiche per l’autonomia e il benessere dei ragazzi

Con il mese di maggio il Comune di...