Ordinanza esche avvelenate
Cuneo, 6 luglio 2010
Prot.n. 659
RITROVAMENTO ESCHE AVVELENATE
IL SINDACO
Vista la nota prot.n.70593 del 24.6.2010 del Servizio Igiene e Sanità Pubblica dell’A.S.L. CN1 di Cuneo con la quale si comunica il ritrovamento in località Confreria , Via Ricati, in bocconi a base di salsiccia, di ALFA-CLORALOSIO sostanza derivata dal dicumarolo ed impiegata per la preparazione di esche per topi;
Visto che analogo ritrovamento era stato segnalato in località Madonna dell’Olmo- Via Torretta;
Preso atto di quanto disposto dall’O.M. del 18 dicembre 2008, come modificata dall’O.M. 19 marzo 2009,
Visto l’art. 50 del decreto legislativo 267/2000,
ORDINA
E’ fatto divieto a chiunque di utilizzare in modo improprio, preparare, miscelare e abbandonare esche e bocconi avvelenati o contenenti sostanze tossiche o nocive, compresi vetri, plastiche e metalli;
E’ vietata altresì la detenzione, l’utilizzo e l’abbandono di qualsiasi alimento preparato in maniera tale da poter causare intossicazioni o lesioni al soggetto che lo ingerisce.
Il Settore Attività Promozionali e Produttive è incaricato di predisporre appositi avvisi da affiggere sul territorio del Comune, ove necessario, al fine di evitare il ripetersi di simili episodi.
Copia del presente atto sarà affissa all’Albo Pretorio del Comune di Cuneo.
IL SINDACO
Alberto Valmaggia
PRIMO PIANO | Tutte le news
73^ Mostra Regionale Zootecnica di Quaresima - Capi premiati
Città di Cuneo - Mostra Regionale...
Vuoti commerciali, da problema a opportunità
Un convegno a Cuneo il 14 aprile per...
73ª Mostra Regionale Zootecnica di Quaresima
Torna al MIAC di Cuneo la Mostra...