Sportello Antidiscriminazioni
PENSI DI ESSERE VITTIMA O TESTIMONE DI UNA DISCRIMINAZIONE?

Usa il MODULO DI SEGNALAZIONE ONLINE per raccontare un episodio di discriminazione che hai subito o a cui hai assistito oppure contatta lo
Sportello Antidiscriminazioni Città di Cuneo
via mail a antidiscriminazioni@comune.cuneo.it o telefonicamente al numero 0171 444789, nel seguente orario: mercoledì e giovedì dalle 9 alle 12
Lo sportello offre ascolto, informazioni e presa in carico delle segnalazioni di discriminazione
ed è operativo presso il .MEET - Polo di integrazione, accoglienza, orientamento e solidarietà del Comune di Cuneo (via Leutrum 7 - Cuneo).
Punti di ascolto territoriali
Per garantire maggiore prossimità alle persone, lo Sportello antidiscriminazioni del Nodo è supportato da Punti di ascolto distribuiti sul territorio provinciale, grazie alla collaborazione con i Consorzi socio assistenziali del Cuneese, Monregalese e Monviso Solidale.
I Punti di ascolto, oltre a fornire informazioni, accolgono le segnalazioni di discriminazione e garantiscono accoglienza, ascolto e un primo orientamento alle vittime. Ricevono su appuntamento ai seguenti recapiti:
CUNEO - Via F.lli Ramorino, 18 - tel. 0171.334666
servizio.sociale.minori.famiglie@csac-cn.it
BORGO SAN DALMAZZO - Piazza dell’Abbazia, 10 - tel. 0171.334680
servizio.sociale.minori.famiglie@csac-cn.it
DRONERO - Via Pasubio, 7 - tel. 0171.334310
servizio.sociale.minori.famiglie@csac-cn.it
MONDOVÌ - Corso Statuto, 13 - tel. 0174.676250
cssm@cssm-mondovi.it
FOSSANO - Corso Trento, 4 - tel. 0172.698411
SALUZZO - Via Vittime di Brescia, 3 - tel. 0175.210711
SAVIGLIANO - Corso Roma, 113 - tel. 0172.710811
In caso di discriminazione di genere in ambito lavorativo rivolgiti direttamente alla Consigliera di Parità Provinciale

PRIMO PIANO | Tutte le news
Il 5 per mille al Comune di Cuneo per donne vittime di violenza e contrasto alla povertà
Anche per l’anno 2025 è stata...
“Io non sono razzista, ma…”: a Cuneo si parla di discriminazioni razziali
In occasione della Giornata...
Il NUE 112 si presenta alla Rete Antiviolenza di Cuneo
Nei giorni scorsi l’incontro in...
Al via la rassegna 8 marzo è tutto l'anno – InsiAmo
Dal 6 marzo convegni, laboratori,...
Al via nei prossimi giorni la rassegna 8 marzo è tutto l'anno – InsiAmo
Si parte sabato 22 febbraio con una...
Rassegna “8 marzo è tutto l’anno”, il tema di quest’anno sarà “InsiAmo”
La scorsa settimana l’incontro di...
Proseguono le iscrizioni ai corsi di autodifesa dedicati alle donne
Le lezioni si svolgeranno dal 13...