News
8 marzo è tutto l'anno | Iniziative del mese di aprile 2021
Giovedì 15 e 22 aprile i nuovi appuntamenti di “8 marzo è tutto l’anno”, rassegna ideata e organizzata dall’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Cuneo.
Destinazione 5 per mille dell'IRPEF a favore del Comune di Cuneo
Anche per l'anno 2021 è stata confermata la possibilità per i contribuenti di destinare il 5 per mille delle trattenute IRPEF per finanziare le attività sociali svolte dal Comune di residenza.
8 marzo è tutto l'anno | Iniziative del mese di marzo 2021
Prosegue la rassegna di appuntamenti, organizzata dall’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Cuneo, legati a "8 marzo è tutto l’anno"
8 marzo è tutto l'anno | Webinar LA CURA DI CHI CURA, un nuovo approccio al benessere e alla salute
Giovedì 25 febbraio alle ore 17
Webinar | La sfida della parità tra salario, quote di genere e cultura aziendale | Mercoledì 16 dicembre
"8 marzo è tutto l’anno"
Ogni mese un appuntamento su cui riflettere e confrontarsi
Nemmeno con un fiore: un evento per celebrare la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
La Rappresentanza della Commissione Europea in Italia celebrerà la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro donne con una diretta streaming il 25 novembre alle 21:00.
25 novembre | Video spot e Orange the World
"8 marzo è tutto l’anno" mese di novembre
Donne e lavoro - Ogni mese un appuntamento su cui riflettere e confrontarsi
"8 marzo è tutto l’anno" | mese di novembre
Donne e lavoro - Ogni mese un appuntamento su cui riflettere e confrontarsi
8 marzo è tutto l'anno
Donne e lavoro | Ogni mese un appuntamento su cui riflettere e confrontarsi
Giovedì 29 ottobre, dalle 17.30 alle 19.00: “Donne e lavoro in una prospettiva europea, con una particolare attenzione allo strumento dello smart working”
Giovedì 29 ottobre, dalle 17.30 alle 19.00 si terrà il convegno online “Donne e lavoro in una prospettiva europea, con una particolare attenzione allo strumento dello smart working”, realizzato...
Destinazione 5 per mille dell'IRPEF a favore del Comune di Cuneo
Anche per il 2020 è stata confermata la possibilità per i contribuenti di destinare il 5 per mille delle trattenute IRPEF per finanziare le attività sociali svolte dal Comune di residenza.
Nuova organizzazione per il Comune di Cuneo
Coesione Sociale, Sviluppo Sostenibile e Nuovo Municipio, tre tavoli di lavoro per affrontare il post emergenza
La violenza non è mai normale - Non sei sola, noi ci siamo!
Linee Guida informative del Dipartimento delle Pari Opportunità per un piano sicurezza in emergenza Coronavirus
La violenza non è mai normale - Non sei sola, noi ci siamo!
Attivo 24 su 24 il numero verde gratuito 1522 dedicato alle richieste di aiuto e sostegno alle vittime di violenza e stalking
25 Novembre 2019: Giornata internazionale contro la violenza sulle Donne
Il programma degli appuntamenti a Cuneo
Proroga per il bando della Borsa di studio per la Scuola Estiva delle Storiche
“Democrazie fragili. Populismo, razzismo, anti-femminismo”.
Borsa di studio per il bando della Scuola Estiva delle Storiche - Scadenza 13 luglio 2019
“Democrazie fragili. Populismo, razzismo, anti-femminismo”.
Cuneo contro le discriminazioni | Tavola rotonda di presentazione dei risultati del progetto
Sabato 11 maggio - Casa del Fiume
Presentazione del libro Peccato che non avremo mai figli
Venerdì 10 maggio, ore 21 - Salone d'Onore del Municipio.
Destinazione 5 per mille dell'IRPEF a favore del Comune di Cuneo
Anche per l'anno 2019 è stata confermata la possibilità per i contribuenti di destinare il 5 per mille delle trattenute IRPEF per finanziare le attività sociali svolte dal Comune di residenza.
Il...
"8 marzo e dintorni" 2019
Spettacoli, mostre, visite guidate alla scoperta della città e dei suoi musei , convegni e ingressi omaggio: momenti di riflessione e condivisione per scoprire i mille volti e le svariate...
“Cuneo contro le discriminazioni”
Corso di formazione antidiscriminazione per dipendenti comunali
Presentazione del libro “Seguimi con gli occhi”
29 settembre 2018 – Salone d’Onore del Comune di Cuneo
Continua il progetto “Panchine rosse” del Comune di Cuneo
Sabato 14 aprile alle ore 11 in Via Monsignor Bologna verrà inaugurata la Panchina Rossa “Casa Madre della Speranza”, adottata dalla Società San Vincenzo de Paoli e dalla Parrocchia del Sacro...
Destinazione 5 per mille dell'IRPEF a favore del Comune di Cuneo
Anche per l'anno 2018 è stata confermata la possibilità per i contribuenti di destinare il 5 per mille delle trattenute IRPEF per finanziare le attività sociali svolte dal Comune di residenza.
Risultati da 1 a 25 su 49