Nodo provinciale contro le discriminazioni Cuneo

Sancito dall'art. 21 della Carta dei diritti fondamentali dell'Unione Europea e dall'art. 3 della Costituzione della Repubblica Italiana, il divieto di discriminazione rappresenta uno dei principi fondanti del nostro ordinamento giuridico ed è richiamato dallo Statuto della Città di Cuneo.
Con l'approvazione della Legge Regionale 5/2016, "Norme di attuazione del divieto di ogni forma di discriminazione e della parità di trattamento nelle materie di competenza regionale", la Regione Piemonte ha fissato alcuni principi generali relativi alla parità di trattamento tra le persone e al divieto di ogni forma di discriminazione in molteplici ambiti e in riferimento a molteplici fattori. L'articolo 12 della Legge regionale istituisce la Rete regionale contro le discriminazioni in Piemonte, con compiti di prevenzione e contrasto delle discriminazioni e assistenza alle vittime, in accordo con l'Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali - istituito presso il Dipartimento per le Pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri - e in collaborazione con gli enti locali piemontesi, l'associazionismo e le parti sociali.
A gennaio 2021 la Città di Cuneo è diventata Nodo provinciale contro le discriminazioni, uno degli otto nodi piemontesi con le seguenti funzioni:
- accoglienza, orientamento, presa in carico delle persone segnalanti e gestione dei casi di discriminazione;
- costruzione e coordinamento della Rete territoriale contro le discriminazioni;
- informazione, comunicazione e sensibilizzazione sulle tematiche antidiscriminatorie nel territorio di competenza, con la supervisione del Centro regionale contro le discriminazioni;
- monitoraggio del fenomeno e nella raccolta dei dati a livello territoriale.
La Rete provinciale di Cuneo ha la seguente organizzazione sul territorio provinciale:
PRIMO PIANO | Tutte le news
Cuneo in campo contro le discriminazioni verso le persone LGBT+
Il Comune aderisce alla rete RE.A.DY.,...
Il 5 per mille al Comune di Cuneo per donne vittime di violenza e contrasto alla povertà
Anche per l’anno 2025 è stata...
“Io non sono razzista, ma…”: a Cuneo si parla di discriminazioni razziali
In occasione della Giornata...
Il NUE 112 si presenta alla Rete Antiviolenza di Cuneo
Nei giorni scorsi l’incontro in...
Al via la rassegna 8 marzo è tutto l'anno – InsiAmo
Dal 6 marzo convegni, laboratori,...
Al via nei prossimi giorni la rassegna 8 marzo è tutto l'anno – InsiAmo
Si parte sabato 22 febbraio con una...
Rassegna “8 marzo è tutto l’anno”, il tema di quest’anno sarà “InsiAmo”
La scorsa settimana l’incontro di...