Stagione teatrale 2022-23
La stagione di prosa, musica e danza del teatro Toselli è organizzata in collaborazione e con il contributo della Fondazione Piemonte dal vivo
Gli spettacoli iniziano alle 21.
[Il programma può subire variazioni]
sabato 05.11.2022
EDIFICIO 3
Storia di un intento assurdo
scritto e diretto da Claudio Tolcachir
traduzione Rosaria Ruffini
luci Claudio De Pace
costumi Giada Masi
con (in ordine alfabetico) Rosario Lisma, Stella Piccioni, Valentina Picello, Giorgia Senesi, Emanuele Turetta
produzione Piccolo Teatro di Milano - Teatro d'Europa/Carnezzeria srls/Timbre4
in collaborazione con Aldo Miguel Grompone
giovedì 24.11.2022
SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE
di William Shakespeare
traduzione Antonio Mazzara
adattamento a cura della compagnia
regia Jurij Ferrini
con Paolo Arlenghi, Jurij Ferrini, Maria Rita Lo Destro, Agnese Mercati, Chiara Mercurio, Federico Palumeri, Stefano Paradisi, Michele Puleio, Rebecca Rossetti
assistenti alla regia Sonia Guarino, Claudia Tura
luci e suono Gian Andrea Francescutti
coreografie Rebecca Rossetti
consulenza costumi Monica Cafiero
maschera realizzata da Paola Caterina D’Arienzo
produzione Progetto U.R.T.
in collaborazione con 55° Festival Teatrale di Borgio Verezzi
martedì 29.11.2022
IL CLASSICO MORGAN IN QUARTETTO
voce e pianoforte Morgan
violino Valentino Corvino
percussioni Marco Carnesella
fagotto Alice Scacchetti
musiche Bach, Vivaldi, Beethoven, Schubert, Rota, Bindi, Gaber, De André, Morgan
produzione Reggio Iniziative Culturali
martedì 06.12.2022
CYRANO DE BERGERAC
di Edmond Rostand
adattamento e regia Arturo Cirillo
con (in o.a.) Arturo Cirillo, Rosario Giglio, Francesco Petruzzelli, Valentina Picello, Giulia Trippetta, Giacomo Vigentini
scene Dario Gessati
costumi Gianluca Falaschi
luci Paolo Manti
musica originale e rielaborazioni Federico Odlin
produzione Marche Teatro/Teatro di Napoli – Teatro Nazionale /Teatro Nazionale di Genova / ERT - Teatro Nazionale
giovedì 15.12.2022
DALL’ALTRA PARTE | 2+2=?
drammaturgia e regia Emanuele D’Errico
con Emanuele D’Errico, Dario Rea, Francesco Roccasecca
voce Clara Bocchino
aiuto regia Marialuisa Diletta Bosso
costumi Giuseppe Avallone
scene Rosita Vallefuoco
sound design e musiche originali Tommy Grieco
disegno luci Giuseppe Di Lorenzo
maschere a cura di Luca Arcamone
produzione Putéca Celidònia/Tradizione e Turismo
mercoledì 25.01.2023
SMARRIMENTO
scritto e diretto da Lucia Calamaro
per e con Lucia Mascino
scene e luci Lucio Diana
costumi Stefania Cempini
allestimento tecnico Mauro Marasà
direttore di produzione Marta Morico
produzione Marche Teatro
domenica 05.02.2023
UN POYO ROJO
#WESPEAKDANCE
di Alfonso Baron, Hermes Gaido, Nicolas Poggi, Luciano Rosso
regia Hermes Gaido Interpreti Luciano Rosso e Alfonso Barón
coreografia Luciano Rosso, Nicolás Poggi, Alfonso Baron
produzione Timbre 4 Buenos Aires / Carnezzeria srls
Nell’ambito di We Speak Dance- rassegna diffusa di danza contemporanea
venerdì 24.02.2023
LISISTRATA
di Aristofane
adattamento e regia Ugo Chiti
con Amanda Sandrelli
e con Giuliana Colzi, Andrea Costagli, Dimitri Frosali, Massimo Salvianti, Lucia Socci, Gabriele Giaffreda, Elisa Proietti e con Lucianna De Falco nel ruolo di Spartana.
scene Sergio Mariotti
costumi Giuliana Colzi
luci Marco Messeri
musiche Vanni Cassori
produzione Arca Azzurra
lunedì 06.03.2023
BREVI INTERVISTE CON UOMINI SCHIFOSI
di David Foster Wallace
regia e drammaturgia Daniel Veronese
con Lino Musella e Paolo Mazzarelli
produzione Teatro di Napoli / Marche Teatro / TPE / FOG Triennale Milano Performing Arts / Carnezzeria
domenica 19.03.2023
POUR SORTIR AU JOUR - MY BODY OF COMING FORTH BY DAY
#WESPEAKDANCE
creazione e interpretazione Olivier Dubois
luci e suoni François Caffenne
produzione compagnie Olivier Dubois/Festival BreakingWalls
nell’ambito di We Speak Dance - rassegna diffusa di danza contemporanea
martedì 28.03.2023
FINE PENA ORA
di Elvio Fassone
adattamento e regia Simone Schinocca
con Salvatore D’Onofrio, Costanza Maria Frola e Giuseppe Nitti
assistente alla regia Valentina Aicardi
scenografia e light design Sara Brigatti e Florinda Lombardi
produzione Tedacà / Teatro Stabile di Torino / Teatro Nazionale / Festival delle Colline Torinesi
venerdì 07.04.2023 SPETTACOLO ANTICIPATO A GIOVEDI' 06.04.2023
BOSTON MARRIAGE - SPETTACOLO ANTICIPATO AL 06.04.2023
di David Mamet
traduzione Masolino D’Amico
con Maria Paiato, Mariangela Granelli, Ludovica D’Auria
regia Giorgio Sangati
produzione Centro Teatrale Bresciano/Teatro Biondo di Palermo
in accordo con Arcadia & Ricono Ltd
per gentile concessione di A3 Artists Agency
mercoledì 12.04.2023
L’ULTIMA ESTATE
Falcone e Borsellino 30 anni dopo
di Claudio Fava
un progetto di Simone Luglio
regia Chiara Callegari
con Simone Luglio e Giovanni Santangelo
voce fuori campo Luca Massaro
produzione Teatro Metastasio di Prato in collaborazione con Chinnicchinnacchi Teatro e Collegamenti Festival
mercoledì 11.01.2023 SPETTACOLO RINVIATO A SABATO 15.04.2023
LA GLORIA - SPETTACOLO RINVIATO AL 15.04.2023
di Fabrizio Sinisi
con Alessandro Bay Rossi, Dario Caccuri, Marina Occhionero
regia Mario Scandale
video Leo Merati
luci Camilla Piccioni
assistente alla regia Marialice Tagliavini
produzione La Corte Ospitale
giovedì 27.04.2023
UNA COSA ENORME
di Fabiana Iacozzilli
con Marta Meneghetti e Roberto Montosi
scene Fiammetta Mandich
luci Luigi Biondi, Francesca Zerilli
suono Hubert Westkemper
produzione Cranpi/La Fabbrica dell’Attore-Teatro Vascello/ Fondazione Sipario Toscana/ Carrozzerie | n.o.t
martedì 18.04.2023 SPETTACOLO RINVIATO A GIOVEDI' 04.05.2023
EVERY BRILLIANT THING - SPETACOLO RINVIATO AL 04/05/2023
(Le cose per cui vale la pena vivere)
di Duncan Macmillan
traduzione Michele Panella
impianto scenico e regia Fabrizio Arcuri
co-regia e interpretazione Filippo Nigro
oggetti di scena Elisabetta Ferrandino
cura tecnica Mauro Fontana
produzione CSS Teatro stabile di innovazione del FVG/Sardegna Teatro
PRIMO PIANO | Tutte le news
Mostra | Roberto Gabetti: Architetto-Fotografo
Sarà inaugurata giovedì 30 marzo alle...
Jefferson. Lo spinoso caso del detective più ricercato del paese | incontro per ragazzi 11-14 anni
Venerdì 31 marzo, la Biblioteca 0-18 si...
Teatro Toselli | FINE PENA ORA
Martedì 28 marzo 2023 | ore 21:00
Crescere con la musica, le immagini, le parole | laboratorio per genitori e bimbi 15-24 mesi
Sabato 25 marzo, la Biblioteca 0-18...
Il meraviglioso mago di Oz | Incontro letterario per bambini dai 7 ai 10 anni
Giovedì 23 marzo, la Biblioteca 0-18...
Il giorno felice | laboratorio di lettura per bambini di 3-4 anni
Martedì 21 marzo la Biblioteca 0-18...
Coniglietto, cosa fai? | laboratorio di lettura per genitori e bimbi 24-48 mesi
Sabato 18 marzo, la Biblioteca 0-18...