Progetti
In questa sezione sono riportati i progetti implementati dallo Sportello Europa e Sviluppo del Territorio conclusi e in corso.
Nella seguente tabella sono raccolti i dati principali dei progetti con link a schede di dettaglio.
Progetto | Programma | Finanziamento a favore del Comune di Cuneo | Periodo di svolgimento del progetto | Descrizione |
---|---|---|---|---|
Lungo le Vie dell’Acqua: Ambiente, Cultura, QUalità di Vita per Educare alla Cittadinanza Globale | Bando 2021 per la concessione di contributi a iniziative di sensibilizzazione ed educazione alla cittadinanza globale | 162.650 € | febbraio 2023 - febbraio 2025 | Scheda progetto |
RIPAL - Rete per l'Innovazione e la Professionalizzazione delle Amministrazioni Locali | Bando "Next Generation WE" Fondazione Compagnia di San Paolo | 60.000 € | marzo 2022 - maggio 2023 | Scheda progetto |
URBACT ClimAttitude | URBACT National Practice Transfer Initiative | progetto che non | giugno 2021 - dicembre 2022 | Scheda progetto |
Benessere intergenerazionale al Centro | Bando "Prospettive urbane. Studi di fattibilità per la rigenerazione urbana" | 50.000 € | ottobre 2021 - gennaio 2022 | Scheda progetto |
ForHeritage - Excellence for integrated heritage | Interreg Central Europe 2014-2020 | 89.500 € | marzo 2020 - maggio 2022 | Scheda progetto |
PRIMO PIANO | Tutte le news
La Commissione europea propone una nuova legislazione in materia di lotta al traffico di migranti
Nel corso della storia le persone si...
Il “Diritto alla riparazione”: le novità e in che modo rivoluzionerà l’economia circolare e i consumi
Ogni anno lo smaltimento dei rifiuti...
La Commissione europea presenta una normativa sul monitoraggio globale delle foreste europee
La proposta della Commissione europea...
ICE organizza iniziative per gli studenti delle scuole superiori per renderli cittadini impegnati e attivi, capaci di dare il loro contributo alla legislazione UE.
ICE, cioè l’Iniziativa dei Cittadini...
La Commissione europea accoglie con favore l’accordo politico sulla tutela penale dell’ambiente
Si è registrato un divario crescente...