Bando “Next Generation WE” – Progetto “RIPAL - Rete per l'Innovazione e la Professionalizzazione delle Amministrazioni Locali”
Il progetto “RIPAL - Rete per l’Innovazione e la Professionalizzazione delle Amministrazioni Locali” è promosso dal Comune di Cuneo in partenariato con la Provincia di Cuneo. Finanziato grazie al bando “Next Generation WE” della Compagnia di San Paolo, i due enti hanno ottenuto risorse pari a € 60.000,00.
Obiettivo generale del progetto RIPAL è fornire al personale degli Enti Locali della provincia di Cuneo gli strumenti e le competenze necessarie per agire localmente sul fronte delle grandi sfide di modernizzazione e rilancio delineate dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: accelerare la transizione ecologica e digitale, migliorare la formazione delle lavoratrici e dei lavoratori e conseguire una maggiore equità di genere, territoriale e generazionale. Nello specifico, si intende favorire la partecipazione degli Enti ai bandi e alle progettualità che potranno svilupparsi a valere sui fondi PNRR, contribuendo a realizzare una delle grandi sfide poste dal piano: la modernizzazione della PA. Si lavorerà, infatti, allo sviluppo della capacità amministrativa degli enti del territorio, arrivando così a produrre, di conseguenza, un miglioramento dei servizi pubblici e degli investimenti attraverso l’utilizzo dei fondi comunitari.
A seguito dell’ammissione a finanziamento, Comune e Provincia hanno ricevuto la possibilità di essere accompagnati nella fase di definizione progettuale da Torino Wireless, che ha contribuito a focalizzare il progetto in due macro ambiti di intervento:
1. Supporto professionale per l’ideazione di procedure semplificate ed informatizzate relative alla gestione dei procedimenti amministrativi collegati alle procedure di gara della Stazione Unica Appaltante – Provincia di Cuneo a favore degli Enti locali beneficiari di finanziamenti a valere sul PNRR o complementari. Nello specifico, si vorrebbero affidare uno o più incarichi professionali che supportino il personale interno della Stazione Unica Appaltante – Provincia di Cuneo ad ideare delle procedure più snelle, digitali e uniformi per la gestione delle procedure di gara delegate da parte degli Enti locali in virtù delle disposizioni di legge legate ai finanziamenti PNRR.
2. Ideazione e realizzazione di una piattaforma informatica (ad es. WebApp) di condivisione di best practice amministrative e tecniche nell’ambito della gestione dei finanziamenti PNRR con altri enti del territorio provinciale. L’idea alla base di questa attività è quella di creare una rete di condivisione di buone pratiche amministrative, di risoluzione di problematiche e di diffusione delle attività legate ai finanziamenti del PNRR.
Questo progetto, che dovrà concludersi entro il 31 marzo 2023, è in fase di implementazione.
PRIMO PIANO | Tutte le news
I PIONIERI DELL’UE – Gli uomini e le donne che hanno ispirato la creazione dell’Europa in cui viviamo oggi
Konrad Adenauer: un democratico...
Tirocini retribuiti Robert Schuman presso il Parlamento Europeo!
Rimangono pochi giorni per candidarsi...
30 maggio, Piazza Virginio: FAKE N(EU)S: evento conclusivo con Matteo Saudino, Cecilia Pellizzari, Franco Chittolina e altri ospiti
Venerdì 30 maggio 2025, dalle ore 18.00...
Conclusa la prima settimana di festeggiamenti per il mese dell’Europa a Cuneo!
Anche quest’anno, la Festa dell’Europa,...
Dal 20 giugno 2025 etichetta energetica obbligatoria per smartphone e tablet: nuove regole UE per efficienza e durabilità
A partire dal 20 giugno 2025,...