News
TempoEstate 2025: ecco le 44 proposte di attività
È pubblicato in questi giorni il manifesto che raccoglie tutte le proposte dell’iniziativa “Tempo Estate 2025” del Comune, il consueto calendario con tutte le attività e i campus estivi cittadini.In...
Lunedì 19 maggio la presentazione di dati e testimonianze che lo scorso anno hanno caratterizzato l’operato del SAI Cuneo
Lunedì 19 maggio alle 16, in Sala San Giovanni (via Roma 4) a Cuneo si terrà la presentazione pubblica del nuovo Report – relativo al 2024 – che il progetto SAI Cuneo (Sistema di Accoglienza e...
Cuneo aderisce alla Giornata della Celiachia con un menù senza glutine per tutti gli studenti
Cuneo aderisce alle iniziative di sensibilizzazione in occasione della settimana nazionale della celiachia, promossa dal 10 al 18 maggio dall’AIC (Associazione Italiana Celiachia) per informare la...
Cuneo aderisce alla raccolta benefica in favore della popolazione libanese
La città di Cuneo aderisce alla campagna di raccolta benefica in favore delle popolazioni in difficoltà del sud del Libano, in collaborazione con il 2° Reggimento Alpini “Brigata Alpina...
Il 5 per mille al Comune di Cuneo per donne vittime di violenza e contrasto alla povertà
Anche per l’anno 2025 è stata confermata la possibilità per i contribuenti di destinare il 5 per mille delle trattenute IRPEF al finanziamento di attività sociali svolte dal comune di residenza.Il...
Il Servizio Civico “Attivamente Anziani” approda all’Asilo Nido “I Girasoli”
Il progetto di Servizio Civico “Attivamente anziani” propone una novità a tutti coloro che intendono impiegare un po’ del loro tempo in favore della comunità. Da quest’anno, infatti, sarà possibile...
Tempo Estate 2025: il comune conferma le agevolazioni, 45 le proposte di attività
Sono 45 le proposte di centri estivi che rientreranno nel calendario “Tempo Estate 2025” del Comune: 17 rivolte alla fascia di età 3-6 anni (scuola dell’infanzia) e 26 alla fascia 6-17 anni (scuola...
Aperte le iscrizioni al servizio di ristorazione scolastica comunale
A partire da martedì 1° aprile sarà possibile presentare o rinnovare la domanda di iscrizione al servizio di ristorazione scolastica comunale per l’anno scolastico 2025/2026. La domanda deve...
Il Comune raccoglie proposte per “FisicoMente 2025-26”
Il Comune di Cuneo ha pubblicato un bando in questi giorni un bando per raccogliere le proposte che confluiranno in “FiscoMente 2025”, il calendario di iniziative e attività per favorire la...
A Cuneo si è parlato di discriminazioni in occasione della Giornata internazionale
Si è parlato di discriminazioni, stereotipi e pregiudizi ieri all’Auditorium di Spazio Varco a Cuneo, nel corso del convegno “Io non sono razzista, ma…”, organizzato dal Nodo territoriale contro le...
Si rinnova l'impegno di 23 comuni e 4 consorzi per un’accoglienza di rete
Sono 23 i comuni, di 5 bacini territoriali, che intendono approvare l’accordo di rete che sancisce la collaborazione nella gestione associata del progetto SAI Cuneo (Sistema Accoglienza e...
“Io non sono razzista, ma…”: a Cuneo si parla di discriminazioni razziali
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione delle discriminazioni razziali, che si celebra il 21 marzo, il Nodo territoriale contro le discriminazioni di Cuneo organizza un convegno...
Domenica c’è il Carnevale dei Ragazzi, l’area pedonale di viale Angeli sarà revocata
Divieti temporanei di sosta e transito in tutto il centro città, dal mattino fino al termine delle operazioni di pulizia
Sospensione dei servizi online per sostituzione cloud provider per lo Sportello Online ed intermediario tecnologico PAGOPA - giovedì 27 febbraio
Vista la prossimità con la scadenza della rata del Canone unico di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria, si consiglia di effettuare i pagamenti mercoledì 26/2 o venerdì 28/2
A marzo le famiglie potranno visitare nidi e micronidi della città
Come ogni anno torna, con il mese di marzo, “Nidi aperti”, l’iniziativa promossa dal Comune di Cuneo per permettere alle famiglie di conoscere da vicino le realtà cittadine a misura di bambino. Gli...
Communal Living: pubblicato il bando per l'assegnazione di un alloggio in via Busca
È stato pubblicato sul sito del progetto Communal Living (https://www.communalliving.it/) il bando per accedere alle soluzioni di co-housing e social housing messe a disposizione dal Comune di Cuneo...
Delegazione cuneese in visita in Senegal, nell'ambito del progetto "Reti al lavoro"
Una delegazione istituzionale composta dal Comune di Cuneo, in qualità di partner del progetto “Reti al Lavoro: percorsi in Comune per giovani e donne in Senegal”, è tornata in Senegal per una nuova...
La 44esima edizione del Carnevale dei ragazzi di Cuneo… bolle in pentola
Domenica 2 marzo. In caso di maltempo la sfilata sarà rinviata di una settimana, a domenica 9 marzo
Il Comune raccoglie proposte per “Tempo Estate 2025”
Sei un ente del terzo settore o del privato sociale, una società sportiva, parrocchia o associazione e stai pensando di realizzare quest’estate iniziative o attività per bambini e ragazzi? Il Comune...
Indagine di mercato del Comune per accompagnare il percorso sull’abitare
Il Comune di Cuneo ha pubblicato un avviso di indagine di mercato per l’individuazione di proposte finalizzate alla conduzione e accompagnamento di un percorso partecipato sul tema dell’abitare sul...
Costruire per Cuneo una nuova politica dell’abitare, che abbracci tutti
La città ha risposto numerosa alla chiamata del Comune, che ha dato ieri il via ad un percorso tanto ambizioso quanto complesso sul tema della casa e dell’abitare, con il primo incontro pubblico...
“Punto Scuola”: un progetto per favorire inserimento scolastico e inclusione
Il Comune di Cuneo, insieme ai partner nella gestione del Polo .Meet (cooperative Fiordaliso, Emmanuele, Momo, ORSO e associazione Spazio Mediazione & Intercultura), ha avviato un percorso di...
Nuovo orario per il Centro Servizi di Communal Living
Il Centro Servizi di Communal Living, in via XX Settembre 47/A a Cuneo, cambia gli orari di apertura, per venire incontro alle esigenze degli utenti. Questi i nuovi orari:
Lunedì dalle 14 alle...
A Cuneo il tavolo zero degli “Stati generali dell’abitare”
La Città di Cuneo avvia un percorso ambizioso sul tema della casa e dell’abitare, un diritto che, negli ultimi anni, è stato eroso da fattori economici e sociali. Lo fa con un primo evento pubblico:...
Contributi dal Comune per chi apre nuovi “nidi in famiglia”
Fondi ad hoc per sostenere l’apertura di nuovi “nidi in famiglia”, con l’obiettivo di rafforzare l’offerta educativa della città e ampliare il numero di bambini che possono accedere alle strutture...