Diversamente abili
La L. 104/92 pone in capo ai Comuni una serie di competenze in merito all’integrazione dei soggetti disabili nella società. Molte di queste competenze vengono gestite dal Comune attraverso i servizi del Consorzio Socio-assistenziale del Cuneese, ente strumentale del Comune. Altri servizi sono, invece, gestiti direttamente dal Settore. Tra questi ultimi abbiamo l’integrazione degli alunni portatori di handicap nelle scuole, l’erogazione di “buoni taxi” e il rilascio del contrassegno parcheggio invalidi per i soggetti con ridotte capacità motorie. Fanno parte delle attività del Settore anche le procedure relative all’abbattimento delle barriere architettoniche negli edifici privati.
PRIMO PIANO | Tutte le news
Ricco calendario di iniziative per la Terza Età del Comune di Cuneo
Il Comune di Cuneo lancia un nuovo...
Al via i cantieri di lavoro over 58 “Diamoci una mano” al Comune di Cuneo
Il Comune di Cuneo pubblica un bando...
Successo di partecipanti per il seminario formativo rivolto al mondo 0-6
Sono stati 220 i partecipanti al...
Sabato 16 settembre seminario formativo rivolto al mondo 0-6
Si terrà sabato 16 settembre, dalle ore...
Nuovo anno scolastico. Nuovi servizi e tariffe
Per asili nido, scuole dell’infanzia ed...