Menu di scelta rapida
Sei in: Home / Socio Educativo / Centri estivi

Centri estivi

Link alla versione stampabile della pagina corrente

Tempo Estate 2022

L'estate 2022 della città di Cuneo sarà arricchita da numerose proposte di centri estivi organizzati in sinergia tra il comune e gli organismi dell'associazionismo locale tra cui  Parrocchie, Cooperative Sociali, Associazioni culturali, Società sportive.

Le proposte che coprono l'intero periodo estivo, sono indirizzate a:

  • bambini e bambine dai 3 ai 6 anni;
  • ragazzi e ragazze dai 6 ai 17 anni;
  • persone over 60.

 Le iscrizioni vanno presentate direttamente al centro estivo di interesse i cui riferimenti sono indicati nel manifesto.

 

 

Stem Camp

Dal 22 al 26 agosto arriva a Cuneo il primo camp per ragazzi della scuola secondaria di primo grado dedicato alle STEM

Dal 22 al 26 agosto la città di Cuneo si prepara ad accogliere il primo camp per ragazzi della scuola secondaria di primo grado dedicato alle STEM. Il programma prevede tante attività a tema scientifico in cui creatività e divertimento saranno l’ingrediente speciale per trascorrere insieme una settimana fatta di scienza e divertimento.

Il Comune di Cuneo è ente partner del progetto STEM*Lab (Scoprire Trasmettere Emozionare Motivare) coordinato dalla Fondazione “Con i Bambini” e dal Consorzio Kairos di Torino. Il progetto si propone di promuovere e facilitare l’approccio alle discipline STEM, ovvero scienze, tecnologia, ingegneria e matematica, stimolando competenze trasversali quali la creatività, la capacità di innovare, la resilienza, l’intenzionalità, la flessibilità, la motivazione, la leadership e l’apprendimento cooperativo. 

Il camp è ideato e condotto dal TEAM didattico di Itur, la cooperativa che da anni gestisce le attività didattiche e promozionali del Parco fluviale Gesso e Stura. Il gruppo di animatori scientifici del Parco ha inoltre ideato e condotto le passate 4 edizioni di camp estivi e invernali per ragazzi a tema scientifico-ambientale, di cui sono in programma due nuove proposte nelle settimane successive allo STEM camp.

Le attività dello STEM camp faranno base alla .casa.della.sostenibilità. (Cuneo, viale degli Angeli 25) e si svolgeranno da lunedì 22 a venerdì 26 agosto dalle ore 9 alle ore 17. Sono previste uscite sul territorio cittadino e del Parco fluviale e una gita in valle Varaita. La partecipazione è gratuita ed è riservata ai ragazzi residenti nel Comune di Cuneo che nell’anno scolastico 2021-2022 hanno frequentato le classi 1ª, 2ª, 3ª della scuola secondaria di primo grado. L’iscrizione è obbligatoria e i posti sono limitati. Per inoltrare la domanda di iscrizione è necessario compilare il form dedicato che sarà attivo dalle ore 9.00 dell’11 luglio alle ore 24.00 del 31 luglio.

Elemento chiave dello STEM camp è la connessione tra i temi, che concorrerà a costruire una visione d’insieme, chiara e concreta del tema affrontato. STEM è anche un atteggiamento, un metodo, un modo di fare con cui si affrontano le cose: si prova, si costruisce, si sbaglia e si impara dagli errori. Avvicinarsi a questi temi è facile e coinvolgente: si parte da esperimenti e attività semplici che permetteranno di scoprire tante cose ‘sporcandosi le mani’. Laboratori tematici, natura, uscite e tante altre sorprese ci attendono per una settimana mostruosamente divertente!

STEM CAMP IN PILLOLE

 * QUANDO E CHI

22-26 agosto 2022 ore 9.00-17.00

Camp per ragazzi residenti nel Comune di Cuneo che nell’a.s. 2021-2022

hanno frequentato le classi 1^, 2^ e 3^ della scuola secondaria di primo grado.

 * DOVE

Quartier generale | Cuneo, .casa.della.sostenibilità., viale degli Angeli 25

Uscite | Cuneo e Bellino

 * MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Costo | Partecipazione gratuita

Domanda di iscrizione | Iscrizione obbligatoria  compilando il form dedicato

dalle ore 9.00 dell’11 luglio alle ore 24.00 del 31 luglio 2022. Posti limitati.

 * INFORMAZIONI AGGIUNTIVE

Il team | il camp sarà condotto dal Team Itur natura del Parco fluviale

Pasti | i ragazzi potranno consumare il pasto portato da casa sotto la supervisione del Team di animatori scientifici

 * INFORMAZIONI

telefono | 0171.444614

e mail | centriestivi@comune.cuneo.it

PRIMO PIANO | Tutte le news

RSS
20.03.2023 - Socio Educativo

“Communal Living” invita i fornitori di servizi di Cuneo a entrare a far parte del progetto

Avanza la fase della sperimentazione di...

15.03.2023 - Socio Educativo, Tributi

Contributo sull'Irpef 2021 per le famiglie in difficoltà

A partire dal 13 marzo 2023 e fino al...

07.03.2023 - Socio Educativo

Truffe agli anziani, come ci tuteliamo?

Lunedì 13 marzo 2023 incontro nel...

06.03.2023 - Socio Educativo

Tempo Estate 2023 | È tempo di progettare l’estate della Città

Il Comune di Cuneo è nuovamente al...

22.02.2023 - Socio Educativo

Al via la fase sperimentale di “Communal Living”, progetto innovativo sull’abitare inclusivo

Parte sul territorio di Cuneo la fase...