Casa
Il Settore si occupa delle assegnazioni delle “case popolari” attraverso l’emissione periodica (ogni due anni circa) di un bando o l’assegnazione “in riserva” per le famiglie in emergenza abitativa. Oltre al canale dell’edilizia residenziale pubblica, il Comune interviene per favorire l’incrocio della domanda/offerta di abitazioni anche sul mercato privato delle locazioni, con l’intenzione di favorire le famiglie a basso reddito. Per questa ragione sono stati stipulati accordi territoriali tra le parti sociali per favorire la stipula di contratti concordati che prevedono una serie di riduzioni fiscali sia per gli inquilini che per i proprietari. E’ stata posta in essere un’Agenzia sociale per la locazione che eroga contributi diretti agli inquilini, a seguito della stipula di questi contratti. Inoltre vengono erogati annualmente i cosiddetti “contributi per l’affitto” sulla base di un fondo regionale messo a disposizione del Comune.
PRIMO PIANO | Tutte le news
Communal Living: bando per l’assegnazione di un alloggio con due posti letto a Cuneo
È stato pubblicato sul sito del...
Cercansi avvocati per la creazione di un elenco di riferimento per gli utenti del Punto MEET
Il Comune di Cuneo pubblica un’indagine...
Dal Senegal a Cuneo per il progetto “Lavoro inclusivo”
Una delegazione del Comune di Thiès...
Domenica le finali della Coppa Africa al Paschiero
Si terranno domenica 6 luglio allo...
Riaperti i termini per le iscrizioni al servizio di ristorazione scolastica comunale
Da lunedì 23 giugno, e fino al prossimo...