Menu di scelta rapida
Sei in: Home / Socio Educativo / Casa

Casa

Link alla versione stampabile della pagina corrente

Il Settore si occupa delle assegnazioni delle “case popolari” attraverso l’emissione periodica (ogni due anni circa) di un bando o l’assegnazione “in riserva” per le famiglie in emergenza abitativa. Oltre al canale dell’edilizia residenziale pubblica, il Comune interviene per favorire l’incrocio della domanda/offerta di abitazioni anche sul mercato privato delle locazioni, con l’intenzione di favorire le famiglie a basso reddito. Per questa ragione sono stati stipulati accordi territoriali tra le parti sociali per favorire la stipula di contratti concordati che prevedono una serie di riduzioni fiscali sia per gli inquilini che per i proprietari. E’ stata posta in essere un’Agenzia sociale per la locazione che eroga contributi diretti agli inquilini, a seguito della stipula di questi contratti. Inoltre vengono erogati annualmente i cosiddetti “contributi per l’affitto” sulla base di un fondo regionale messo a disposizione del Comune.

PRIMO PIANO | Tutte le news

RSS
20.03.2023 - Socio Educativo

“Communal Living” invita i fornitori di servizi di Cuneo a entrare a far parte del progetto

Avanza la fase della sperimentazione di...

15.03.2023 - Socio Educativo, Tributi

Contributo sull'Irpef 2021 per le famiglie in difficoltà

A partire dal 13 marzo 2023 e fino al...

07.03.2023 - Socio Educativo

Truffe agli anziani, come ci tuteliamo?

Lunedì 13 marzo 2023 incontro nel...

06.03.2023 - Socio Educativo

Tempo Estate 2023 | È tempo di progettare l’estate della Città

Il Comune di Cuneo è nuovamente al...

22.02.2023 - Socio Educativo

Al via la fase sperimentale di “Communal Living”, progetto innovativo sull’abitare inclusivo

Parte sul territorio di Cuneo la fase...