Menu di scelta rapida
Sei in: Home / Socio Educativo / Casa

Casa

Link alla versione stampabile della pagina corrente

Il Settore si occupa delle assegnazioni delle “case popolari” attraverso l’emissione periodica (ogni due anni circa) di un bando o l’assegnazione “in riserva” per le famiglie in emergenza abitativa. Oltre al canale dell’edilizia residenziale pubblica, il Comune interviene per favorire l’incrocio della domanda/offerta di abitazioni anche sul mercato privato delle locazioni, con l’intenzione di favorire le famiglie a basso reddito. Per questa ragione sono stati stipulati accordi territoriali tra le parti sociali per favorire la stipula di contratti concordati che prevedono una serie di riduzioni fiscali sia per gli inquilini che per i proprietari. E’ stata posta in essere un’Agenzia sociale per la locazione che eroga contributi diretti agli inquilini, a seguito della stipula di questi contratti. Inoltre vengono erogati annualmente i cosiddetti “contributi per l’affitto” sulla base di un fondo regionale messo a disposizione del Comune.

PRIMO PIANO | Tutte le news

RSS
03.10.2025 - Socio Educativo

Delegazione cuneese in Guinea per l’avvio del progetto Balo Kendo

Si avvia a conclusione la visita di una...

23.09.2025 - Socio Educativo

Domani "AcuMe", Living Lab sulle politiche sociali del cibo

Si terrà domani, mercoledì 24...

22.09.2025 - Attività Istituzionali Interne, Socio Educativo, Attività Produttive

Il Social Food completa il Movicentro: un luogo di passaggio diventa spazio di comunità

È stato inaugurato sabato, 20...

22.09.2025 - Socio Educativo

Stati generali dell’abitare, verso una strategia condivisa per affrontare le nuove sfide

Sono ripartiti, con la plenaria di...

18.09.2025 - Socio Educativo

“Balo Kendö”: Cuneo capofila di un importante progetto di cooperazione internazionale

Si è tenuto la scorsa settimana l’avvio...