Il 29 settembre del 2010 è stato attivato il nuovo sito www.comune.cuneo.gov.it, completamente rinnovato nella grafica e nei contenuti.
Il nuovo sito ha segnato un importante punto di svolta per le politiche di comunicazione del Comune di Cuneo, diventando lo strumento principe della comunicazione verso i cittadini sia per la sua semplicità d’uso, sia per la ricchezza delle informazioni e la tempestività nella pubblicazione delle stesse.
A inizio 2011 il Settore Elaborazione Dati e il Settore Attività Promozionali e Produttive - Ufficio Stampa e Comunicazione hanno poi avviato una sperimentazione finalizzata all’attivazione di nuovi sistemi di comunicazione verso i cittadini, e dai cittadini verso l’amministrazione, attraverso l’uso delle tecnologie informatiche che utilizzano applicazioni e soluzioni del Web 2.0. Soprattutto la presenza sui social network, attivata a partire da giugno 2011, ha permesso di ampliare il bacino di utenza della comunicazione prodotta dal Comune, consentendo di far arrivare l’informazione nei luoghi (virtuali) dove gli utenti già si trovano, evitando quindi di costringere gli stessi a doversi “cercare” le notizie.
A tal proposito è da citare il caso dell’ordinanza di chiusura scuole, causa eventi alluvionali, del 7 novembre 2011. La notizia è stata pubblicata tra le news comunali alle ore 13,54 di domenica 6 novembre e nel giro di pochi minuti è stata rilanciata dai profili twitter e facebook comunali. Gli utenti hanno a loro volta rilanciato la notizia, sia attraverso i social network che tramite i propri contatti personali, permettendo di raggiungere in poche ore la quasi totalità della cittadinanza.
Il Comune ha inoltre attivato, a partire da maggio 2008, un sistema di alert per i cittadini denominato “Comunalert”. Inizialmente previsto per ricordare agli utenti il passaggio dei mezzi della pulizia strade (ed evitare le conseguenti multe per divieto di sosta), nel corso del 2011 il servizio è stato ampliato con la possibilità di ricevere segnalazioni in merito alle chiusure strade conseguenti alle manifestazioni principali e alle domeniche ecologiche. Ricordiamo che gli sms e le e-mail vengono inviate senza alcun costo per i cittadini.
Di seguito una breve panoramica sui risultati raggiunti dagli strumenti di comunicazione 2.0 attivati dal Comune.
Nello specifico si guarderà ai flussi registrati dal sito internet nel primo anno di vita, ovvero nel periodo compreso tra il 1 gennaio e il 25 dicembre 2011.
Di seguito l’analisi dei dati dei profili attivati sui social network: Facebook, Twitter, YouTube e Flicker. Infine un report degli iscritti al servizio Comunalert.
Sito www.comune.cuneo.gov.it
Periodo 1 gennaio 2011 – 25 dicembre 2011
439.238 Visite
229.015 Visitatori unici
1.750.525 Visualizzazioni di pagina
1.201.974 Visualizzazioni di pagina uniche
Pagina più vista (dopo l’home page):
Offerte di lavoro pubblicate dall’Informagiovani (http://www.comune.cuneo.it/socio-educativo/giovani/informagiovani/offerte-di-lavoro.html) 74.550 visualizzazioni.
Pagina delle news (http://www.comune.cuneo.it/news.html): oltre 20.000 visualizzazioni
Facebook
Pagina Comune di Cuneo pagina ufficiale (https://www.facebook.com/ComunediCuneo)
Periodo 1 giugno 2011 – 25 dicembre 2011
219 Mi piace
Oltre 250 post pubblicati
Oltre 3000 visualizzazioni dei post
Il comune dispone inoltre di altre 4 pagine (informagiovani, scrittorincittà, biblioteca dei ragazzi, parco fluviale) e 3 profili (museo civico cuneo, fiera del marrone, ufficio sport).
Sommando i “Mi piace” delle pagine agli “amici” dei profili si arriva ad oltre 8200 persone raggiunte.
Twitter
Profilo @ComunediCuneo (http://twitter.com/#!/ComunediCuneo)
Periodo 1 giugno 2011 – 25 dicembre 2011
104 Follower
241 tweet pubblicati
You Tube
Profilo Comune di Cuneo (http://www.youtube.com/user/comunedicuneo)
Periodo 10 maggio 2010 – 25 dicembre 2011
Caricati 10 video
26793 visualizzazioni dei video
Flickr
Profilo ufficiale Flickr del Comune di Cuneo (http://www.flickr.com/photos/comunedicuneo/sets/)
Periodo 1 giugno 2011 – 25 dicembre 2011
Caricate 162 immagini, divise in 14 set e 2 raccolte
1740 visualizzazioni
Comunalert
http://cuneo.comunalert.it/
(dati al 25 dicembre 2011)
iscritti al servizio di alert sul lavaggio strade: 2.232
iscritti al servizio di alert sulle chiusure strade per manifestazioni: 300
iscritti al servizio di alert sulle chiusure strade per domeniche ecologiche: 275
sms mandati nel corso del 2011: 27.306