Sistema parcheggi urbani ex Foro Boario
- Vista aerea dei parcheggi, suddivisi per interventi
L’intervento consiste nella realizzazione di parcheggi urbani in prossimità dell’area dell’ex Foro Boario e risulta strettamente connesso alla riqualificazione e pedonalizzazione delle piazza ed agli altri interventi che insistono sull’area (ex tettoia Vinaj, fabbricati ex Caserma Cantore).
L’intervento prevede la dotazione di 350 posti auto con la suddivisione in due lotti distinti:
- LOTTO A – parcheggio Ex Eliporto
- LOTTO B – parcheggio Cantore
Ex Eliporto
Il primo lotto prevede la sistemazione dell’area dell’ex eliporto, già attualmente destinato a parcheggio a raso libero, con delimitazione dei posti auto e sistemazione a verde (200 posti auto). Vista la forte relazione con la piazza, è inoltre prevista la sistemazione della viabilità di accesso pedonale alla piazza dell’ex Foro Boario.
Superficie: 7.000 mq
Parcheggio Caserma Cantore
Il secondo lotto prevede l’adeguamento della struttura esistente nel cortile dell’ex Caserma Cantore per la fruizione del parcheggio seminterrato (150 posti auto). L’intervento consiste in:
• limitazione dell’area destinata a parcheggio al piano seminterrato su un’area di circa 3.000 mq per complessivi 150 posti auto circa;
• riorganizzazione delle rampe di accesso al parcheggio;
• minimi interventi impiantistici;
• definizione degli spazi di sosta, delle aree di manovra, dei corridoi di ingresso e di
uscita e dei locali accessori.
Superficie: 3.000 mq
Stato di avanzamento dell’intervento
Lotto 1 - parcheggio ex Eliporto
La progettazione dell'intervento è stata affidata esternamente a:
R.T.P.: Studio Associato I.GE.S. – Arch. Oggiani Roberto – Arch. Duroux Mauro – Arch. Morise Nicole – Arch. Oggiani Rossana - Via Bologna n. 4/A - 12084 Mondovì (CN).
Il progetto esecutivo è stato approvato con determinazione Dirigenziale n. 170 del 26 febbraio 2014
I lavori sono stati affidati all'impresa FALF S.R.L. di Savigliano (CN) e sono ultimati a ottobre 2014. Il parcheggio è in funzione ed utilizzabile dal 9 Novembre 2015.
Clicca qui per visualizzare il pdf della planimetria
Lotto 2 - parcheggio seminterrato ex caserma Cantore
La progettazione dell'intervento è stata affidata esternamente a:
LVM Studio Associato - Via San Quintino n. 6 -10121 Torino.
Il progetto esecutivo è stato approvato con Determinazione Dirigenziale n. 417/LLPP del 15 novembre 2013
I lavori sono stati affidati all’impresa FERRERO Fratelli S.R.L. DI Beinette e sono stati ultimati il 22 settembre 2014. Il parcheggio è ora in funzione ed utilizzabile dagli attuali possessori di abbonamenti agevolati (stipulabili solo da residenti nel centro storico o da titolari di attività produttive e commerciali, pubblici esercizi, studi professionali e uffici che operano nell’area compresa tra corso Soleri/corso Garibaldi e piazza Torino).
PRIMO PIANO | Tutte le news
Procede il progetto per la realizzazione della nuova facciata “green” alla Scuola di Madonna dell’Olmo
Il progetto per la nuova facciata...
Il Comune di Cuneo ha aderito all’Uncem, l’Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani
Sabato 17 ottobre il Sindaco di Cuneo...
GREAT INNOVA: #Beyond. Il potere dei valori
Sostenibilità ambientale, sociale ed...
A Cuneo arriva il Concorso KIT di Imprese Rur@li, per proporre la tua “impresa ideale” in ambito sostenibile
CONCORSO-KIT PER SCUOLE E AGENZIE DI...
Cuneo partecipa al Festival dello Sviluppo Sostenibile 2020 con 5 eventi
Dal 22 settembre all'8 ottobre si...
L'utopia sostenibile > Incontro online con Enrico Giovannini
Lunedì 5 ottobre alle 18, un nuovo...
Adesione alla Carta per la rigenerazione urbana delle green city
La Città di Cuneo aderisce alla Carta...