Spazi per fasce d'età
La Biblioteca 0-18 offre nuovi spazi diversificati per ciascuna fascia d’età anche grazie alla personalizzazione grafica del pluripremiato illustratore Chris Haughton.
La parte 0-5 anni avrà tappetoni, tavoli e sedie a loro misura, per vivere la lettura come gioco e momento di condivisione con mamma e papà, ma anche per cominciare a imparare le prime regole di comportamento in una biblioteca. La sezione ospiterà anche uno spazio adatto a letture animate, spettacoli e laboratori e un angolo relax per i genitori, perché possano leggere e aggiornarsi durante gli impegni laboratoriali dei loro piccoli.
Crescendo, le esigenze cambiano e di conseguenza gli spazi. Nelle aree per i 6-10 anni e per gli 11-14 anni non saranno diversi solo i libri, ma anche gli ambienti, con spazi per la ricerca, sedute comode e nicchie per la lettura di piacere, ampi tavoli per lavorare in gruppo. E così l’area 14-18 anni sarà caratterizzata da una grafica più vicina ai gusti dei giovani adulti e da ambienti dedicati allo studio, individuale e di gruppo, alla lettura di piacere, al relax, ai laboratori, con tutti necessari supporti tecnologici: pc, tablet, e-reader e wi-fi.
PRIMO PIANO | Tutte le news
La biblioteca ospita | Poesie a Piazza
Venerdì 31 gennaio la Biblioteca civica...
Un film e un reading con musica dal vivo per onorare il Giorno della Memoria
Al Cinema Monviso “La zona...
Patrilineare • Evento per il Giorno della Memoria
Giovedì 30 gennaio alle ore 21, presso...
Un teatro in mezzo ai libri
Al via sabato 25 gennaio la nuova...
Pubblicato il bando per la selezione di volontari per il Servizio civile universale. 3 progetti al Comune di Cuneo con 7 posti disponibili
Scadenza per la presentazione delle...