Menu di scelta rapida
Sei in: Home / Cultura / Biblioteca 0-18 / Servizi

Servizi

Link alla versione stampabile della pagina corrente
Scopri i nostri servizi

Clicca qui per scaricare il pieghevole con una sintesi dei nostri principali servizi
(file .pdf, 825 MB)

Clicca qui per la pagina in cui sono pubblicati il "Regolamento delle Biblioteche civiche di Cuneo" e la "Carta dei servizi"

La biblioteca offre i seguenti servizi:
- prestito libri e dvd
- lettura, ricerca e studio
- navigazione internet
- attività di laboratorio

Per rimanere informati su novità, servizi, eventi e attività è possibile iscriversi alla newsletter delle biblioteche civiche.

La biblioteca è destinata a bambini, ragazzi e giovani adulti, dal momento della nascita fino al compimento del diciannovesimo anno di età. Dal compimento del quattordicesimo anno, chi lo desidera può diventare utente anche della biblioteca adulti di via Cacciatori delle Alpi 9.

I bambini, fatti salvi i momenti di laboratorio cui siano regolarmente iscritti, non devono essere lasciati senza supervisione. Gli adulti possono accedere alla Biblioteca 0-18 solo se accompagnatori di singoli bambini o di un gruppo classe.

Tutti i bambini, i ragazzi e i giovani adulti possono iscriversi gratuitamente alla biblioteca. Per l’iscrizione di un minore è necessaria l'autorizzazione scritta di un genitore (o la sua presenza fisica). Lo stesso dicasi per l’iscrizione all’utilizzo del servizio di navigazione su internet. I moduli di autorizzazione sono scaricabili a questa pagina.

Avvenuta l’iscrizione, tutti i servizi sono gratuiti, salvo la fotocopiatura dei libri e la stampa di documenti da computer.

Ad ogni tessera possono essere dati in prestito 4 libri, per 30 giorni e 2 audiovisivi, per 7 giorni. Si richiederà alle famiglie di riacquistare il materiale smarrito o pesantemente danneggiato.

È attivo il servizio di prenotazione per i libri che si trovano in prestito (si possono inserire fino a 4 prenotazioni per tessera); l'inserimento della prenotazione blocca la possibilità di rinnovo per il prestito attivo; alla restituzione del volume si sarà avvisati attraverso messaggi SMS;

Se si è puntuali rispetto alla scadenza e se non ci sono prenotazioni di altri utenti il prestito dei libri è rinnovabile per ulteriori 30 giorni. È possibile un solo rinnovo: scaduto il termine del rinnovo, i libri vanno riportati in biblioteca, il bibliotecario ne controlla lo stato e - se non richiesti da altro lettore - possono essere ripresi con un nuovo prestito.

Gli utenti in ritardo verranno sospesi dal servizio per un periodo proporzionale al ritardo (ma potranno continuare ad usufruire degli altri servizi di prestito della biblioteca);

Ad ogni tessera intestata ad un insegnante che prende i libri per la sua classe possono essere dati in prestito, per un mese, tanti libri quanti sono gli allievi della classe stessa, fino ad un massimo di 30.

PRIMO PIANO | Tutte le news

RSS
07.04.2025 - Stampa e Comunicazione, Cultura

Nasce cuneocultura.it, il nuovo portale dedicato alla cultura della Città di Cuneo

È online da oggi cuneocultura.it, il...

04.04.2025 - Cultura, Biblioteca

La biblioteca ospita | Il Cuore all'antica, la mente nel futuro

Venerdì 11 aprile la Biblioteca civica...

02.04.2025 - Cultura

Age Against The Machine

Giovedì 10, venerdì 11 e sabato 12...

27.03.2025 - Teatro Toselli

Al posto di "Oliva Denaro" ecco "Ma che razza di Otello?" con Marina Massironi

Lo spettacolo Oliva Denaro,...

26.03.2025 - Cultura

Mostra | La bellezza rivelata. Sussurri di libertà

A palazzo Santa Croce dall'11 al 27...

21.03.2025 - Cultura, Biblioteca

La biblioteca ospita | The Book Club Cuneo

Venerdì 28 marzo la Biblioteca civica...

12.03.2025 - Cultura

Mostra | Carte de visite contemporanea

A palazzo Santa Croce dal 15 al 30...