Nati per Leggere
Amare la lettura attraverso un gesto d'amore: un adulto che legge una storia. Questo è il cuore di Nati per Leggere.
Il progetto NpL promuove la lettura ad alta voce ai bambini di età compresa tra i 6 mesi e i 5 anni ed è promosso dall'alleanza tra bibliotecari, strutture sanitarie, educative e sociali per la prima infanzia.
Nati per Leggere a Cuneo si sviluppa grazie all'iniziativa della Biblioteca Civica in collaborazione con il Sistema Bibliotecario cuneese, l'Azienda Sanitaria Ospedaliera Santa Croce e Carle, l'Asl CN-1, i pediatri di base, gli Asili Nido, le Scuole per la Prima Infanzia e altre strutture che accompagnano il bambino e i suoi genitori fin dal primo anno di vita.
Dal 2022, Nati per Leggere Cuneo è entrato a far parte di Cultura 0/6: crescere con cura, un progetto di welfare culturale che comprende Nati con la Cultura, Sistema Infanzia e Compagnia Il Melarancio. L’idea di base è che la bellezza fa bene e unisce e fare esperienza di bellezza insieme crea legami importanti e dà vita a ricordi che restano.
Il progetto NpL Cuneo fa parte di Nati per Leggere Piemonte ed è sostenuto dalla Compagnia di San Paolo con il bando Cultura per crescere.
Per ulteriori informazioni su Nati per Leggere Cuneo è possibile rivolgersi alla Biblioteca 0-18 di Cuneo all’indirizzo email bibliotecazerodiciotto@comune.cuneo.it e al numero di telefono 0171.444641
Segui le nostre pagine social (instagram, facebook) per essere informato di tutte le iniziative di Nati per Leggere Cuneo.
PRIMO PIANO | Tutte le news
Patrilineare • Evento per il Giorno della Memoria
Giovedì 30 gennaio alle ore 21, presso...
Un teatro in mezzo ai libri
Al via sabato 25 gennaio la nuova...
Pubblicato il bando per la selezione di volontari per il Servizio civile universale. 3 progetti al Comune di Cuneo con 7 posti disponibili
Scadenza per la presentazione delle...
Vacanze avventurose | laboratorio di lettura per bambini di 3-4 anni
Venerdì 3 gennaio, la Biblioteca ospita...