Menu di scelta rapida
Sei in: Home / Cultura / Biblioteca Civica di Cuneo / Servizi / Statistiche 2016

Statistiche 2016

Link alla versione stampabile della pagina corrente
logo Biblioteca Civica di Cuneo

Le biblioteche civiche del Comune di Cuneo archiviano l'anno 2016 registrando una crescita dei servizi digitali, delle prenotazioni e dei rinnovi remoti, mentre i servizi di prestito in sede sono sostanzialmente stabili; questi i dati registrati nel corso dell'anno appena concluso.

prestiti si fermano alla cifra complessiva di 95.227, con una variazione del -0,3% (rispetto ai 95.507 dell'anno precedente).

In particolare:
68.443 prestiti per la Biblioteca Civica di Cuneo (-0,6% rispetto ai 68.852 dell'anno precedente);
21.135 prestiti per la Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi (+3,9% rispetto ai 20.337 dell'anno precedente);
2.501 prestiti per la Biblioteca del Progetto Adolescenti (+2,5% rispetto ai 2.441 dell'anno precedente)
2.225 prestiti per la Biblioteca per Ragazzi di Cuneo Sud (-13,7% rispetto ai 2.579 dell'anno precedente, che aveva però segnato un +22,9%);
923 prestiti per Librinpiscina (-28,9% rispetto ai 1.298 dell'anno precedente, che aveva però segnato un +33,8%).

Lieve calo nel numero delle tessere attive (tessere che hanno effettuato almeno un prestito nel corso dell'anno), che totalizzano un complessivo di 6.884, con una variazione del -3,1% (rispetto alle 7.106 dell'anno precedente).

In particolare:
5.116 utenti attivi per la biblioteca adulti (-3,5% rispetto alle 5.351 dell'anno precedente);
1.604 utenti attivi per la biblioteca ragazzi (+0,7% rispetto alle 1.593 dell'anno precedente);
114 utenti attivi per la biblioteca adolescenti (-29,6% rispetto alle 162 dell'anno precedente).

Sensibile calo - che si può spiegare con la grande crescita dei servizi remoti e digitali - delle presenze rilevate a campione in via Cacciatori delle Alpi, che totalizzano 64.317 ingressi, con una variazione del -12,8% (rispetto alle 73.783 dell'anno precedente).

In particolare:
52.450 ingressi in biblioteca adulti (-12,3% rispetto ai 59.817 dell'anno precedente);
16.433 presenze in sala di consultazione (-11,6% rispetto alle 18.583 dell'anno precedente);
11.867 ingressi in biblioteca ragazzi (-15,0% rispetto ai 13.967 dell'anno precedente).

Se a questi dati aggiungiamo le presenze, calcolate sui prestiti, della biblioteca Cuneo Sud (1.072, -12,7% rispetto alle 1.228 dell'anno precedente), della biblioteca adolescenti (342, -11,6% rispetto alle 387 dell'anno precedente) e di Librinpiscina (615, -28,9% rispetto alle 865 dell'anno precedente), si arriva ad un totale di 66.346 presenze complessive, con una variazione del -13,0% (rispetto alle 76.264 dell'anno precedente).

Dato non sorprendente, perché - come anticipato - crescono ancora (dopo i segni positivi degli scorsi anni) i servizi in remoto e online che la biblioteca offre: sono infatti ancora in crescita i rinnovi remoti (possibili per le due biblioteche di via Cacciatori delle Alpi). Un servizio inaugurato nel gennaio del 2009 e sempre più apprezzato dall'utenza, che nel 2016 ha registrato 11.222 rinnovi remoti concessi, con una crescita del +3,6% (rispetto ai 10.834 dell'anno precedente).

In particolare:
8.745 rinnovi telefonici (-8,4% rispetto ai 9.548 dell'anno precedente);
2.477 rinnovi via email (+92,6% rispetto ai 1.286 dell'anno precedente).

Così come grande successo registra ancora il servizio di prestito digitale Media Library On Line, inaugurato nel dicembre del 2013, che nel suo terzo anno completo di operatività ha totalizzato 80.123 accessi (+36,5% rispetto ai 58.718 dell'anno precedente), con 1.110 utenti unici (+12,6% rispetto ai 986 dell'anno precedente), 104.268 consultazioni (+52,7% rispetto alle 68.286 dell'anno precedente e 3.233 prestiti (+46,8% rispetto ai 2.203 dell'anno precedente); per maggiori informazioni sul servizio clicca a questa pagina

Continua ad essere molto apprezzato il box restituzioni, attraverso il quale è possibile restituire un prestito (libri o audiovisivi) 24 ore al giorno. Dal 2007, anno della sua installazione, il box ha accolto quasi 300.000 restituzioni; nel 2016 sono state registrate 32.769 restituzioni (-1,4% rispetto alle 33.244 dell'anno precedente).

Cresce ancora il servizio prenotazioni sui libri in prestito; nel corso del 2016 sono stati inviati 1.809 SMS (+7,0% rispetto ai 1.690 dell'anno precedente).

Crescono infine - purtroppo - i solleciti che siamo costretti ad elaborare per i prestiti in ritardo. Nel corso del 2016 abbiamo inviato 3.984 solleciti, con una crescita del +7,6% (rispetto ai 3.701 dell'anno precedente).

In particolare:
2.096 solleciti per la biblioteca adulti (+0,1% rispetto ai 2.093 dell'anno precedente);
991 solleciti per la biblioteca ragazzi (+28,9% rispetto ai 769 dell'anno precedente);
897 solleciti per la biblioteca adolescenti (+6,9% rispetto ai 839 dell'anno precedente).

Quali sono i titoli più prestati? Clicca di seguito per vedere i libri e i dvd più richiesti nelle nostre biblioteche, nel corso del 2016:

PRIMO PIANO | Tutte le news

RSS
07.04.2025 - Stampa e Comunicazione, Cultura

Nasce cuneocultura.it, il nuovo portale dedicato alla cultura della Città di Cuneo

È online da oggi cuneocultura.it, il...

04.04.2025 - Cultura, Biblioteca

La biblioteca ospita | Il Cuore all'antica, la mente nel futuro

Venerdì 11 aprile la Biblioteca civica...

02.04.2025 - Cultura

Age Against The Machine

Giovedì 10, venerdì 11 e sabato 12...

27.03.2025 - Teatro Toselli

Al posto di "Oliva Denaro" ecco "Ma che razza di Otello?" con Marina Massironi

Lo spettacolo Oliva Denaro,...

26.03.2025 - Cultura

Mostra | La bellezza rivelata. Sussurri di libertà

A palazzo Santa Croce dall'11 al 27...

21.03.2025 - Cultura, Biblioteca

La biblioteca ospita | The Book Club Cuneo

Venerdì 28 marzo la Biblioteca civica...

12.03.2025 - Cultura

Mostra | Carte de visite contemporanea

A palazzo Santa Croce dal 15 al 30...