Menu di scelta rapida
Sei in: Home / Tributi comunali / TARI / Informazioni

Informazioni

Link alla versione stampabile della pagina corrente

Tassa sui Rifiuti (TARI)

Dal 1° gennaio 2014 la Legge 27 dicembre 2013 n. 147, art. 1, commi 639 e seguenti ha disciplinato la nuova Tassa sui Rifiuti (TARI).

Il Comune di Cuneo ha adottato il Regolamento per l'applicazione della Tassa sui Rifiuti (TARI), nel quale è regolamentata la TARI e sono indicate le modalità di presentazione delle denunce, delle variazioni, delle cancellazioni, le modalità di pagamento e ogni altro elemento utile alla gestione della tassa.

Tariffe e scadenze

Visualizza le tariffe

I soggetti passivi effettuano il versamento dell'imposta dovuta al Comune per l'anno in corso in tre rate di pari importo, da versare:

  • Prima rata:       31 luglio;
  • Seconda rata:  31 ottobre;
  • Terza rata:       31 gennaio (anno successivo).
Dichiarazione e modalità di versamento

Sussiste l'obbligo di dichiarazione nei seguenti casi:

  • inizio del possesso, dell'occupazione o della detenzione di locali;
  • variazione degli immobili posseduti, occupati o detenuti;
  • verificarsi o venir meno dei presupposti per il riconoscimento delle riduzioni previste dal regolamento;
  • decesso del contribuente, da parte dei familiari conviventi, dei co-obbligati o degli eredi;
  • cessazione del possesso, dell'occupazione o della detenzione dei locali.

Si precisa che in sede di prima applicazione della tassa vengono considerate valide le superfici e tutti i dati dichiarati ai fini dei precedenti prelievi sui rifiuti, pertanto per i contribuenti che non abbiano variato la loro situazione non è necessario presentare nuova dichiarazione.

Per gli immobili per i quali l'obbligo dichiarativo è sorto dal 1° gennaio dell'anno corrente la dichiarazione deve essere presentata entro il 30 giugno dell'anno successivo.

Il pagamento del tributo deve essere effettuato con arrotondamento all’euro per difetto se la frazione è inferiore o uguale a euro 0,49, ovvero per eccesso se superiore a detto importo. L’importo annuo minimo del versamento è fissato in euro 2,00 e tale limite non è in ogni caso da intendersi come franchigia.

Il versamento della TARI deve avvenire mediante gli Avvisi di pagamento PagoPA oppure tramite la compilazione del modello F24 semplificato, reperibile presso gli sportelli bancari e postali o sul sito dell'Agenzia delle Entrate.

L'ufficio invia annualmente ai contribuenti un avviso di pagamento con allegati gli Avvisi di pagamento PagoPA. Il contribuente è tenuto a verificare la correttezza dei dati contenuti nell'avviso di pagamento, provvedendo a comunicare eventuali discordanze per l'aggiornamento della propria situazione tributaria.

La mancata ricezione di tale avviso non esula il contribuente dall'obbligazione tributaria, pertanto chi non ricevesse tale avviso è invitato a rivolgersi all'ufficio per verificare la propria situazione.

Agevolazioni e riduzioni

Sono previste alcune riduzioni e agevolazioni, l'elenco completo è disponibile agli artt. 13 e 15 del Regolamento.


Contatta l'ufficio:

tel. 0171 444333

mail: Invia una email all'ufficiotari(at)comune.cuneo.it (questo indirizzo non può ricevere PEC)

PEC: Invia una PECprotocollo.comune.cuneo(at)legalmail.it

PRIMO PIANO | Tutte le news

RSS
26.10.2023 - Elaborazione Dati, Ragioneria, Polizia Municipale, Socio Educativo, Tributi, Archivio, Sport

Convenzione con Satispay per pagamenti scontati con PagoPa

Il Comune di Cuneo ha sottoscritto una...