Menu di scelta rapida
Sei in: Home / Socio Educativo / Terza età / Iniziative per la Terza Età / Gruppi di cammino

Gruppi di cammino

Link alla versione stampabile della pagina corrente

Camminare è salute

immagine in cammino

Desiderate fare attività fisica? Non frequentate una palestra? Amate stare all’aria aperta? Partecipate ai GRUPPI DI CAMMINO.
L’attività fisica giova alla salute delle persone adulte e anziane in quanto contrasta l’obesità, il diabete, le malattie cardiovascolari, l’osteoporosi.
Tra i diversi tipi di attività fisica il cammino riveste una particolare  importanza: è una attività socializzante ed è facile da praticare quotidianamente anche all’interno delle normali abitudini di vita. Camminare è una attività piacevole, naturale, sana particolarmente benefica per l’apparato muscolo-scheletrico, per il sistema cardio-circolatorio e per l’apparato respiratorio, allontana lo stress, migliora la condizione psico-fisica generale.
Che cosa sono i gruppi di cammino?
Sono gruppi di persone che si ritrovano regolarmente in un luogo definito per camminare insieme, 1 - 2 volte per settimana, al fine di promuovere concretamente l’attività fisica e migliorare la salute.
I gruppi sono guidati da un “capofila”.

Quali sono i vantaggi?
Il cammino è una "pratica" a disposizione di tutti, non richiede particolari abilità né un equipaggiamento specifico (solo abbigliamento idoneo e scarpe comode). Si può camminare in tutte le zone della propria città, è facile da praticare quotidianamente anche nell’ambito delle normali abitudini di vita.


GRUPPO DI CAMMINO - PROGRAMMA DEL MESE DI LUGLIO 2025

Attenzione!!!
Per assenza del capogruppo, questo mese non sono in programma le camminate del mercoledì.

In considerazione del calore estivo, i percorsi delle camminate    potranno essere ridotti.

04 Venerdì ore 16,00 ritrovo sul Viale Angeli, angolo C.so Brunet – discesa Country club – parco fluviale – piscine e ritorno.

11 Venerdì    ore 16.00 ritrovo dal parcheggio del Movicentro (benzinaio) – corso De Gasperi – via Cascina Colombaro – vialetto Ipercoop – parco fluviale – ritorno da via San Maurizio.


18 Venerdì ore 16.00 ritrovo al Santuario degli Angeli – Calà Giordanengo – parco fluviale - ascensore.
     

25 Venerdì ore 16.00 ritrovo in piazza Galimberti (lato Tribunale) – discesa Marconi – parco fluviale -gattile – area pic nic Madonna delle Grazie per merenda condivisa – ritorno.

In caso di maltempo la camminata è da ritenersi annullata. Solo il capogruppo ha facoltà di modificare la meta e il percorso stabilito qualora si rendesse necessario.

È obbligatorio l’utilizzo di adeguate calzature sportive ed eventuali bastoncini da trekking.

Qualora venissero soppresse le corse previste la camminata verrà automaticamente annullata.

 Per ulteriori informazioni su orari e fermate autobus: Granda Bus Piazzale Libertà n.16 – CUNEO  Tel.  0171/301617 N. VERDE 800-338171

Per info e comunicazioni tel. al numero 0171/444 450: Raffaella (Servizio Socio-Educativo - Ufficio Terza Età).

IMPORTANTE, SI RICORDA CHE:

GLI ITINERARI VENGONO PERCORSI SOTTO LA COMPLETA RESPONSABILITA' DELL'UTENTE CHE DEVE ESSERE IN BUONE CONDIZIONI DI SALUTE.

PRIMO PIANO | Tutte le news

RSS
18.06.2025 - Socio Educativo

Riaperti i termini per le iscrizioni al servizio di ristorazione scolastica comunale

Da lunedì 23 giugno, e fino al prossimo...

11.06.2025 - Socio Educativo

Da Cuneo oltre 200 scatoloni di materiale alla popolazione in difficoltà del sud del Libano

L’adesione alla campagna promossa dagli...

04.06.2025 - Socio Educativo

Stati generali dell’abitare: la città s’interroga sulla casa e sui nuovi bisogni

Si è tenuto la settimana scorsa,...