Politiche attive del lavoro
Progetti e iniziative del Comune di Cuneo per favorire l’occupazione di giovani e adulti, per ricollocare disoccupati e inoccupati, per costruire percorsi di reinserimento sociale e lavorativo di soggetti in particolare situazioni di disagio economico-sociale.
L'obiettivo del servizio è quello di facilitare gli inserimenti delle persone disoccupate nelle attività lavorative attraverso informazioni, percorsi di orientamento e azioni di sostegno.
Si realizzano:
- tavoli di confronto tra enti pubblici e i soggetti protagonisti della realtà locale per la definizione di azioni congiunte di supporto alle attività lavorative locali, alle aziende in crisi e per contrastare la disoccupazione locale;
- percorsi di orientamento e reinserimento lavorativo di persone sottoposte a misure alternative e di ex detenuti in accordo con l’istituto penitenziario Casa Circondariale di Cuneo, l’Ufficio Esecuzione Penale Esterna di Cuneo [U.E.P.E.] e i servizi del territorio;
- progetti che riguardano più lavoratori a rischio di perdita del posto di lavoro a causa della crisi della loro azienda con il coinvolgimento di altri enti territoriali o altre realtà delle politiche attive;
- tavoli di co-progettazione in una logica di comunità e di rete per lo sviluppo di percorsi di reinserimento di persone sottoposte a misure penali mediante stipula di accordo procedimentale di collaborazione con soggetti del terzo settore;
- interventi rivolti all'attivazione e al potenziamento nel territorio comunale della rete di sostegno alle persone con disagio psichico e/o fisico coinvolgendo a diverso titolo enti pubblici istituzionali, il terzo settore, associazioni di categoria del tessuto produttivo, nonché singole aziende, agenzie formative e vari soggetti del territorio;
- cantieri di Lavoro su stanziamento della Regione Piemonte: progetti che comprendono prestazioni lavorative di carattere straordinario e servizi di sostegno utili a reinserirsi nel mondo del lavoro;
- attività di lotta alla disoccupazione aggravatasi a seguito degli effetti della pandemia in modo particolare con interventi rivolti a favorire uno Sportello Donne al lavoro, Fare impresa Donna, Giovani, Immigrati e Over 50;
- compilazione e aggiornamento del currilum vitae per gli adulti Over 35. Il servizio è disponibile il giovedì dalle ore 10,00 alle ore 12,30 previo appuntamento telefonico o via mail.
IOLAVORO
IOLAVORO è la piattaforma di job matching di Agenzia Piemonte Lavoro, l’ente strumentale di Regione Piemonte che coordina i Centri per l’impiego.
Sempre aggiornata con migliaia di annunci attivi, è pensata per mettere in contatto diretto candidati in cerca di occupazione e aziende che cercano personale.
Le persone alla ricerca di una nuova opportunità lavorativa possono consultare gli annunci di lavoro delle aziende, delle agenzie per il lavoro e dei Centri per l’impiego piemontesi, inviare la candidatura, essere preselezionate o contattate direttamente. Le aziende alla ricerca di personale possono promuovere le proprie ricerche, ricevere le candidature direttamente sul portale e selezionare i profili suggeriti.
I servizi offerti sono gratuiti
PRIMO PIANO | Tutte le news
Contributi a sostegno dei servizi di doposcuola rivolti a minori in età scolare attivi sul territorio cittadino - Anno 2023
Scadenza presentazione delle istanze:...
Pubblicate le graduatorie provvisorie per gli alloggi di edilizia sociale
Sono state pubblicate e sono...
Un tavolo di lavoro per rafforzare le attività di sicurezza stradale
La riunione si è svolta il 21 novembre,...
Pomeriggio di festa al Movicentro sabato 29 novembre
Sabato 25 novembre, dalle 15 alle...
Il 17 novembre la Torre Civica illuminata di viola per la Giornata Mondiale della Prematurità
In occasione della Giornata Mondiale...