Progetto "RETI al Lavoro. Percorsi in Comune per giovani e donne in Senegal"

Il progetto "Reti al Lavoro: percorsi in Comune per giovani e donne in Senegal” è finanziato dall' Agenzia Italiana di Cooperazione allo Sviluppo (AICS). Esso intende contribuire allo sviluppo sostenibile e inclusivo, supportando le Autorità Locali senegalesi nella definizione di strategie volte a offrire maggiori opportunità di inserimento lavorativo e di lavoro dignitoso per giovani e donne. Si realizza attraverso il coinvolgimento di 5 Partenariati Territoriali molto attivi tra Piemonte, Sardegna e Senegal, in specifico tra i Comuni di Louga e Torino; Thiès Ouest e Cuneo; Coubalan e Asti; Ronkh e Carmagnola e il Comune di Pikine Est con la Regione Sardegna, accompagnati dalle Organizzazioni della società civile dei territori interessati.
I principali gruppi target coinvolti sono le Autorità Locali, i funzionari pubblici, il personale di servizi locali dedicati alle politiche e ai servizi per l’impiego e l’imprenditoria in loco, i giovani e le donne dei territori individuati.
Durata progetto: 36 mesi a partire dal 1° maggio 2022
Budget: € 1.750.240 di cui € 1.400.00o di contributo AICS
Partner territoriali:
Comune d'Asti, Commune de Coubalan, CPAS, KDES
Comune di Cuneo, Commune de Thiès Ouest, LVIA
Comune di Carmagnola, Commune de Ronkh, ENGIM Piemonte
Comune di Torino, Commune de Louga, CISV, CEFAM, ENAIP
Regione Autonoma di Sardegna, Commune de Pikine Est, RETE
Partner Trasversali:
Attività di Formazione: ENAIP, ENGIM, CEFAM, CIF -OIL
Attività di Ricerca-azione: Università di Torino
Attività di Regranting ed eventi Agenda 2030: Compagnia di San Paolo, COP, Cocopa, ANCI Piemonte
Approfondimenti
Giovani, Start–up e Partenariati territoriali a Koussanar
Seminario "Lavoro dignitoso e Agenda 2030" - 24 maggio 2023, Torino
Delegazione senegalese in visita a Cuneo nell'ambito del progetto "Reti al Lavoro"
Delegazione cuneese in visita in Senegal, nell'ambito del progetto "Reti al lavoro" - Comune di Cuneo - Portale Istituzionale
RETI AL LAVORO: Percorsi in Comune per Giovani e Donne in Senegal - LVIA
PRIMO PIANO | Tutte le news
Il Servizio Civico “Attivamente Anziani” approda all’Asilo Nido “I Girasoli”
Il progetto di Servizio Civico...
Tempo Estate 2025: il comune conferma le agevolazioni, 45 le proposte di attività
Sono 45 le proposte di centri estivi...
Aperte le iscrizioni al servizio di ristorazione scolastica comunale
A partire da martedì 1° aprile sarà...
Il Comune raccoglie proposte per “FisicoMente 2025-26”
Il Comune di Cuneo ha pubblicato un...
A Cuneo si è parlato di discriminazioni in occasione della Giornata internazionale
Si è parlato di discriminazioni,...