Contratti concordati
Il 14 maggio 2019 è stato siglato in Comune l'accordo territoriale tra le associazioni maggiormente rappresentative degli inquilini e della proprietà edilizia, accordo previsto per la stipula dei contratti di locazione a regime agevolato.
Questa forma contrattuale, introdotta dalla legge 431 del 1998, prevede che proprietari e inquilini possano stipulare dei contratti di locazione con durata ridotta (3 + 2 anni) a un canone di comune convenienza.
In particolare, per l’inquilino è prevista l’applicazione di un canone calcolato sulla base di parametri definiti in sede di accordo, normalmente inferiore a quello di mercato, oltre alle agevolazioni fiscali previste in fase di dichiarazione dei redditi.
Per il proprietario, la normativa riconosce agevolazioni in materia di IRPEF, IMU, imposta di registro allorquando il canone rispetti i parametri dell’accordo.
Nell’accordo sono indicati i valori al metro quadro a seconda dell’ubicazione e delle caratteristiche dell’immobile.
Cosa fare per usufruire dell’aliquota ridotta IMU?
Può essere applicata l’aliquota ridotta IMU deliberata se l’unità immobiliare viene affittata secondo i parametri fissati dall’accordo e l’inquilino stabilisce la propria residenza nell’immobile nei termini previsti dal vigente regolamento IUC.
La valutazione sulla corrispondenza dei parametri viene effettuata dalle associazioni e dai sindacati, i quali rilasciano un’attestazione di conformità.
La documentazione inerente il contratto dovrà essere consegnata all’ufficio protocollo del Comune nel rispetto dei termini previsti dal sopra citato regolamento.
A chi rivolgersi?
Occorre rivolgersi alle associazioni della proprietà oppure ai sindacati degli inquilini sotto elencati.
Documentazione:
Legge di riforma delle locazioni (n. 431/98)
Scarica il testo dell'accordo territoriale
Cartina di Cuneo con le microzone
Attestazione unilaterale di rispondenza
Attestazione bilaterale di rispondenza
Procedure di negoziazione e conciliazione stragiudiziale
Elenco Associazioni (proprietari/inquilini)
Contratti tipo:
Contratto Studenti Universitari
Modulistica per comunicare rinnovo/proroga/risoluzione
PRIMO PIANO | Tutte le news
Costruire per Cuneo una nuova politica dell’abitare, che abbracci tutti
La città ha risposto numerosa alla...
“Punto Scuola”: un progetto per favorire inserimento scolastico e inclusione
Il Comune di Cuneo, insieme ai partner...
Nuovo orario per il Centro Servizi di Communal Living
Il Centro Servizi di Communal Living,...
A Cuneo il tavolo zero degli “Stati generali dell’abitare”
La Città di Cuneo avvia un percorso...
Contributi dal Comune per chi apre nuovi “nidi in famiglia”
Fondi ad hoc per sostenere l’apertura...