Associazioni di stranieri - Progetto Diritti Migranti

Il Comune di Cuneo, insieme alla compagine operativa che gestisce il Polo .Meet, composta dalle cooperative sociali Fiordaliso, Orso, Emmanuele e Momo e dall’Associazione Spazio Mediazione & Intercultura, sviluppa il progetto “Diritti Migranti”, finanziato dalla Fondazione CRC nell’ambito del bando sperimentale “Impegnati nei diritti 2024”.
Il progetto si pone l'obiettivo di promuovere il diritto all’inclusione dei cittadini stranieri, come sancito dalle normative nazionali e internazionali, attraverso azioni molto concrete e radicate sul territorio della città di Cuneo.
Diverse le azioni condotte da "Diritti Migranti", tra cui cui l'attivazione di un tavolo di confronto "cittadinanze e inclusione sociale" finalizzato alla creazione di un luogo di co-progettazione di iniziative di coinvolgimento e protagonismo civico dei cittadini stranieri.
Al tavolo partecipano diverse associazioni di stranieri presenti sul territorio cuneese:
- Albania - Associazione Fratellanza
- Benin - Associazione Radici del Benin
- Burkina Faso- Associazione Burkina Bè
- Guinea - Associazione Guineaini del Piemonte
- Mali - Wagadoukafo
- Romania - Uniti per l'Integrazione
- Senegal - Manko
Al tavolo partecipano anche associazioni che raggruppano o incontrano regolarmente le comunità straniere presenti sul territorio cuneese:
PRIMO PIANO | Tutte le news
Delegazione cuneese in Guinea per l’avvio del progetto Balo Kendo
Si avvia a conclusione la visita di una...
Domani "AcuMe", Living Lab sulle politiche sociali del cibo
Si terrà domani, mercoledì 24...
Il Social Food completa il Movicentro: un luogo di passaggio diventa spazio di comunità
È stato inaugurato sabato, 20...
Stati generali dell’abitare, verso una strategia condivisa per affrontare le nuove sfide
Sono ripartiti, con la plenaria di...
“Balo Kendö”: Cuneo capofila di un importante progetto di cooperazione internazionale
Si è tenuto la scorsa settimana l’avvio...