Graduatorie, tariffe, regolamento e calendario educativo asili nido
Graduatorie di ammissione
La frequenza dei Nidi è rivolta ai bambini e alle bambine fino al compimento dei 36 mesi di età. L'ammissione avviene sulla base di una serie di criteri stabiliti dalla Giunta Comunale.
La graduatoria viene aggiornata mensilmente e pubblicata utilizzando codici identificativi, nel rispetto di quanto previsto dal Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR).
Il codice identificativo attribuito a ciascun minore è riportato sul modulo di domanda inviato utilizzando la nuova procedura informatizzata.
Chi ha presentato domanda di iscrizione nei mesi precedenti a settembre 2023, riceverà una mail riportante il codice identificativo attribuito.
Tariffe
TARIFFA MENSILE
La tariffa mensile ordinaria per i residenti è pari a € 481,00 per la frequenza a tempo pieno e € 384,00 per la frequenza part-time.
La tariffa mensile per i non residenti è pari a € 500,00 per la frequenza a tempo pieno e € 400,00 per la frequenza part-time.
I residenti nel Comune di Cuneo possono chiedere l’applicazione della tariffa agevolata se dall’attestazione I.S.E.E. in corso di validità risulta un valore inferiore a € 18.320,00.
Regolamento
CALENDARIO SCOLASTICO
L’asilo nido è aperto dal lunedì al venerdì, da settembre a luglio.
Nel mese di agosto viene abitualmente istituito un servizio di "nido estivo", al quale possono accedere i bambini dei quattro nidi comunali.
Calendario scolastico 2023/2024
ORARIO
L’orario di permanenza giornaliera del bambino deve essere concordato con la direzione dell’asilo nido in base all’orario di lavoro dei genitori.
ORARIO TEMPO PIENO: (tariffa intera)
ingresso: 7.30 - 9.30;
uscita: entro le 16.30;
ORARIO PART-TIME: (tariffa ridotta del 20%)
ingresso: 7.30 - 9.30;
uscita: entro le 13.00;
entrambi gli orari prevedono il servizio di mensa.
MODULO POST-USCITA: dalle ore 16.30 alle ore 17.30 [Su richiesta]
SERVIZIO MENSA
I pasti vengono preparati nella cucina interna al nido, in base alle tabelle dietetiche predisposte e al menù affisso in bacheca.
In caso di diete speciali occorre la certificazione medica.
VIGILANZA E PARTECIPAZIONE - “COMMISSIONE ASILO NIDO”
Il Regolamento del servizio prevede una "Commissione di partecipazione", organo consultivo con funzioni di vigilanza e monitoraggio sul funzionamento generale del servizio. La Commissione è composta da 9 membri:
- Sindaco o Assessore ai Servizi socio-educativi;
- 3 rappresentanti del Consiglio Comunale;
- 1 rappresentante - organizzazioni sindacali;
- 3 rappresentanti delle famiglie dei bambini frequentanti l’asilo nido;
- 1 rappresentante del personale del nido.
VIGILANZA IGIENICO-SANITARIA E PSICO-PEDAGOGICA
Gli asili nido sono sottoposti alla vigilanza dell’autorità sanitaria prevista dalle normative vigenti.
Le tabelle dietetiche e le variazioni, sono soggette all’approvazione dell’autorità sanitaria competente.
PRIMO PIANO | Tutte le news
Riaperti i termini per le iscrizioni al servizio di ristorazione scolastica comunale
Da lunedì 23 giugno, e fino al prossimo...
Dalla Fondazione CRT un finanziamento che il Comune di Cuneo utilizzerà per aiuti alle famiglie fragili
Il Comune di Cuneo ha ottenuto un...
Da Cuneo oltre 200 scatoloni di materiale alla popolazione in difficoltà del sud del Libano
L’adesione alla campagna promossa dagli...
Stati generali dell’abitare: la città s’interroga sulla casa e sui nuovi bisogni
Si è tenuto la settimana scorsa,...
“Communal Summer: mai soli!” Martedì apertura speciale (10-20) per scoprire tutti i servizi di Communal Living
Martedì 3 giugno il centro servizi di...