News
Una piazzetta scolastica di fronte all’asilo nido “I Girasoli”: mercoledì l’inaugurazione
Si terrà mercoledì 20 novembre, data in cui cade la Giornata universale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, l’inaugurazione della nuova area antistante l’asilo nido “I Girasoli” di via...
Farci comunità educante: mercoledì 20 all'auditorium di piazza ex Foro Boario dialoghi tra scuola, famiglie e servizi 0-6
Si terrà mercoledì 20 novembre, dalle 17.30 alle 19.30, all’Auditorium in piazza Ex Foro Boario, a Cuneo, il primo evento pubblico organizzato nell’ambito delle attività del Coordinamento...
Accesso agli uffici Anagrafe e Stato Civile
Si ricorda che gli accessi agli uffici Anagrafe e Stato Civile sono consentiti solo con appuntamento, che può essere prenotato a questa pagina o telefonando al numero 0171.444.444.
Si segnala...
Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2024
A partire dal mese di ottobre, l’Istituto Nazionale di Statistica ha avviato il Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni edizione 2024 che, a decorrere dall’anno 2018, ha cadenza...
Cuneo al lavoro per una ristorazione scolastica più salutare e sostenibile
Il Comune di Cuneo ha partecipato nei giorni scorsi all’Assemblea generale di “SchoolFood4Change” (SF4C), un progetto finanziato dall’Unione Europea che lavora sulla ristorazione scolastica, per...
Cuneo avrà il suo Atlante del Cibo
Il Cuneese e le sue valli avranno l’Atlante del Cibo di Cuneo Metromontana, uno strumento d'indagine per riflettere e agire sul sistema locale del cibo, a sostegno delle politiche alimentari del...
Ritiro tessere elettorali per cittadini neoresidenti
A seguito delle operazioni revisionali delle liste elettorali, si invitano i cittadini immigrati nel Comune di Cuneo e i residenti che abbiano acquisito la cittadinanza italiana, laddove ne siano...
“Racconti in musica”: giovedì 26 settembre al Punto Meet
Giovedì 26 settembre alle ore 17 si tiene al Polo Punto Meet, in via Leutrum 7 a Cuneo, “Racconti in musica”, un evento per bambini alla scoperta delle storie provenienti dal continente africano....
Delegazione boliviana in visita a Cuneo per il progetto “Cambiando de Lente”
Ieri mattina la sindaca Patrizia Manassero ha incontrato una delegazione boliviana che resterà ospite in città per alcuni giorni, nell’ambito del progetto “Cambiando de Lente: modelli locali...
Bimbi sicuri: lunedì 16 settembre corso gratuito per neogenitori al Punto Meet
I Consultori familiari dell’Asl CN1, in collaborazione con il Punto Meet e il Comune di Cuneo, organizzano una serie di incontri gratuiti, rivolti ai neogenitori, sulla tematica della sicurezza del...
A Cuneo si parla di giustizia, con un convegno internazionale e uno spettacolo teatrale
Il Comune di Cuneo, in qualità di capofila del progetto “Cambiando de Lente: modelli locali partecipativi di giustizia e prevenzione della delinquenza/violenza giovanile” e in collaborazione con...
Pubblicata la graduatoria dei beneficiari della Carta Solidale
È stata pubblicata la graduatoria dei beneficiari della Carta Dedicata a Te, il sostegno economico rivolto alle famiglie per acquistare prodotti e beni di prima necessità che era già stato...
Mercoledì 11 settembre un appuntamento per approfondire la Costituzione italiana
“Se voi volete andare in pellegrinaggio nel luogo dove è nata la nostra Costituzione, andate nelle montagne dove caddero i partigiani, nelle carceri dove furono imprigionati, nei campi dove furono...
A chi sono intitolate le vie di Cerialdo? Un pomeriggio alla scoperta dell’identità culturale mercoledì 4 settembre
Hai più di 65 anni e sei interessato a scoprire a chi sono intitolate le vie del quartiere Cerialdo? Le denominazioni dei luoghi cittadini sono la nostra eredità culturale, ciò che decidiamo di...
Ultima settimana per iscriversi al servizio di ristorazione scolastica del comune di Cuneo
Sarà possibile presentare domanda da lunedì 26 agosto al 2 settembre 2024
Orario estivo per il Centro Servizi di Communal Living
Il Centro Servizi di Communal Living, in via XX Settembre 47/A a Cuneo, a partire dal 12 agosto e fino al 15 settembre seguirà il seguente orario estivo:Lunedì dalle 14 alle 17Martedì, Giovedì,...
Servizio civile, il Comune di Cuneo cerca sette volontari tra i 18 e i 28 anni
Il termine per la presentazione delle candidature è il 26 settembre. I “civilisti” avranno diritto a un rimborso mensile di circa 500 euro e ai buoni pasto
Chiusura estiva per gli uffici del Polo .Meet fino al 18 agosto
Gli uffici del polo Punto Meet rimarranno chiusi al pubblico per la pausa estiva fino al prossimo 18 agosto compreso. Il personale e gli operatori del Punto Meet continueranno comunque con i loro...
Il Comune aderisce alla Carta della Disabilità
Il Comune di Cuneo aderisce alla Carta Europea della Disabilità, firmando una specifica convenzione con la Presidenza del Consiglio dei Ministri.Detta anche Disability Card, la carta consente alle...
L’Informagiovani si ripensa e diventa itinerante
Due nuovi punti informativi presso La Pulce d’Acqua e la Casa del Quartiere Donatello
Riaperti i termini per le iscrizioni al servizio di ristorazione scolastica comunale
Da oggi, lunedì 24 giugno, e fino al prossimo 7 luglio sono riaperti i termini per rinnovare la domanda di iscrizione al servizio di ristorazione scolastica comunale per l’anno scolastico 2024/2025....
Raccolta firme per una proposta di legge di iniziativa popolare e quattro quesiti referendari
È disponibile la raccolta firme per il seguente progetto di legge di iniziativa popolare "Reintroduzione delle preferenze nei collegi plurinominali della Camera e del Senato", ...
Partiti i lavori alla scuola primaria L. Einaudi
È stato allestito il cantiere attorno alla scuola primaria "Luigi Einaudi" in Corso Galileo Ferraris e nei prossimi giorni saliranno le impalcature in vista dei lavori di riqualificazione...
I programmi di mobilità UE per l’estate 2024!
La scuola è finita e non sai ancora cosa fare quest’estate? Ecco alcune opportunità che abbiamo selezionato per te!
Sabato 22 Giugno il progetto Ritessere Fiducia incontra i cittadini e le cittadine del Quadrilatero, simbolo delle trasformazioni urbane del Quartiere Cuneo Centro
Via Silvio Pellico sarà chiusa al traffico tutto il pomeriggio e le aiuole saranno allestite con le piante offerte dal Vivaio Roagna e dal Vivaio Lovera. Sia nello spazio pubblico,...