Bando di selezione e elenco ammessi al Corso ANCI

Percorso formativo:
"Opportunità Europa: il contributo dell'UE allo sviluppo dei territori locali"
BANDO DI SELEZIONE
La Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù e l’ANCI, in data 14 novembre 2011 hanno stipulato, in attuazione dell’art. 5 comma 2 del Decreto del Ministro della Gioventù del 4 novembre 2011 e dell’art. 4, comma 3, dell’Intesa sancita in sede di Conferenza Unificata in data 7 ottobre 2010, un Accordo per disciplinare le modalità di programmazione, realizzazione, monitoraggio e valutazione delle iniziative da realizzare in favore dei Comuni. L’attuazione di tali iniziative progettuali viene cofinanziata mediante il “Fondo per le Politiche Giovanili” – istituito con legge n. 248 del 4 agosto 2006 – a valere sull’esercizio finanziario 2011.
Tra le iniziative da realizzare a valere sull’Accordo, ANCI e Dipartimento della Gioventù – ora Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale – hanno concordato di proseguire le attività dell’iniziativa, avviata già nel 2012, denominata “Scuola ANCI per giovani amministratori”. La Scuola è rivolta agli under 35 impegnati nell’amministrazione delle Città e dei Comuni italiani ed è finalizzata all’acquisizione di valori, obiettivi e strumenti idonei a governare al meglio il proprio territorio. In particolare, attraverso la propria Scuola per giovani amministratori, l'ANCI vuole contribuire a sviluppare, consolidare e diffondere un corpus di conoscenze utile a governare la crescente complessità del sistema delle comunità locali.
L’ANCI ha pubblicato in data 8 agosto 2013 apposito “Avviso pubblico per la selezione di comuni capoluogo di provincia avente ad oggetto la realizzazione di percorsi di formazione locali della Scuola Anci per giovani amministratori”, volto a co-finanziare iniziative di formazione rientranti nell’offerta della Scuola ANCI per giovani amministratori realizzate sul territorio da Comuni Capoluogo di provincia e rivolte ad amministratori comunale under 35.
Il Comune di Cuneo è stato selezionato per entrare a far parte della cabina di regia, coordinata da ANCI, finalizzata alla redazione di uno degli otto specifici piani di offerta formativa.
Il Corso è a numero chiuso, fino ad un numero massimo di 40 partecipanti.
L'invio della candidatura deve avvenire esclusivamente attraverso l’apposito form.
Saranno considerate valide le candidature pervenute inderogabilmente entro le ore 12,00 del giorno 7 febbraio 2014. Verrà esclusa ogni candidatura pervenuta successivamente.
Vai al form per l'invio della candidatura
Elenco dei giovani amministratori ammessi al corso di formazione
Elenco alberghi convenzionati Corso Anci giovani amministratori
Qui trovate il prospetto delle strutture alberghiere, con i relativi costi, convenzionate per il corso dei giovani amministratori.
Segnaliamo che i rimborsi spese validi potranno riferirsi al massimo per le strutture a 3 stelle.
Naturalmente i corsisti, a spese loro, potranno scegliere la struttura che riterranno più opportuna.
Elenco Candidati ammessi ai colloqui motivazionali
Si comunica che, come previsto dal bando, la commissione di valutazione procederà con i colloqui motivazionali per la selezione dei partecipanti e l'assegnazione delle borse di studio.
I colloqui motivazionali si svolgeranno il giorno
GIOVEDI' 13 FEBBRAIO dalle ore 8.30 alle ore 16.30.
La commissione di valutazione contatterà ciascun candidato ai recapiti skype o telefonici indicati nel modulo di iscrizione.
Si comunica inoltre che, a seguito dei colloqui, la commissione pubblicherà l'elenco dei candidati ammessi, e dei vincitori delle borse di studio, sul sito del Comune di Cuneo entro lunedì 17 febbraio; i candidati ammessi saranno tenuti al versamento del deposito cauzionale di € 300,00 (p.to 4.3 del bando) entro il giorno 19 febbraio per confermare la propria iscrizione al corso.
AMISANO | Martina |
ARACE | Nadia |
ARMENIO | Marilena |
ARNAUDO | Enrico |
BACCI | Lorenzo |
BAGNATI | Matteo |
BOGLIONE | Francesco |
BONETTO | Matteo |
BORSANI | Christian |
CALENNE | Luca |
CARDÌ | Alessio |
CARIA | Ilaria |
CASALINO | Federico |
CASCELLA | Rosa |
CASTELLO | Mario Salvatore |
CECCON | Massimo |
CODEMO | Antonio |
CONRADO | Fabrizio |
COSTAMAGNA | Federico |
CURIONE | Diana |
DE RONCHE | Daniel |
DALLA FRANCESCO | Matteo |
DAMASCO | Christian |
DEIDDA | Umberto |
DI IELSI | Enrica Marianna |
FAVARIO | Roberto |
FIERRO | Aniello |
FRONTINI | Chiara |
GIANGRECO | Sibilla |
GIORDANO | Giuseppe |
GUERRA | Manuel |
INTERDONATO | Antonino |
ISNARDI | Michael |
LITTERI | Daniele |
LOREGGIAN | Lisa |
MAGNI | Carlotta |
MARIANO | Enrico |
MASCIA | Mariasole |
MASERA | Elisabetta |
MAXIA | Alessia |
MAZZEO | Deanna Elena |
MORONI | Giulia |
MUZZU | Rita Consuelo |
ONNIS | Giacomo |
ORLANDO | Fabio |
ORSINI | Silvia |
OTTAVIANI | Gianni |
PAGANI | Giuseppe |
PANIERI | Marco |
PANIROSSI | Enrico |
QUARANTA | Francesca Giorgia |
SCANCARELLO | Maria Giovanna |
SECHI | Anna Paola |
SORAGNI | Angelo Junior |
TAMBURI | Vincenzo |
TOZZO | Edoardo |
VERNETTI | Marco |
ZENGA | Giovanni Davide |
ZENOBI | Mirco |
Elenco dei giovani amministratori ammessi al corso di formazione 'Opportunità Europa: il contributo dell'UE allo sviluppo dei territori locali'*
*si precisa che l'ammissione è vincolata alla verifica della regolarità di pagamento del Comune di appartenenza della quota di adesione ad ANCI per il 2013
Si comunica inoltre che i candidati ammessi saranno tenuti al versamento del deposito cauzionale di € 300,00 (p.to 4.3 del bando) entro il giorno 19 febbraio per confermare la propria iscrizione al corso.
L’importo della cauzione dovrà essere versato mediante bonifico bancario sul C/C di Tesoreria del Comune di Cuneo – Cod. Iban: IT 70B0690610201000000032346oppure in contanti presso gli sportelli della UBI – Banca Regionale Europea - Tesoreria del Comune di Cuneo.
In caso di ritardo immotivato nel versamento della quota di deposito cauzionale, si verrà automaticamente esclusi.
Per quanto riguarda il programma del corso di formazione, si comunica che:
- le date di svolgimento del modulo 4‘Smart city, Innovazione e Agenda digitale: interoperabilità tra amministrazioni centrali e locali’ (ipotizzate 10-11 maggio o 17-18 maggio) verranno confermate ai corsisti nel primo week end di formazione;
- il viaggio a Bruxelles (seminario 2) si terrà dal 25 al 29 giugno 2014.
N | Cognome | Nome | Residenza fuori Piemonte | Punteggio | Assegnazione borsa di studio |
---|---|---|---|---|---|
1 | Frontini | Chiara | X | 40 | Borsa di studio |
2 | Arace | Nadia | X | 36 | Borsa di studio |
3 | Zenobi | Mirco | X | 32 | Borsa di studio |
4 | Cascella | Rosa | X | 29 | Borsa di studio |
5 | Orlando | Fabio | X | 28 | Borsa di studio |
6 | Loreggian | Lisa | X | 27 | Borsa di studio |
7 | Armenio | Marilena | X | 26 | Borsa di studio |
8 | Quaranta | Francesca | 26 | ||
9 | Dalla Francesca | Matteo | 26 | ||
10 | Ottaviani | Gianni | X | 26 | Borsa di studio |
11 | Magni | Carlotta | X | 26 | Borsa di studio |
12 | Deidda | Umberto | X | 25 | Borsa di studio |
13 | Sechi | Anna | X | 25 | |
14 | Interdonato | Antonino | X | 24 | |
15 | Zenga | Giovanni | X | 24 | |
16 | Scancarello | Maria | X | 24 | |
17 | Conrado | Fabrizio | 24 | ||
18 | Di Ielsi | Enrica | 24 | ||
19 | Soragni | Angelo | X | 24 | |
20 | Borsani | Christian | X | 24 | |
21 | Da Ronche | Daniel | 23 | ||
22 | Tamburi | Vincenzo | X | 23 | |
23 | Costamagna | Federico | 22 | ||
24 | Maxia | Alessia | X | 22 | |
25 | Favario | Roberto | 22 | ||
26 | Bagnati | Matteo | 21 | ||
27 | Onnis | Giacomo | X | 21 | |
28 | Giangreco | Sibilla | X | 21 | |
29 | Bacci | Lorenzo | X | 21 | |
30 | Mascia | Mariasole | X | 21 | |
31 | Castello | Mario | X | 21 | |
32 | Codemo | Antonio | X | 20 | |
33 | Caria | Ilaria | X | 20 | |
34 | Curione | Diana | X | 20 | |
35 | Muzzu | Rita | X | 19 | |
36 | Amisano | Martina | 18 | ||
37 | Cardi | Alessio | X | 18 | |
38 | Giordano | Giuseppe | X | 18 | |
39 | Ceccon | Massimo | X | 18 | |
40 | Calenne | Luca | X | 18 |