Lavoro
La ricerca del lavoro ha bisogno di essere programmata, richiede tempo ed energie, pertanto è opportuno pianificarla nei dettagli.
Il primo passo da compiere è fare un'autoanalisi, in modo da individuare le competenze e le attitudini legate al percorso scolastico o alle aspirazioni individuali.
Per aiutarti e orientarti ulteriormente nella ricerca del lavoro l’InformaGiovani di Cuneo ti propone di seguito alcuni consigli e suggerimenti:
Curriculum vitae
Il CV è un documento personale che racconta le esperienze lavorative e formative di chi si candida per un posto di lavoro; è il primo scambio di informazioni tra il candidato e l'azienda, per cui va compilato con la massima attenzione, in modo da evidenziare attitudini e idoneità.
Il CV deve essere chiaro, preciso e sintetico, in linea con il profilo richiesto, in modo che i selezionatori possano individuare immediatamente gli aspetti più interessanti.
Colloquio di lavoro
Il colloquio è lo strumento conoscitivo più utilizzato nella selezione, e nella valutazione.
Consiste in un dialogo in cui l’esaminatore ha la possibilità di verificare i contenuti del curriculum vitae e collocare con maggiore precisione il profilo professionale.
Ulteriori Informazioni
Stage/apprendistato
Sono un’opportunità per avvicinarsi al mondo del lavoro, acquisendo competenze specifiche, sono le offerte di tirocinio (detto anche stage) presso un’azienda o un ente.
I tirocini prevedono l’incontro fra tre soggetti: tirocinante/stagista, ente promotore e azienda ospitante.
Di norma, il soggetto promotore stipula una convenzione con società, associazioni, enti interessati a attivare il tirocinio.
Altre informazioni si trovano nella scheda di Piemonte Giovani.
Nella scheda di Piemonte Giovani si possono reperire informazioni sulle tipologie di apprendistato, come funzionano e perché sono vantaggiose.
Portale Piemonte Giovani: "Il lavoro che vorrei" con:
· un elenco delle professioni più richieste e i settori di lavoro in crescita e i referenti istituzionali più qualificati, che costantemente monitorano il mercato del lavoro e informano sulle tendenze del momento.
· siti e risorse utili per scegliere il lavoro in base ai propri interessi e passioni.
· informazioni e strumenti per scoprire a quali professioni si può avere accesso in base al titolo di studio conseguito.
· informazioni e strumenti per scoprire i lavori più adatti, sulla base delle proprie capacità, conoscenze e abilità manuali, organizzative e comportamentali.
PRIMO PIANO | Tutte le news
Giovani e impresa, gli strumenti per costruire il futuro. L’appuntamento in Camera di Commercio a Cuneo
Venerdì 11 aprile l’incontro con gli...
NeuroMindset per l’impresa, in Confindustria Cuneo un evento per aiutare i futuri imprenditori a scoprire il proprio talento e migliorare il proprio potenziale attraverso le neuroscienze
Sabato 29 marzo l’appuntamento gratuito...
Proprietà intellettuale e design thinking, il doppio appuntamento formativo a Cuneo
Nell’ambito del progetto “Insieme per...
"Insieme per un'idea" – L'intelligenza artificiale al servizio dell'attività di impresa
A Cuneo l’appuntamento gratuito di...
C'è tempo fino al 18 febbraio per candidarsi a fare volontariato in Comune
Tre i progetti destinati ai ragazzi tra...