SPEDALE Alessandro

Anagrafica e Informazioni
Nome e cognome: Alessandro Spedale
Data di nascita: 30/09/1972
Luogo di nascita: Cuneo
Residenza: Cuneo
Titolo di studio: Laurea in Ingegneria Gestionale
Professione: Insegnante
Recapiti:
Email comunale: alessandro.spedale@comune.cuneo.it
Informazioni Personali
Nato a Cuneo, città dove da sempre vive, il 30 settembre 1972, figlio unico, dopo il conseguimento della maturità scientifica presso il liceo di Cuneo Giuseppe Peano, ha frequentato il Politecnico di Torino conseguendo la laurea in ingegneria gestionale.
Le sue esperienze lavorative si sono sviluppate nell’ambito dell’informatica, della gestione aziendale e in ultimo nell’insegnamento, in particolare nel settore della formazione professionale.
Accanto a questo ha coltivato una grande passione per il teatro e per la musica.
Quest’ultima lo ha spinto sia a frequentare la scuola diocesana di musica sacra conseguendo il relativo diploma che a frequentare il conservatorio G. Ghedini di Cuneo, conseguendo il diploma in musica corale e direzione di coro.
Questo amore per la musica lo ha inoltre spinto ad impegnarsi nella realizzazione di diverse produzioni musicali.
Attivo nel volontariato cattolico, fin dalla prima superiore si è impegnato nell’animazione dei ragazzi.
Si è candidato per la prima volta alle elezioni comunali di Cuneo del 1998, con la lista Cuneo Solidale, dove è stato eletto, risultando il consigliere più giovane tra i 40 proclamati.
Nel quadriennio 1998 – 2002 si è occupato di bilancio, cultura e giovani, contribuendo alla nascita della consulta giovanile di Cuneo.
Si ripresenta nel 2002, dove viene rieletto e dove fino al 25 aprile 2005 ricopre, sempre per il gruppo di Cuneo Solidale, la carica di capogruppo. Dal 26 aprile 2005 fino alla fine del mandato diventa assessore, con deleghe alla cultura, all’università, al turismo e spettacoli, all’immagine della città.
Le elezione del 2007 lo riconfermano prima come eletto e poi come assessore, con la conferma delle deleghe del mandato precedente, a cui si aggiunge la delega per il centro storico.
“Gli anni passati in consiglio comunale sono stati una palestra importante e mi hanno aiutato a prendere confidenza con la macchina comunale, che prima non conoscevo in modo così approfondito. L’esperienza come assessore alla cultura è sicuramente un’esperienza ricca sia dal punto di vista politico, sia dal punto di vista delle relazioni personali. In questi anni ho potuto, infatti, relazionarmi con parecchie persone e associazioni che rappresentano il vero patrimonio, la vera ricchezza, il cuore della nostra città.”
Interpellanze e Interrogazioni
Situazione patrimoniale
Clicca sull'icona pdf per scaricare i relativi documenti (firmati in originale e depositati presso la Segreteria Generale)
anno | compensi | spese di viaggio | altre cariche | dichiarazione dei redditi | situazione patrimoniale | situazione patrimoniale parenti |
---|---|---|---|---|---|---|
2021 | € 32.797,08 | € 202,45 | ||||
2020 | € 28.991,19 | € 372,00 | == | |||
2019 | € 1.400,56 | € 10,95 | == | |||
2018 | € 1.981,28 | == | == | |||
2017 | € 18.489,33 | € 1.054,01 | == | |||
2016 | € 39.356,52 | € 1.788,08 |
PRIMO PIANO | Tutte le news
L’UE in Consiglio comunale
Venerdì 26 gennaio alle ore 16.00 si...
Un Consiglio comunale straordinario per discutere di Piazza Europa
mercoledì 15 marzo alle ore 18
Emessa una nuova Ordinanza che vieta il consumo di bevande alcoliche e la vendita per asporto nel quartiere Cuneo Centro
È stata firmata questa mattina (venerdì...