Stradario comunale
Lo stradario comunale è una guida in cui per ogni area di circolazione viene indicata l'ubicazione ed alcune notizie riguardanti il toponimo.
Per ricercare una strada immettere un nome di via; è possibile usare una porzione del nome, per esempio la ricerca della sequenza di caratteri bassign restituirà il risultato "BASSIGNANO ANTONIO VIA". E' anche possibile selezionare la strada dall'elenco a discesa.
CORSO GIOVANNI GIOLITTI
Denominazione precedente:
C. SO VITT. EMANUELE II - C. SO DELLA REPUBBLICA
Ubicazione:
Lato Stura - 2^ perpendicolare a Corso Nizza a monte di Corso Dante, tra Corso Nizza e il Piazzale della Libertà antistante la Stazione Ferroviaria.
Origine onomastica:
GIOVANNI GIOLITTI: Nato a Mondovì (CN) il 27/10/1842, deceduto a Cavour (TO) il 17/07/1928. Insigne statista e magistrato piemontese, dominò la scena politica nel primo ventennio del XX secolo. Fu deputato al Parlamento per il Collegio di Cuneo dal 1882, Ministro del Tesoro e presidente del Consiglio per ben cinque volte. Diede grande sviluppo all'economia italiana favorendo le classi produttive.
PRIMO PIANO | Tutte le news
Aggiornamento albo giudici popolari
Nel 2025 si provvederà alla revisione...
Un incontro per far conoscere le Disposizioni Anticipate di Trattamento
Giovedì 10 aprile presso la sala della...
Cittadinanza per discendenza: nuove tariffe per certificazioni e riconoscimenti
Anche il Comune di Cuneo introduce un...