Campi di calcio e rugby
I campi da calcio e il campo da rugby comunali sono gestiti dall'Ufficio Sport. Per tutti è attiva la "Convenzione per la concessione in uso e gestione di impianti sportivi comunali non aventi rilevanza imprenditoriale".
I campi sono divisi in due fasce tariffarie; una tariffa a parte è prevista per il campo da calcio in erba sintetica di Parco della Gioventù valle.
Per vedere le diverse tariffe clicca qui.
1a fascia
- Borgo San Giuseppe, via Rocca de Baldi
- Cerialdo, via Maria Luisa Alessi
- Confreria, via Valle Maira
- Donatello, via Felice Bertolino
- Madonna dell'Olmo n. 1, via della Battaglia n. 103
- Madonna dell'Olmo n. 2, via della Battaglia n. 103
- Madonna delle Grazie, via Cherasco
- Parco della Gioventù monte, via Porta Mondovì n. 5
- Passatore, via della Battaglia
- Roata Rossi, via Don Borsotto 15 - 17
- San Benigno, via Caranta
- San Paolo, via Don Giovanni Minzoni
- San Pietro del Gallo, via del Bosco
- Campo rugby Madonna dell'Olmo, via della Battaglia n. 103
Il Campo da calcio "Bisalta" di San Rocco Castagnaretta, via San Maurizio, è attualmente in rifacimento.
2a fascia
Gli impianti che entreranno in futuro nella disponibilità del Comune o che avranno a subire modificazioni rilevanti saranno inseriti d'ufficio nelle categorie e nelle sottoclassificazioni corrispondenti in relazione alla loro tipologia e alle caratteristiche tecniche ovvero formeranno oggetto di ulteriori ricognizioni da parte della Giunta Comunale.
PRIMO PIANO | Tutte le news
Cuneo risponde alla call to action “Facciamo luce sull’endometriosi”
Nella serata di venerdì 28 marzo la...
Al via l'iniziativa AdWiseOnline: come proteggere i più giovani nel mondo online
L'Unione europea, in collaborazione con...
La biblioteca ospita | The Book Club Cuneo
Venerdì 28 marzo la Biblioteca civica...
Bandi LIFE progetti per le alpi 2025
Martedì 25 marzo 2025 si terrà a Roma,...
27 marzo: evento "A ovest molto di nuovo: le sfide all’Unione europea nella legislatura 2024-2029"
L'evento, organizzato da APICEUROPA e...
Partecipa al progetto giovanile “Eco-anxious? Non siamo davvero estranei” della Rete Città Michelin!
L'INMC (International Network of...
La Città di Cuneo ha undici nuovi defibrillatori
Negli ultimi giorni le inaugurazioni...