Disciplina della circolazione: istituzione impianto semaforico a chiamata per regolamentazione di attraversamento pedonale di corso Marcello Soleri nel tratto interessato dalla prosecuzione dei portici di piazza Galimberti
Ordinanza N. 300
IL COMANDANTE
RILEVATO il notevole traffico veicolare presente in corso Soleri ambo i sensi di marcia e in modo particolare nel tratto in cui si immette in Piazza Galimberti;
RILEVATO che l’attraversamento pedonale posto su corso Soleri nella prosecuzione dei portici di piazza Galimberti è molto utilizzato sia per la vicinanza con fermata degli autobus di linea, sia per la presenza di istituti scolastici e numerosi esercizi commerciali;
RILEVATO che l’attraversamento dei pedoni in modo non regolamentato genera un incremento di rallentamenti e incolonnamenti di veicoli specialmente nella corsia di marcia di Corso Soleri che si immette in piazza Galimberti;
RILEVATO che tale situazione incide negativamente sui tempi di scorrimento del traffico veicolare privato e pubblico di linea;
RITENUTO necessario provvedere alla sicurezza dei pedoni che usufruiscono dell’attraversamento pedonale di cui sopra regolamentandone le modalità di utilizzo con la possibilità di controllo manuale;
RITENUTO inoltre necessario provvedere alla riduzione degli incolonnamenti di veicoli sul corso in questione;
Visto il D. Lgs. 267/00;
Vista la Legge 127/97;
Visto l’art. 5 Comma 3° del D. Lgs. 30.04.1992 n. 285;
Visto l’art. 7 Comma 1° lettera a) del D. Lgs. 30.04.1992 n. 285;
Visti gli artt. 40 e 41 del D. Lgs. 30.04.1992 n. 285;
Vista la decisione della Giunta Comunale del 17/01/2019 ordine n° 16 avente ad oggetto: realizzazione semaforo sotto l’arcata di piazza Galimberti angolo corso Soleri con esito favorevole;
ORDINA
con effetto immediato
- l’installazione ed attivazione di un impianto semaforico a chiamata per la regolamentazione dell’attraversamento pedonale con segnalazione acustica per persone non vedenti in piazza Galimberti all’angolo con corso Soleri, all’interno del centro abitato;
- l’apposizione dell’opportuna segnaletica nonché la realizzazione delle strisce trasversali di arresto sulla carreggiata in entrambi i sensi di marcia;
- la regolamentazione dell’attraversamento dei pedoni mediante pulsanti di chiamata;
- il funzionamento dell’impianto de quo con il seguente periodo di attivazione:
i) durante il periodo diurno di funzionamento l’impianto sarà acceso con modalità “a richiesta” azionato dai pedoni;
ii) durante il periodo notturno di spegnimento l’impianto sarà posto a luci gialle lampeggianti;
DISPONE
- l’apposizione dell’opportuna segnaletica da parte delle ditte incaricate dal Comune nonché la realizzazione delle strisce trasversali di arresto della carreggiata;
- che del presente provvedimento sia data la più ampia forma di pubblicità alla cittadinanza attraverso la pubblicazione all’albo pretorio e sul sito internet del Comune;
AVVERTE
La violazione alle norme di cui trattasi, fatte salve e più gravi responsabilità penali, sarà punita ai sensi del vigente Codice della Strada – D. Lgs. 30.04.1992 nr. 285.
E’ incaricato della vigilanza sull’esecuzione della presente ordinanza il personale addetto all’espletamento dei servizi di Polizia Stradale di cui all’art. 12 del C.d.S. e chiunque sia tenuto ad osservarla e farla osservare.
A norma dell’art. 3 comma 4, della Legge 7 agosto 1990 n. 241, si avverte che, avverso la presente Ordinanza, chiunque vi abbia interesse potrà ricorrere, entro 60 giorni dalla pubblicazione, al T.A.R. PIEMONTE.
In relazione al disposto dell’art. 37, comma 3, del D. Lgs. nr. 285/1992, sempre nel termine di 60 giorni può essere proposto ricorso, da chi abbia interesse all’applicazione della segnaletica, in relazione alla natura dei segnali apposti, al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, con la procedura di cui all’art. 74 del Regolamento emanato con D.P.R. Nr. 495/1992.
A norma dell’art. 8 della stessa Legge 241/1990, si rende noto che responsabile del procedimento è il Comandante della Polizia Municipale.
Dalla Residenza Comunale, il 27 marzo 2019
IL COMANDANTE P.M.
Dr. BERNARDI Davide Giulio
PRIMO PIANO | Tutte le news
La Polizia Locale di Cuneo tra le attività di aprile e la pianificazione dei prossimi mesi
Da inizio mese gli agenti hanno...
Modifiche alla viabilità per la posa della nuova rete gas in via Crocetta
In occasione dei lavori per il...
Prorogata fino alle 13 di sabato la chiusura di viadotto Soleri in uscita da Cuneo
Dal pomeriggio del 19 aprile i lavori...