I pedoni ed i ciclisti in città

Informazioni per la circolazione di pedoni e biciclette per una sicura convivenza in città.

Gli utenti deboli della strada
I pedoni sono utenti della strada così come lo sono i ciclisti, i motociclisti o gli automobilisti. E’ chiaro però che rispetto ai conducenti dei veicoli a motore la posizione dei pedoni e dei ciclisti è quella di utenti deboli poiché nonostante il codice della strada riconosca loro precisi diritti, è indiscutibile che spesso la maleducazione degli altri utenti della strada li metta di fatto in una condizione di effettivo pericolo. I pedoni e i ciclisti non hanno solo dei diritti naturalmente! Seppur utenti deboli essi hanno in ogni caso dei doveri.
I pedoni ed i ciclisti
I pedoni debbono circolare sui marciapiedi, sui viali e sugli altri spazi a loro destinati, attraversare la strada servendosi degli attraversamenti pedonali se questi esistono a una distanza inferiore di cento metri. Se non vi sono attraversamenti pedonali dovranno attraversare la strada in senso perpendicolare a questa, dando la precedenza ai conducenti dei veicoli.
I pedoni non possono sostare né transitare sulle piste ciclabili.
E in bicicletta?
Come ci dobbiamo comportare quando andiamo in bicicletta?
Innanzitutto con prudenza è ovvio!
Ma a che cosa ci obbliga il codice della strada?
- A segnalare la nostra volontà di svoltare a destra o sinistra con il tradizionale uso del braccio.
- A tenere almeno una mano sul manubrio.
- A non trasportare alcun oggetto che ci impedisca la visibilità e a non farci trainare da altri veicoli.
- A non trasportare altri sulla nostra bicicletta, ad eccezione, per il maggiorenne, di un bambino di età inferiore agli otto anni purché su idoneo seggiolino.
- Soprattutto a percorrere il lato più a destra possibile della strada, e/o della pista ciclabile.
- Ad usare le piste ciclabili ove queste esistano, percorrendole nel corretto senso di marcia ed evitando di transitare sulle aree pedonali.
- Il pedone deve transitare solo sulla pista a lui riservata. A tutte le categorie di veicoli è vietato il transito nelle zone interessate da questo cartello. Ciò vale anche per le biciclette che comunque possono essere condotte a mano.
- Indica l'inizio di una pista o una corsia riservata ai ciclisti in cui è vietato il transito a tutti gli altri veicoli e anche ai pedoni. I ciclisti appena incontrano questo cartello, pur trovandosi in una strada percorribile da tutti i veicoli, devono entrare nella pista o corsia riservata perché il cartello impone l'obbligo di percorrerla.
- Sia i ciclisti sia i pedoni devono utilizzare la pista senza però disturbarsi a vicenda. Il pedone deve mantenersi su una traiettoria tale da non disturbare quella del ciclista e quest'ultimo, oltre a mantenersi su una traiettoria rettilinea, deve mantenere una velocità moderata.

Benché la “cultura della bicicletta” non sia ancora molto affermata nel nostro Paese rispetto a come avviene in altri, ad esempio nel Nord Europa, anche da noi qualcosa si sta muovendo e piano piano vediamo crescere le nostre piste ciclabili. QUANDO CI SONO USIAMOLE! Ricordiamoci inoltre che anche quando andiamo in bicicletta siamo tenuti a osservare i segnali stradali, nessuno escluso. Non dimentichiamoci che la nostra bici dev’essere sempre in forma! Freni sulle due ruote, faro bianco anteriore e rosso posteriore, campanello. Posteriormente dovrà esservi posizionato un catadiottro a luce rossa riflessa. Sulla strada è importante vederci chiaro, ma soprattutto farsi vedere!
Se troviamo un attraversamento pedonale (rettangoli di colore bianco) dobbiamo scendere dalla bicicletta e comportarci come un pedone, mentre se è posto un attraversamento ciclabile (contrassegnato da quadrati bianchi), allora possiamo rimanere in sella al velocipede ed abbiamo la precedenza nei confronti degli altri veicoli.

Per tutte le segnalazioni contattare:
U.R.P. Via Santa Maria 1 Tel. 0171 444.229
Ufficio Sicurezza e Decoro Urbano Tel. 0171 444431
e-mail: pm_sicurezzaedecoro@comune.cuneo.it
BD – 2011
PRIMO PIANO | Tutte le news
Nel fine settimana è in programma il Mercato Europeo: le modifiche alla viabilità
Le novità più rilevanti domenica 25...
Lunedì 19 maggio chiusa la corsia di collegamento da piazza Galimberti a corso Soleri
Il traffico in uscita dalla piazza sarà...
Madonna dell’Olmo, chiude un tratto di via della Battaglia
In zona un cantiere dell’Enel. La...