Educazione stradale

Educare, nel concetto più comune, significa crescere gli adolescenti (ma non solo loro), nella loro formazione morale o intellettuale, dirigere quindi l'animo e la mente ad un determinato fine. L'educazione stradale si pone il fine di raffinare il comportamento di chi usa la strada, individuando di volta in volta il modello comportamentale a cui dobbiamo ispirarci, in funzione di come intendiamo affrontare la strada, come pedoni, ciclisti, motociclisti,automobilisti ecc. La Polizia Municipale di Cuneo non è voluta mancare a questo importante appuntamento didattico con le scuole della nostra città e con molto entusiasmo si dichiara a disposizione di tutti i ragazzi, anche tramite un opuscolo, per chiarire dubbi ed incertezze per "l'uso corretto di quel bene comune che è la strada".
PRIMO PIANO | Tutte le news
Ordinanza sindacale per il divieto di portare bottiglie di vetro e altri oggetti pericolosi in occasione del âCuneo Pride 2023â
Sabato 10 giugno 2023 si svolgerà il...
Continuano gli interventi della Polizia Locale per la sicurezza stradale
Continuano gli interventi della Polizia...
Modifiche alla viabilità per Mercato Europeo e mercato straordinario festivo
Venerdì 12, sabato 13 e domenica 14...