Menu di scelta rapida

Educazione allo sviluppo sostenibile

Link alla versione stampabile della pagina corrente
Educazione alla sostenibilità

L’educazione allo sviluppo sostenibile è esplicitamente riconosciuta nel Target 4.7 dell’Agenda 2030: “Entro il 2030, assicurarsi che tutti gli studenti acquisiscano le conoscenze e le competenze necessarie per promuovere lo sviluppo sostenibile attraverso, tra l’altro, l'educazione per lo sviluppo sostenibile e stili di vita sostenibili, i diritti umani, l'uguaglianza di genere, la promozione di una cultura di pace e di non violenza, la cittadinanza globale e la valorizzazione della diversità culturale e del contributo della cultura allo sviluppo sostenibile” (consulta l’elenco Goal e Target 2030).

Per creare un mondo più sostenibile, gli individui devono diventare agenti del cambiamento, dotandosi di conoscenza, abilità, valori e attitudini che li rendano capaci di prendere decisioni informate e di agire responsabilmente per l’integrità ambientale, la sostenibilità economica e una società più giusta per le presenti e future generazioni. 

L’educazione, pertanto, è cruciale per il raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile, ed è per questo che l’ASVIS (Alleanza Italiana per lo sviluppo sostenibile) e molti siti web offrono kit informativi, diffondono materiale didattico, promuovono e divulgano iniziative di informazione, formazione e diffusione della cultura dello sviluppo sostenibile.

Da questa pagina – dedicata prevalentemente ai formatori delle Scuole - è stata effettuata una selezione di siti utili per la definizione di un percorso didattico improntato alla sostenibilità e ai contenuti dell’Agenda 2030 dell’ONU.

Per saperne di più:

PRIMO PIANO | Tutte le news

RSS
17.05.2023 - Pianificazione territoriale e strategica, Biciclette

MI MUOVO DA SOLO! Buone pratiche per l’autonomia e il benessere dei ragazzi

Con il mese di maggio il Comune di...

09.05.2023 - Pianificazione territoriale e strategica, Biciclette

Il piano della mobilità ciclistica e il progetto delle città sostenibili

Con il mese di maggio il Comune di...

03.03.2023 - Pianificazione territoriale e strategica

Cuneo ha ricevuto oggi la “Bandiera comune sostenibile 2023”

Cuneo ha ricevuto oggi a Roma la...

17.11.2022 - Ambiente e Mobilità, Pianificazione territoriale e strategica

Domenica 20 novembre alle 11.30, inaugura a Cuneo la prima panchina bianca in ricordo delle vittime della strada

La panchina verrà posta in Corso Dante...

10.10.2022 - Pianificazione territoriale e strategica, Biciclette

SCUOLE AL CENTRO Costruiamo insieme spazi più sostenibili per la scuola

Il 12 e 13 ottobre il Comune di Cuneo...

27.04.2022 - Pianificazione territoriale e strategica

Casa della Sostenibilità | Primavera Sostenibile

Per promuovere la conoscenza diffusa...

14.04.2022 - Sportello Europa, Pianificazione territoriale e strategica, Appalti, Lavori Pubblici

PINQuA, online 4 procedure di gara per Accordi Quadro per la realizzazione di 261 interventi (sette del Comune di Cuneo)

Oltre 820 milioni di euro di lavori...