News
Contributi dal Comune per l’apertura di nuovi “nidi in famiglia”
Coloro che intendono avviare nuove strutture di “nidi in famiglia” (tagesmutter) sul territorio comunale potranno ricevere un contributo una tantum dal Comune di Cuneo, che in questo modo intende...
Comune di Cuneo e CRC Innova insieme per Communal Living
Con la conclusione della fase sperimentale del progetto Communal Living, realizzato dal Comune di Cuneo in partenariato con Open House Impresa Sociale ed Eclectica+ e finanziato dal Fondo per...
Avviamento tramite chiamata numerica di n.1 Operatore servizi cimiteriali
Il Comune di Cuneo, in collaborazione con il Centro per l'impiego di Cuneo, ha avviato una selezione tramite chiamata numerica, ai sensi dell'art. 16 L. 56/87, di n. 1 "Operatore servizi...
“In Cibo Civitas”, un premio a chi promuove la cultura dei sistemi alimentari sostenibili
Rimarrà aperto fino al 3 maggio il bando per accedere al fondo “re-granting” del progetto “In Cibo Civitas: Empowerment, Azioni, Territorio per una cittadinanza che nutre il futuro”, che mira a...
Attivamente Anziani propone 6 percorsi di alfabetizzazione digitale per tutelarsi dalle truffe online
Hai più di 65 anni e vorresti imparare ad usare meglio il telefono e i dispositivi tecnologici per tutelarti dalle truffe online?
Il progetto “Attivamente Anziani”, promosso dal Comune di Cuneo, nei...
Tempo Estate 2024: bando del Comune per raccogliere le proposte
Sei un ente del terzo settore o del privato sociale, una società sportiva, parrocchia o associazione e stai pensando di realizzare quest’estate iniziative o attività per bambini e ragazzi? Il Comune...
Un luna park inclusivo in piazza Galimberti a Cuneo
Una mattinata di giostre e divertimento per i ragazzi dei Centri Diurni
A marzo torna “Nidi aperti”: gli asili nido si aprono alla città
Torna, con il mese di marzo, “Nidi aperti”, l’iniziativa promossa dal Comune di Cuneo che è l’occasione per conoscere più da vicino queste realtà cittadine a misura di bambino. Gli asili nido della...
Chiusura uffici Ristorazione scolastica
L'ufficio Ristorazione scolastica rimarrà chiuso nelle giornate di martedì 27 e mercoledì 28 febbraio in quanto il personale sarà impegnato in un corso di formazione.
Per urgenze è possibile...
Corso-concorso pubblico, per esami, per la copertura n.1 posto a tempo parziale [22 ore] e indeterminato di «Operatore esperto amministrativo» esclusivamente riservati alle categorie protette di cui all’art.1 della L.68/99
Scadenza presentazione domande: 21 marzo 2024
Il Comune cerca soggetti per la coprogettazione e cogestione di progetti di cooperazione in Africa e altri Paesi del mondo
Il Comune di Cuneo ha pubblicato due diversi avvisi pubblici per individuare soggetti partner che manifestino la disponibilità alla co-progettazione e co-gestione in partnership con l’Amministrazione...
Corso–concorso pubblico in forma associata, per esami, per la copertura di n. 3 posti di «Istruttore amministrativo» [Area degli Istruttori] a tempo pieno e indeterminato
Scadenza presentazione domande: 18 marzo 2024
Riconoscimento a livello internazionale per il Polo .Meet di Cuneo
Il Polo .Meet di Cuneo è stato segnalato come “buona pratica” a livello internazionale da parte del Migration Policy Group, che sta sviluppando un vademecum con le raccomandazioni per l’integrazione...
Lunedì 19 Febbraio in Sala Vinaj si presenta il "Servizio civico" dedicato agli over 65
Appuntamento alle 16. L'iniziativa è volta a contrastare l'isolamento e migliorare il senso di appartenenza alla comunità
Domenica 11 febbraio torna il Carnevale Ragazzi di Cuneo
È in programma domenica 11 febbraio la tradizionale sfilata del “Carnevale Ragazzi” per le vie di Cuneo. La parata, come di consueto, sarà all’insegna del buonumore: “Una cascata di risate” è il tema...
P.U.O.I, un progetto per contrastare la povertà educativa minorile
È al via in questi giorni il Progetto P.U.O.I. Percorsi Opportunità Istruzione, finanziato nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Un'iniziativa innovativa...
Al via un progetto per favorire la socializzazione tra gli anziani
L’iniziativa mira a coinvolgere gli over 65 in gruppi attivi in quartieri e frazioni. Il primo incontro lunedì 5 febbraio al San Paolo
Diventa una delle “scuole in azione per il clima” con la campagna di In Cibo Civitas
Il progetto In Cibo Civitas, di cui il Comune di Cuneo è partner, rilancia l’opportunità di partecipare a un percorso educativo gratuito sui temi del cibo e della sostenibilità con la campagna “Le...
Bonus per bambini tra i 3 e i 36 mesi che frequentano strutture educative: prorogata di tre settimane la scadenza
È stata prorogata di tre settimane la scadenza per poter richiedere il bonus erogato dal Comune di Cuneo alle famiglie con minori residenti a Cuneo e di età compresa tra i 3 e i 36 mesi, a parziale...
Concorso pubblico, per esami, per la copertura di n. 1 posto di «Istruttore direttivo culturale» [Area dei Funzionari e dell’Elevata qualificazione] a tempo pieno e indeterminato presso il Comune di Cuneo.
Scadenza presentazione domande: 19 febbraio 2024
Iscrizioni scolastiche 2024/2025
Le iscrizioni potranno essere effettuate dal 18 gennaio al 10 febbraio 2024.
“Mobilità dolce e Scuole al Centro” per nuove piazze scolastiche e piste ciclabili: cantiere in via Sobrero
Partono gli interventi stradali su Via Sobrero nei pressi della Scuola paritaria dell’Infanzia A. T. Galimberti e la vicina scuola media Leonardo Da Vinci nel contesto dei cantieri per nuove piazze...
Concorso pubblico per la copertura di n. 1 posto di «Istruttore direttivo contabile» [Area dei funzionari e dell'Elevata qualificazione] a tempo pieno e indeterminato
Scadenza presentazione domande: 12 febbraio 2024
Carta solidale acquisti "Dedicata a te". Incrementato ed esteso il contributo per chi ne era già in possesso
In merito alla Carta solidale "Dedicata a te" il Decreto interministeriale 29 novembre 2023 ha incrementato ed esteso il contributo economico alle stesse famiglie a cui era...
Bonus a copertura delle rette per i bambini tra i 3 e i 36 mesi che frequentano strutture educative
Restano due settimane per poter richiedere il bonus erogato dal Comune di Cuneo alle famiglie con minori residenti a Cuneo e di età compresa tra i 3 e i 36 mesi, a parziale copertura...