Panchine rosse contro la violenza

Progetto elaborato all’interno di Laboratorio Donna (gruppo di lavoro coordinato dall’assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Cuneo) che consiste nel dipingere di rosso alcune panchine dislocate in città, in ricordo delle donne vittime di femminicidio. Le Panchine rosse vogliono essere un simbolo, emblema del posto occupato da una donna uccisa da un uomo in quanto donna, segno tangibile di una mancanza causata dalla violenza, stimolo a un confronto e a una riflessione sulla violenza e sui cambiamenti culturali necessari per sconfiggerla.
Associazioni ed enti del comune di Cuneo scelgono di adottare una panchina, impegnandosi a dipingerla e ad averne cura nel tempo, con l’obiettivo di tenere viva l’attenzione sul fenomeno dei femminicidi, inducendo le persone a fermarsi e riflettere per contrastare l’indifferenza verso uno dei problemi forse più sottovalutati del nostro tempo.
La targa posizionata sulle panchine riporta il logo della Rete antiviolenza Cuneo (rete di operatori del territorio che collaborano per aiutare le donne vittime di violenza), una breve descrizione del progetto e i numeri utili da contattare in caso di necessità: il numero nazionale 1522 e i numeri delle due associazioni locali Mai+Sole (335 1701008) e Telefono Donna (0171 631515).
PRIMO PIANO | Tutte le news
Cuneo in campo contro le discriminazioni verso le persone LGBT+
Il Comune aderisce alla rete RE.A.DY.,...
Il 5 per mille al Comune di Cuneo per donne vittime di violenza e contrasto alla povertà
Anche per l’anno 2025 è stata...
“Io non sono razzista, ma…”: a Cuneo si parla di discriminazioni razziali
In occasione della Giornata...
Il NUE 112 si presenta alla Rete Antiviolenza di Cuneo
Nei giorni scorsi l’incontro in...
Al via la rassegna 8 marzo è tutto l'anno – InsiAmo
Dal 6 marzo convegni, laboratori,...
Al via nei prossimi giorni la rassegna 8 marzo è tutto l'anno – InsiAmo
Si parte sabato 22 febbraio con una...
Rassegna “8 marzo è tutto l’anno”, il tema di quest’anno sarà “InsiAmo”
La scorsa settimana l’incontro di...